Autore: Editor

Nuova vittoria, la quinta su sei match disputati nel Campionato di Serie D, e secondo posto in classifica per le ragazze del CSI Tirano “Fratelli Magro”. La vetta del girone C è a soli due punti. La formazione valtellinese, frutto dell’alleanza sportiva tra il sodalizio tiranese e la PGS Auxilium Sondrio, ha espugnato con un netto 3-0 il campo della Union Volley di Mariano Comense (Parziali: 15/25 – 22/25 – 13/25). Salerno: “Ragazze hanno gestito bene la partita” “Abbiamo disputato una gara attenta contro una squadra che difendeva molto, ma non riusciva sempre a trasformare in attacco queste difese –…

Read More

La 92a Cinque Mulini, la prima della storia in collocazione autunnale e tappa delle gare internazionali del World Athletics Cross Country Tour Gold, disputatasi domenica a San Vittore Olona, in provincia di Milano, ha visto nelle gare giovanili buone prove degli atleti della provincia di Sondrio, a partire dal 5° posto della vicecampionessa italiana Cadette dei 1000 metri Matilde Paggi (Gp Valchiavenna), che ha dimostrato coraggio e audacia dopo aver condotto a lungo il gruppo nel primo chilometro. Sempre nella categoria Cadette, da citare il 18° di Susanna Romegialli (Gs Csi Morbegno) e il 37° di Benedetta Pozzi (Gs Csi Tirano). Medesima distanza di 2 km…

Read More

MOvember sta tornando! Un mese ricco di eventi e iniziative per informare la popolazione maschile sulle forme di prevenzione alle patologie tumorali maschili e raccogliere fondi. Martedì 21 ottobre saremo ospiti dell’Associazione culturale Scarpatetti Arte, presso lo Spazio 42 di Sondrio, per la presentazione della maglietta ufficiale dell’edizione 2024. Venerdì 1° Novembre si terrà la consueta giornata di apertura alla Colonia Fluviale di Morbegno, la MORunning, arricchita anche quest’anno di novità! Musica dal vivo, yoga ed artisti, oltre ad associazioni e piccole aziende, saranno presenti alla 12* edizione di Movember in Morbegno. Ritrovo dalle ore…

Read More

 In Italia se ne contano tra i mille e i 1500 casi l’anno. Il tumore ai testicoli è una patologia di cui si parla meno di altre ma ha comunque una certa incidenza nell’universo delle malattie. Sulla sua prevenzione comune di Grosio e Avis di Sondalo concentreranno il mese di novembre con il varo di un paio di iniziative.  Il progetto è stato denominato “Movember.- mese della consapevolezza sulla salute degli uomini” ed è stato curato da Pietro Tramanzoli, urologo dell’ospedale Luigi Sacco. Gli uomini che lo desiderino di età compresa tra 16 e 40…

Read More

Un rilevante studio di portata internazionale, guidato dal National Institute on Aging (NIH) e pubblicato sulla rivista Cell Genomics, apre nuove prospettive per i pazienti affetti da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica). Questa ricerca, riportata da “Insalutenews,” ha visto la partecipazione di numerosi centri italiani, con un ruolo di primo piano a Milano. Gli scienziati hanno individuato un approccio terapeutico promettente per trattare i pazienti affetti da SLA associata a mutazioni del gene C9orf72, la variante genetica più diffusa di questa malattia debilitante. La ricerca ha identificato l’acamprosato, un farmaco già approvato per il trattamento della dipendenza da alcol, come una…

Read More

La Casa dei Comuni ha ospitato questa mattina l’insediamento del Consiglio Direttivo di ANCI Lombardia, eletto nel corso dell’assemblea congressuale dello scorso 12 ottobre a Monza.  “Grazie per essere qui – ha esordito il Presidente di ANCI Lombardia Mauro Guerra salutando i presenti, ricordando come – grazie al lavoro delle forze politiche regionali, grazie all’impegno della dirigenza uscente di ANCI Lombardia, siamo arrivati a definire una posizione unitaria e tranquilla in vista della nostra Assemblea Congressuale, che ha permesso di definire il nuovo corso dell’Associazione; confido che questo spirito guidi anche l’elezione degli Organi nazionali”. Prima di procedere con le nomine, il presidente…

Read More

Nella giornata di domani, giovedì 14 novembre, alle ore 10.00 presso la sede della Comunità Montana della Valchiavenna a Chiavenna si terrà un incontro aperto al pubblico, tra il Sottosegretario con delega allo Sport e Giovani di Regione Lombardia, Federica Picchi e le istituzioni locali, alla presenza del presidente della Comunità Montana, il Sindaco del comune di Chiavenna e i rappresentanti del Consorzio per la Promozione turistica della Valchiavenna. Il sopralluogo Sempre nel corso della giornata di domani seguirà alle ore 16.00 il sopralluogo al campo sportivo comunale di Chiavenna. Source link

Read More

Il 21 novembre i Carabinieri commemorano la “Virgo Fidelis”, patrona dell’Arma e il Comando Provinciale di Sondrio ha celebrato la ricorrenza con una Santa Messa nella Chiesa della Collegiata officiata da Don Christian Bricola. La celebrazione è terminata con la “Preghiera del Carabiniere” e con l’intervento del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Sondrio, Col. Giuseppe Bivona. Si sono svolte cerimonie parallele nelle cittadine di Chiavenna e Tirano, sede degli omonimi comandi di Compagnia. Nell’Arma il culto alla “Virgo Fidelis” iniziò subito dopo l’ultimo conflitto mondiale per iniziativa dell’Ordinario Militare d’Italia. Fu bandito un concorso artistico per un’opera che raffigurasse la…

Read More

L’elenco delle opere è lungo e la spesa ingente ma è nulla se paragonato alla felicità dei ragazzi che dopo due mesi hanno potuto fare rientro nelle loro aule, riappropriandosi di spazi che erano stati loro temporaneamente sottratti. Il ricordo dei danneggiamenti è ancora vivo, come pure dei disagi per alunni, famiglie e insegnanti, ma quanto è avvenuto insegna che con l’unione d’intenti e la volontà comune si supera tutto. All’indomani della notte di scorribande per opera di autori che non hanno ancora un volto, subito dopo il sopralluogo, il sindaco Marco Scaramellini, e con lui l’intera Amministrazione comunale e i…

Read More

L’Estate di San Martino, vescovo di Tours nel 371, che a 18 anni, con il dono del mantello a un povero, fece fiorire l’estate, è stata festeggiata nella chiesetta medioevale dedicata, nel parco dei Bagni Vecchi, che versa ancora nelle medesime condizioni dell’anno scorso e degli anni precedenti, ovvero precarie, da necessitare un restauro conservativo. Resta inascoltato l’appello della comunità di Premadio in primis, che si ritrova costantemente per una preghiera e un buon auspicio. In tanti si sono riuniti proprio il giorno di San Martino, l’11 novembre, nel giardino antistante le preziosa struttura del 1200, a pianta rettangolare, parte…

Read More