Autore: Editor

Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, è entrata ieri nella seconda e conclusiva settimana, dando spazio all’improbabile dialogo tra filosofia e scienza con l’acqua protagonista nel documentario girato sul lago Maggiore e il ghiaccio nell’affascinante paesaggio svedese. A condurre la serata è stata chiamata Tessa Gelisio, volto noto della televisione, apprezzata scrittrice, esperta di ecologia e sostenibilità.  Una materia complessa come la fisica teorica, che studia l’universo con la matematica, un giovane preparato e talentuoso che ha conquistato centinaia di migliaia di followers sui social rendendo semplici concetti astrusi e usando la fantasia, proprio come faceva Albert Einstein.…

Read More

Netta vittoria del CSI Tirano “Fratelli Magro” nella sfida casalinga contro Olginate PG disputata sabato sera nella Palestra Torelli di Sondrio, match valido per la quinta giornata del Campionato di Serie D femminile: nell’arco di un’ora, la formazione valtellinese si è imposta per 3 set a zero (Parziali: 25/11 – 25/16 – 25/8). Salerno: “Una serata speciale che consolida la sinergia tra le due realtà sportive” “Sono molto contento – commenta coach Filippo Salerno – perché siamo riusciti a giocare una bella pallavolo. Sapevamo che avremmo avuto noi il controllo del gioco perché la squadra ospite è un ‘progetto giovani’,…

Read More

Livigno, perla alpina che domina l’Alta Valtellina dalla sua altitudine, si prepara ad ospitare il sogno a Cinque Cerchi: la località sarà infatti venue delle Olimpiadi Milano Cortina 2026 e assegnerà 26 medaglie per le discipline di freestyle e snowboard, confermandosi una delle migliori stazioni invernali per questi due sport a livello mondiale. Il percorso d’avvicinamento Dal ricevimento della nomina come sede olimpica, Livigno ha subito mosso i primi passi verso le Olimpiadi e ha iniziato a cambiare veste, apportando migliorie in ogni aspetto della località per offrire a sportivi e turisti un’esperienza livignasca premium, garantendo una sempre maggiore qualità…

Read More

Riportare in vita il Cermar (Centro di raccolta di materiali riutilizzabili): è quello che chiedono, in una mozione che verrà discussa nella seduta del consiglio comunale di venerdì, i consiglieri del Partito Democratico. Il passato Con la mozione si richiede in maniera molto semplice e diretta che la giunta si impegni per l’apertura di un centro per il riuso, sullo stile di quello che fu il Cermar – ha sottolineato Michele Bernardi, primo firmatario della mozione -. Cermar fu un centro operante per circa un decennio in un capannone nei pressi dell’attuale impianto SECAM di via Samaden e venne chiuso dalla fine…

Read More

Anche per il settore agricolo è necessario consolidare le misure fiscali ed economiche vigenti, anche in una prospettiva pluriennale, in considerazione del contributo che le imprese agricole possono rendere alla crescita sostenibile. Lo rimarca il presidente di Coldiretti Sondrio Sandro Bambini nel ricordare quanto ribadito a livello nazionale e in sede istituzionale durante l’audizione alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato: a rappresentare Coldiretti nazionale, Gianfranco Calabria e Sabina Carulli dell’Area Legislativa. L’organizzazione agricola ha inoltre rimarcato l’importanza del momento di confronto con le competenti Commissioni parlamentari in considerazione della portata del documento di bilancio oggetto di esame che rappresenta un…

Read More

Prima Sondrio poi Sondalo, quindi Morbegno e ora a Chiavenna: sono quattro le panchine rosse installate nei presidi dell’Asst Valtellina e Alto Lario, a rappresentare il posto occupato da una donna che non c’è più, strappata alla vita dalla violenza cieca di un uomo. Un gesto simbolico per celebrare la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre: nei giorni scorsi una panchina dipinta di rosso, con la targa con la scritta “Chi è violento non ama”, è stata installata nell’aiuola antistante l’ospedale di Chiavenna. Un messaggio chiaro e diretto alle coscienze per stimolare la riflessione…

Read More

Una partita di tennis che è un confronto aperto con la vita, per un monologo tra parole e palleggi: accadrà sul palco del Teatro Sociale, dove, mercoledì 6 novembre, andrà in scena lo spettacolo dal titolo “Il muro trasparente”, di e con Paolo Valerio. A descrivere il contenuto è però il sottotitolo, “Delirio di un tennista sentimentale”, che enfatizza la relazione tra l’amore e lo sport. Sulla scena Paolo Valerio è Max, tennista in crisi che ripensa alla sua vita, in un continuo rimpallo tra passione sportiva e passione amorosa: un’ora di monologo e di…

Read More

Quella che ha scritto è la sua quarta enciclica. Dando alle stampe e regalando così alla comunità cristiana la sua “Dilexit nos”, papa Francesco vuole sottolineare il collegamento stretto esistente tra amore umano e divino “dal cuore di Gesù Cristo”.  E tutto cominciando con il “rinnovare l’autentica devozione per non dimenticare la tenerezza della fede, la gioia di mettersi al servizio e lo slancio della missione”.  L’incontro con l’amore di Cristo, sostiene il Santo Padre, rende “capaci di tessere legami fraterni, di riconoscere la dignità di ogni essere umano e di prenderci cura insieme della…

Read More

Un’interrogazione presentata da Alberto Maspero (Sinistra per Sondrio) ha permesso di fare il punto, venerdì pomeriggio nella seduta del consiglio comunale a Palazzo Pretorio, sulla situazione degli alloggi Aler a Sondrio e in alcuni Comuni del mandamento. Domande e alloggi affittati Come ha spiegato l’assessore ai servizi sociali Maurizio Piasini in questo 2024 sono state 187 le domande presentate per ottenere un alloggio, di cui 185 in città, ma solo 38 gli alloggi effettivamente disponibili, di cui 25 a Sondrio: di questi ne sono stati assegnati 13, mentre per gli altri si procederà a un’assegnazione entro fine anno. Negli altri Comuni…

Read More

La 31a edizione della Maratonina Città di Busto Arsizio, organizzata dall’Atletica San Marco Us Acli, è stata valevole come campionato regionale individuale Master di mezza maratona. Dopo l’argento nel campionato regionale master 10km, Stefano Giugni (Castelraider) ha conquistato il titolo regionale nella mezza maratona, categoria master 35, con il crono di 1h13’21” che gli è valso pure il 12° posto assoluto. Sul podio dei master 35 è salito anche Luca Radaelli (Gs Csi Morbegno) 2° in 1h13’46”. Tra i due, Bernardo Sassella (Atletica Alta Valtellina) 13° assoluto e 4° nei master 40 con il tempo di 1h13’22”. Titolo inaspettato “E’ stata un bella gara,…

Read More