Sono iniziati i lavori di ristrutturazione degli spazi interni ed esterni della stazione di Asso (Co) sulla linea Milano-Asso di FERROVIENORD, realizzati in base alle nuove linee guida per gli interventi di riqualificazione approvati da Regione Lombardia. La sala d’attesa rimarrà chiusa da lunedì 2 dicembre per il rifacimento di pareti, pavimentazione, controsoffitto e illuminazione. Le opere riguardanti le parti esterne interesseranno la facciata, il tetto, gli arredi di stazione e i percorsi LVE per persone ipovedenti. La conclusione dei lavori è prevista a marzo. L’intervento ad Asso fa parte di un programma più ampio…
Autore: Editor
La Polizia di Stato, in occasione dell’incontro di calcio “Como 1907 – ACF Fiorentina” valevole per il campionato di calcio di serie “A” 2024/2025, tenutosi nel pomeriggio di ieri, domenica 24 novembre, presso lo stadio cittadino “G. Sinigaglia”, ha emesso un DASPO nei confronti di un cittadino tedesco. L’uomo, al termine della partita, ha scavalcato la recinzione dei distinti che separa il campo di gioco, invadendo lo stesso. L’autore del gesto, è stato immediatamente bloccato e compiutamente identificato grazie agli immediati accertamenti esperiti dal personale della D.I.G.O.S. della Questura di Como, coadiuvato dal personale steward che ha prontamente intercettato “l’intruso”, risultato un cittadino tedesco…
I colibrì della Costa Rica, pieni di vita e di colore, elemento imprescindibile per l’ecosistema del minuscolo Stato dell’America Centrale, hanno vinto il primo premio “Città di Sondrio” alla XXXVIII Mostra internazionale dei Documentari sui Parchi, iscrivendo il loro nome nell’albo d’oro. “L’effetto colibrì”, opera corale di tre registi, Filipe DeAndrade, Ann Johnson Prum e Doug Shultz, una produzione austriaca, ha conquistato la Giuria internazionale, presieduta dalla ranger Margo Roseum, per l’interconnessione tra le varie componenti, testi, fotografia ai massimi livelli, musiche e ritmo narrativo, per “un documentario naturalistico in purezza”. Dai cactus del deserto dell’Arizona, trionfatori l’anno scorso, ai colibrì della Costa…
E con questa sono sette. Il Como allunga le giornate di assenza di poste piene soccombendo al Luigi Sinigaglia per 0-2 contro una Fiorentina come di consueto quadrata e ben disposta in campo e , dopo il settimo cappaò stagionale in tredici partite, resta a ridosso della zona retrocessione con soli dieci punti. La squadra di Raffaele Palladino, invece, conferma il suo ottimo momento con la settima posta piena di fila che la proietta a ventotto punti con Atalanta e Inter in piena corsa per lo scudetto. La squadra di Cesc Fabregas ha terminato in dieci uomini per l’espulsione di…
La scienza come condivisione, l’intelligenza artificiale, che diventa lo strumento più potente che il genere umano abbia mai avuto tra le mani, l’importanza dell’energia, che muove l’universo, e ancora la bellezza del documentario, che sembra un film ma è vero, e le bufale sul clima, pericolose e da contrastare, tanti temi a riconnettersi con il filo rosso della natura, portati sul palco del Teatro Sociale da voci autorevoli ed empatiche. Con Fabio Toncelli, Valerio Rossi Albertini, Luca Perri e Serena Giacomin, Sondrio Festival, la XXXVIII Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi, ha vissuto ieri un’altra, intensa giornata, l’ultima per quanto riguarda la proiezione…
Il Corpo Musicale Olgiatese, che nella cinquantina dei suoi componenti annovera diversi studenti del Liceo musicale di Varese, sabato sera 23 Novembre, s’è esibito in un singolare concerto presso l’Auditorium Centro Civico Medioevo di Olgiate Comasco. Per onorare Santa Cecilia, patrona dei musicisti, il maestro del Corpo Musicale Olgiatese, Edoardo Piazzoli, che insegna al Liceo musicale varesino, ha scelto una sequenza di brani musicali composti ed eseguiti da artisti statunitensi offrendo, al numeroso pubblico presente, di seguirlo in un ideale “Viaggio negli Usa”. L’esibizione ha tenuto inchiodati per due ore orchestrali e pubblico, fusi in un unicum consesso, di partecipato…
Il programma era sfidante, la scaletta serrata, l’impegno organizzativo, soprattutto del vicepresidente Cinzia Zugnoni, enorme, ma alla fine ne è valsa veramente la pena. La festa per i 60 anni di fondazione del Comitato territoriale CSI di Sondrio è stata veramente bella, coinvolgente, partecipata, emozionante, colorata e vivace, in pieno stile CSI. Il tutto è iniziato nel pomeriggio di sabato 23 novembre quando il vicepresidente Zugnoni ha dato il via al Giocasport che ha coinvolto 120 ragazzi under 12. Il pratone del Complesso di San Giuseppe a Morbegno ha accolto tanti ragazzi delle società di atletica e calcio pronti a…
Venerdì mattina 22 Novembre, una pattuglia della Squadra Volante è intervenuta presso la mensa di solidarietà di via Don Luigi Guanella, a seguito della segnalazione di un responsabile che lamentava la presenza di un soggetto molesto. Sul posto, gli agenti hanno preso contatti con il richiedente, il quale ha riferito che un cittadino egiziano si era presentato con un ticket per accedere al pasto. Tuttavia, la direzione della struttura aveva disposto il divieto di ingresso per l’uomo, a causa di precedenti comportamenti ritenuti inaccettabili dall’associazione. Il soggetto di 24 anni, residente a Como, pochi giorni fa si era reso responsabile…
La Polizia di Stato, venerdì 22 Novembre, ha arrestato in ordine ad un provvedimento di arresto emesso dal Tribunale di Padova nel 2022, una 33enne rumena, con svariati precedenti penali per reati contro il patrimonio, mentre soggiornava con il fidanzato in un B&B di Como. La volante, è stata inviata presso una struttura ricettiva di viale Lecco in quanto, dalle risultanze delle comunicazioni degli “alloggiati web” che quotidianamente alimentano il sistema, era scattato l’allarme in merito ad una ospite. La stessa risultava ricercata dal Tribunale di Padova in quanto condannata per una serie di furti…
La Polizia di Stato nello svolgimento dei suoi compiti istituzionali, elabora e predispone ogni possibile miglioria organizzativa adatta a fornire un servizio idoneo e accessibile a tutti i cittadini. I molteplici carichi di lavoro dettati dalle innumerevoli richieste dei cittadini, in questo caso in relazione al rilascio dei passaporti, hanno fatto sì venisse proposta una “semplificazione” per il ritiro del documento di viaggio. La Provincia di Como è caratterizzata da una vasta estensione geografica cui si affianca una peculiare conformazione del territorio che rende spesso difficoltoso per i cittadini residenti nei comuni che la compongono…