Autore: Editor

“Con questo atto sono state accolte le richieste avanzate da Coldiretti su base regionale per dare attuazione al piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, a cominciare dai cinghiali la cui diffusione incontrollata provoca devastazioni nei campi, mette a rischio la vita dei cittadini nei centri urbani e sulle strade, oltre che essere veicolo di malattie come la peste suina africana che rappresenta ormai una vera e propria emergenza per gli allevamenti di maiali e la tenuta del settore suinicolo, sia a livello lombardo che italiano”. Così Sandro Bambini, presidente di Coldiretti Sondrio, commenta positivamente la delibera…

Read More

Slittano ancora l’annuncio e la presentazione dell’allenatore della Nuova Sondrio che prenderà il posto di Alessio Bifini, esonerato lo scorso 25 ottobre. Il nome avrebbe dovuto essere svelato già martedì, poi è giunto il primo rinvio e il “posticipo” dell’annuncio a sabato. Ora l’attesa è stata ulteriormente prolungata di qualche giorno e, con ogni probabilità si conoscerà il nome della nuova guida tecnica biancazzurra all’inizio della prossima settimana. La preparazione della delicata sfida in trasferta sul campo del Fanfulla è dunque ancora affidata a Tommaso Del Nero e allo staff di preparatori della Nuova Sondrio e sarà sempre Del Nero,…

Read More

Viene premiato il più recente romanzo della ricca produzione di un’autrice che riesce a descrivere ogni istante della vita parlando alle diverse generazioni, dall’anziana protagonista ai giovani, con semplicità e ironia, e trasmettendo tra le righe la convinzione che a qualunque età una persona possa fare luce intorno a sè. Dalla recensione su Megliounlibro: “Che cosa c’è nei pensieri di un’anziana donna, sempre in casa, ma che vuole fortemente vivere, gustare ogni istante e… ricordare assaporando i momenti vissuti? Di memorie, di età dell’oro, di affetti, Rosangela Percoco, scrittrice sopraffina, ha già dipinto altri romanzi… Al centro non c’è la…

Read More

La sala Ipogea di Morbegno (So) ospiterà il prossimo sabato 16 novembre, a partire dalle ore 9.30, il convegno annuale della Caritas diocesana di Como. L’evento, ormai appuntamento tradizionale, si tiene alla vigilia della Giornata Mondiale dei Poveri istituita da Papa Francesco. Il convegno si concentrerà sul tema “Comunità: cantieri di carità”, con un focus speciale su “buone prassi dai territori”. L’incontro di Morbegno intende sottolineare l’importanza della carità come espressione dell’essere cristiano. La Caritas non è solo parte della Chiesa: ne è una espressione autentica. Ogni anno, questa assemblea diventa un’opportunità per riaffermare che la carità è un impegno…

Read More

E’ italiano l’ultimo studio indipendente pubblicato dall’autorevole rivista “International Journal of Environmental Research and Public Health” sugli effetti della sigaretta elettronica e dei prodotti a tabacco riscaldato sull’uomo. Presentato a Roma in occasione della XVI edizione di Romacuore, lo studio condotto dal Prof. Fabio Beatrice, Direttore del Dipartimento di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo Facciale e Responsabile del Centro Anti Fumo dell’Ospedale San Giovanni Bosco di Torino e esperto di politiche di contrasto al fumo, dimostra che il passaggio a sigarette elettroniche o a prodotti a tabacco riscaldato, riduce circa dell’80% l’esposizione dell’organismo al monossido di carbonio (CO) rispetto a quanto…

Read More

APF Valtellina è pronta ad aprire le proprie porte a genitori e studenti per gli OPEN DAY, un’occasione imperdibile per scoprire da vicino le sedi, le aule e i laboratori dove i giovani potranno intraprendere un percorso di formazione professionale indispensabile per il loro futuro. Con un approccio centrato sull’individuo, la scuola si impegna a guidare ogni studente verso la crescita professionale e personale, fornendo competenze teoriche e pratiche, e qualifiche che aprono le porte del mondo del lavoro. Al via gli open day di APF Valtellina Gli open day si svolgeranno in tre appuntamenti nelle due sedi di APF…

Read More

Assenza di bagni pubblici nel capoluogo: Sondrio cerca di correre ai ripari pensando anche a strutture a noleggio. Questa la risposta che l’assessore al bilancio e al patrimonio Ivan Munarini ha riferito al consigliere Rita Dioli (Futuro Insieme) che aveva presentato un’interrogazione sul tema. La situazione attuale “Al momento – ha sottolineato Munarini – ci sono wc pubblici aperti e funzionanti solo in stazione. Vogliamo riattivare i servizi di piazzale Bertacchi che ora sono aperti, e non sempre, solo durante il mercato in virtù di una “convenzione verbale” con gli operatori. I costi di gestione andrebbero dai 26 mila ai…

Read More

Nessuna difficoltà o momento di confusione, ma semplicemente la necessità di aspettare ancora prima che il tecnico scelto per guidare la Nuova Sondrio possa dedicarsi completamente alla sua nuova avventura ed essere annunciato e presentato. Così il direttore sportivo Christian Salvadori spiega le ragioni del rinvio proprio dell’annuncio, che era stato inizialmente previsto per domani mattina, e mette a tacere sul nascere ogni dubbio e perplessità: “Nessuna telenovela, sto solo aspettando il momento giusto. A causa di impegni precedentemente presi da colui che sarà il nostro nuovo allenatore, dovremo attendere ancora un po’, non c’è al momento una data certa,…

Read More

Terreni allagati, raccolti al palo e semine autunnali bloccate. Nelle campagne lombarde gli agricoltori fanno i conti con gli effetti del maltempo che a più riprese ha interessato la Lombardia nell’ultimo periodo, con precipitazioni intense anche nei giorni scorsi. Lo rende noto la Coldiretti regionale sulla base di un monitoraggio sul territorio. Mentre nelle aree montane si assiste a fenomeni di dissesto e smottamenti – precisa la Coldiretti Lombardia – in pianura gli agricoltori non possono entrare nei campi zuppi d’acqua. Il risultato è che le operazioni sono bloccate o fortemente rallentate, paralizzando di fatto i lavori che andrebbero fatti…

Read More

Cinquantacinque sindaci o loro delegati, a rappresentare oltre 140 mila abitanti, hanno partecipato ieri, nell’Aula magna del Presidio Ospedaliero di Sondrio, alla Conferenza dei Sindaci, la prima convocata dal presidente Marco Scaramellini dopo l’elezione avvenuta il 25 luglio scorso, che ha dato spazio a temi di carattere generale illustrati dalla Direzione strategica di Asst Valtellina e Alto Lario. Dal Piano di Sviluppo del Polo Territoriale all’ampliamento e riordino dell’Ospedale di Sondrio e agli interventi di riqualificazione dell’Ospedale di Sondalo fino alle liste di attesa, passando per le convenzioni con l’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda di Milano e le nuove nomine…

Read More