Un intero ecosistema fossilizzato su lastre di arenaria a grana finissima, che hanno conservato dettagli inimmaginabili, è rimasto nascosto fra le vette alpine per 280 milioni di anni. Ora la riduzione della copertura nivo-glaciale dovuta al cambiamento climatico lo sta riportando alla luce, rivelando incredibili tracce di vita e di natura preistorica: impronte di dita sottilissime, scie di lunghe code flessuose, increspature di onde sulle rive di antichi laghi e addirittura gocce di pioggia cadute sul fango, prima che diventasse pietra incastonata nelle pareti delle Alpi Orobie Valtellinesi. I primi reperti, mostrati per la prima volta oggi durante una conferenza…
Autore: Editor
Il partito Azione ha presentato, attraverso il segretario regionale e deputato Fabrizio Benzoni, un’interrogazione parlamentare in merito ai ritardi nei lavori dello svincolo in località “Trippi”, lungo la Strada Statale 38, e più in generale sulle opere pubbliche previste in vista delle Olimpiadi invernali in Valtellina. Già il 13 giugno scorso, sempre tramite Benzoni, il partito aveva sollevato la questione al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, sottolineando l’importanza strategica dello svincolo per il collegamento con le principali stazioni sciistiche della zona, come Bormio e Livigno, in vista dei Giochi Olimpici del 2026. Nonostante l’opera sia stata inclusa nel Piano Nazionale di…
Nota del Presidente Mons. Ettore Malnati dell’Associazione Culturale Studium Fidei sulle violenze avvenute nei Paesi Bassi durante l’incontro di Europa League tra Ajax e Maccabi Tel Aviv dove i tifosi israeliani hanno subito gravi aggressioni verbali. Si esprime da parte dell’associazione culturale Studium Fidei e mia personale, profonda preoccupazione per l‘escalation di antisemitismo che si è annidato in Europa. I recenti episodi di Amsterdam sconcertano. Ci portano all’esecrabile memoria della “notte dei cristalli”. E’ più che urgente la risoluzione a livello della Comunità internazionale del cessate il fuoco nei territori del Medio Oriente . Si…
La Nuova Sondrio non si ferma più: capitan Guillermo Busto e compagni, guidati in panchina ancora da Tommaso Del Nero in attesa dell’annuncio del nuovo allenatore, hanno espugnato con il punteggio di 1-0 il campo del Fanfulla, centrando il secondo successo consecutivo dopo il 2-1 casalingo all’Arconatese di sette giorni fa, e il quarto risultato utile consecutivo. Il primo tempo Il primo tempo è avaro di emozioni: per la Nuova Sondrio si segnala solo un gol giustamente annullato a Badjie per fuorigioco, mentre sull’altro fronte il Fanfulla si rende pericoloso con Odalo che sulla sinistra salta in veloicità D’Alpaos, entra…
Amazon Black Friday 2024: come funziona, quando inizia e cosa acquistare …
Soltanto un anno fa non avremmo mai pensato che le mascherine sarebbero diventare così importanti sia per noi che per chi ci circonda. Visto il momento che stiamo vivendo è impensabile uscire di casa senza questa protezione che ci mette al riparo da possibili contagi. Imprescindibile per gli anziani e gli adulti, anche i bambini hanno imparato a proteggersi con le mascherine: in effetti nel nostro paese sono obbligatorie per i piccoli sopra i sei anni, inoltre quelli che hanno compiuto due anni potrebbero già indossarle. Gli unici bambini esentati sono quelli con problemi cognitivi o respiratori perchè l’utilizzo potrebbe…
Servono almeno 50 milioni di euro per contrastare l’emergenza della Peste Suina Africana (Psa), che sta minacciando un settore strategico dell’agroalimentare italiano. E’ l’appello lanciato dal presidente Ettore Prandini oggi all’incontro “Difendere la zootecnia per difendere l’agricoltura”, organizzato dalla Coldiretti per l’inaugurazione della Fazi di Montichiari, la più importante manifestazione italiana a livello internazionale dedicata all’allevamento. Massiccia la presenza oggi a Montichiari degli allevatori e agricoltori di Coldiretti Sondrio. Un’occasione per fare un panoramica sul difficile momento della cosiddetta Fattoria Italia, colpita da una serie di emergenza tra Psa, malattia della lingua blu e aviaria, con un bilancio che sino ad oggi…
Con una delibera, la Giunta regionale lombarda, come già avvenuto in passato, ha disposto di vincolare una quota dei contributi derivanti dalla monetizzazione dell’”energia gratuita” trasferita alla Lombardia dalle grandi derivazioni idroelettriche alle residenze sanitarie assistenziali di montagna del territorio lombardo. Una misura importante, capace di raccogliere ampi consensi, soprattutto nella maggioranza di Palazzo Lombardia, con Lega e Fratelli d’Italia soddisfatti per il risultato ottenuto. Da una parte, il partito di Giorgia Meloni tiene a sottolineare l’impegno dei consiglieri regionali Diego Invernici e Giacomo Zamperini; dall’altra, il Carroccio, per voce della consigliera regionale Silvana Snider, ringrazia l’assessore alla montagna Massimo Sertori. Con la deliberazione, la Giunta regionale stabilisce…
Prosegue e cresce l’impegno di Confartigianato Sondrio con i propri rappresentanti e le imprese nelle attività di orientamento dedicate ai ragazzi del terzo anno degli Istituti Secondari di Primo grado. Un impegno molto sentito, che ha coinvolto numerosi piccoli imprenditori locali, scelti dall’associazione come testimoni e portavoce della realtà produttiva del territorio. L’associazione tra l’altro ha partecipato al Tavolo di coordinamento istituito dall’amministrazione provinciale che con lungimiranza ha colto positivamente gli input del mondo del lavoro e dell’impresa. L’impegno dell’associazione non si è limitato alla presenza al Tavolo ma la stessa sarà presente con un proprio desk al “Salone dell’Orientamento” che…
Una rimonta da cardiopalma e tre punti d’oro per l’Mgm 2000, che ha battuto per 3-2 al Palasanquirico l’Orange Futsal Asti nella sesta giornata del campionato di serie A2 di calcio a 5. Tre punti che consentono agli uomini di mister Pablo Parrilla di accorciare in classifica e di portarsi a una sola lunghezza dalla capolista Olimpia Regium, fermata sul 2-2 dal Futsal Cornedo in trasferta. La cronaca del match Le scorie della prima sconfitta stagionale, subita una settimana prima al PalaFaedo con i vicentini del Cornedo sono ancora ben presenti nella testa dei morbegnesi. La prima parte di gara…