Continuano su tutta la provincia di Como controlli serrati da parte degli uomini dell’Arma, che nella notte del 21 hanno portato a un nuovo arresto. Una pattuglia della Stazione Carabinieri di Olgiate Comasco era impegnata nella routinaria azione preventiva serale di controllo del territorio, quando notava sulla SP 17 un’autovettura di colore scuro che, notata la pattuglia, cercava di aggirare il controllo. I militari decidevano di intimare l’alt, senza esito, tanto che ne nasceva un lungo inseguimento, al quale partecipava anche il personale della Polizia Locale. La fuga terminava nel comune di Bulgarograsso, dove tre…
Autore: Editor
Como e provincia, giovedì 21 Novembre, in occasione della giornata nazionale degli alberi 2024, i Carabinieri Forestali operanti in provincia si sono messi a disposizione degli istituti scolastici per attività didattiche destinate ai bimbi ed ai ragazzi. I militari, dopo aver illustrato agli studenti l’importanza del bosco e la necessità di salvaguardare l’ambiente per il bene di tutti, hanno messo a dimora giovani esemplari di specie forestali arboree provenienti dal vivaio del Reparto Carabinieri Biodiversità di Pieve Santo Stefano (AR), reparto di eccellenza dell’Arma dei Carabinieri deputato alla salvaguardia delle specie vegetali. Le giovani piantine,…
“Nella Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, il mio pensiero commosso va alle vittime di incidenti negli edifici scolastici. Oggi rinnoviamo il nostro impegno a garantire ambienti scolastici sicuri e accoglienti, dove studentesse e studenti possano crescere e apprendere in serenità. La sicurezza è una priorità assoluta e richiede un’azione corale: investire in strutture adeguate, sensibilizzare sull’importanza della prevenzione e promuovere una cultura della responsabilità sono passi fondamentali. Con fondi PNRR e fondi ministeriali stiamo ristrutturando e mettendo in sicurezza quasi il 20% del patrimonio scolastico italiano. Una scuola sicura è una scuola che…
Lo scorso weekend è stato ricco di emozioni per i giovani atleti del Melavì Tirano Bike, impegnati in due competizioni di alto livello in Piemonte, che hanno visto una partecipazione notevole e una qualità tecnica elevata. Le gare, svoltesi sabato e domenica, hanno messo alla prova i ciclisti della squadra, che hanno saputo difendersi con grinta ottenendo piazzamenti importanti. Trofeo Città di Cantoira – 5ª Tappa del Giro Regioni Nazionale di Ciclocross Sabato, i corridori più esperti sono scesi in campo a Cantoira per il trofeo Città di Cantoira, quinta tappa del prestigioso Giro Regioni Nazionale di Ciclocross. Tra…
Le festività natalizie hanno il loro inizio ufficiale con l’8 dicembre e il giorno dell’Immacolata, da molti anni a questa parte, in Bassa Valtellina, coincide con Christmas Art, l’evento solidale promosso dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno e organizzato dal Consorzio Turistico Porte di Valtellina, che offre l’opportunità di conoscere associazioni di volontariato, hobbisti e piccoli produttori agricoli e di acquistare le loro creazioni e i loro prodotti. La novità di questa edizione, annunciata nelle scorse settimane, è la sede della manifestazione, che non si terrà al Polo Fieristico Provinciale, come avvenuto sin qui, bensì all’interno del complesso di Sant’Antonio che…
Sondrio Festival, la Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, è entrata ieri nella seconda e conclusiva settimana, dando spazio all’improbabile dialogo tra filosofia e scienza con l’acqua protagonista nel documentario girato sul lago Maggiore e il ghiaccio nell’affascinante paesaggio svedese. A condurre la serata è stata chiamata Tessa Gelisio, volto noto della televisione, apprezzata scrittrice, esperta di ecologia e sostenibilità. Una materia complessa come la fisica teorica, che studia l’universo con la matematica, un giovane preparato e talentuoso che ha conquistato centinaia di migliaia di followers sui social rendendo semplici concetti astrusi e usando la fantasia, proprio come faceva Albert Einstein.…
Ricordo di Mons. Ettore Malnati in relazione al significativo evento del ritorno di Trieste all’Italia, avvenuto il 26 ottobre 1954. Questo momento storico rappresenta un capitolo fondamentale nella storia della città, segnando la fine di un lungo e complesso periodo di attesa e incertezze per i suoi abitanti. Il 24 ottobre 1954 il sindaco Gianni Bartoli preparò la Città di Trieste ad essere inserita nel territorio dello Stato italiano, desiderio vivo nell’animo dei triestini già con i tristi “quaranta giorni” dei titini e poi nel periodo del Governo Militare Alleato, che aveva portato nel ‘53 alla rivolta con i morti…
5 gennaio 2024: il Centro Sportivo Italiano celebra 80 anni di vita. Dalla fondazione del prof. Luigi Gedda, in un paese interamente da ricostruirre dopo la guerra, fino ai giorni d’oggi, in una nazione in ripresa dopo la stagione della pandemia. Ogni giorno, mese, anno, un’Associazione fedele al principio cardine di “Educare attraverso lo sport”. La missione Il CSI ha come missione quella di promuovere cristianamente un’attività sportiva al servizio dell’uomo. Una storia che ha visto succedersi 9 Presidenti nazionali, 9 Consulenti ecclesiastici nazionali (oggi chiamati Assistenti), migliaia di società sportive, milioni di tesserati. Una storia ricca di campioni dello…
I risultati della nona giornata Eccellenza e decima giornata Promozione del Campionato Csi Sondrio di Calcio A 7 Open 27° Trofeo Oreficeria Barlascini – Eccellenza Inarrestabile il Villa C7 Metior che si prende anche il match contro Polifaedo vincendo 6 a 2 in trasferta (vedasi il dettagliato resoconto di Michael Callina) ed ormai in fuga con 22 punti. I campioni uscenti dell’US Ardenno Buglio Ideal Caffè perdono di misura (4 a 5) contro il Novate Autocerfoglia e Finarc GS Castionetto piega il Samolaco 5 a 2. Finisce in pareggio tra Calcio a 7 mese e ASD Caspoggio (goal di Michel…
Il funerale di Mons. Ambrogio Balatti sarà celebrato lunedì 4 novembre alle ore 10.30 nella Chiesa di Mandello Sacro Cuore. Domenica 3 novembre alle ore 16.00 si è tenuta la preghiera del S. Rosario nella Chiesa di S. Zeno a Mandello, mentre sabato 2 Novembre- a partire dalle ore 15.30 è stata allestita la camera ardente. “Affidiamo don Ambrogio alla misericordia del Signore per intercessione di tutti i Santi ed in particolare della Beata Suor Maria Laura Mainetti e chiediamo per i suoi familiari il dono della consolazione che nasce dalla fede” è quanto si legge in una nota della Diocesi di…