Autore: Editor

Subito disponibili i 44 milioni di finanziamenti, per 44 proposte di cui 30 coinvolgono la Lombardia, nell’ambito della prima finestra dell’Avviso dei progetti ordinari del Programma Interreg VI Italia-Svizzera. Lo annuncia l’assessore della Regione Lombardia a Enti locali, Montagna e ai Rapporti con la Confederazione elvetica, Massimo Sertori. “Nell’ambito della prima finestra rimasta aperta da gennaio ad aprile scorsi – dice l’assessore Sertori commentando le graduatorie approvate dal Comitato Direttivo del Programma Interreg – sono state candidate 99 proposte, delle quali 69 entrate in graduatoria. Ben 44 i progetti immediatamente finanziabili. E ulteriori 16 potranno essere finanziati a seguito di scorrimento della graduatoria”. Le…

Read More

“Rispetto! A questo dico sì”: nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Rete Interistituzionale della provincia di Sondrio ha aperto la due giorni dedicata agli studenti degli istituti superiori con questo invito perentorio, stampato su una matita e su un segnalibro, a contrassegnare l’iniziativa. Nella Sala Succetti della sede di Confartigianato Imprese, nel capoluogo, bissando l’evento del 2023, il 25 e 26 novembre scorsi, dieci dei 27 componenti della Rete, complessivamente 12 nelle due giornate, oltre al Comune di Sondrio, hanno accolto 320 ragazzi e ragazze, perlopiù delle classi quarta e quinta, di otto istituti: Pinchetti…

Read More

Passo avanti nella gestione delle emergenze sanitarie su tutto il territorio della Lombardia. Grazie alla nuova procedura di rilevazione della glicemia attivata dall’Agenzia Regionale dell’Emergenza Urgenza (AREU), a partire dal 2 dicembre, infatti, tutti i 25.000 soccorritori che operano sulle ambulanze presenti sul territorio e che progressivamente completeranno lo specifico corso di formazione potranno eseguire anche questo test. Questo importante passo avanti è stato condiviso con la Federazione Nazionale Ordini Professioni infermieristiche che ha dato parere positivo all’utilizzo dei glucometri da parte dei soccorritori. “Si tratta di uno step molto importante – spiega l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso –…

Read More

 Terzo anno e terzo quadro per l’iniziativa “L’essenza del Natale”, lanciata dall’Amministrazione comunale per la prima volta nel 2022: dopo “Madonna con Bambino” di Giovanni Bellini e “Adorazione dei pastori”, attribuita alla Bottega del Veronese, la strenna per i sondriesi è rappresentata dal “Presepe” di Cesare Breveglieri. Il quadro, che incarna l’autentico spirito natalizio, è esposto nella suggestiva stüa di Palazzo Sassi de’ Lavizzari, al Museo Valtellinese di Storia e Arte, e si potrà ammirare fino al 12 gennaio 2025, dal martedì alla domenica, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18,…

Read More

Il presepe di Villa di Chiavenna richiama, come ogni anno, numerosi turisti e curiosi, incantati dalle splendide opere artigianali realizzate dalla gente del posto e con tantissimi personaggi della natività, tutti rigorosamente a grandezza naturale.Cammelli, artigiani, pecore e tanti altri personaggi curati nei dettagli, dalle espressioni del viso agli oggetti e capi di abbigliamento legati allo specifico tema selezionato per l’edizione e che varia ogni anno: dai lavori antichi della Bregaglia alle figure di riferimento nella storia dell’umanità, passando per l’abbigliamento del passato e molti altri ancora. Ogni anno la sfida è sempre quella di rinnovare ogni rappresentazione, caratterizzandola per autenticità e cura.Il lavoro…

Read More

Sale immersive con visori e realtà virtuale per “entrare” nell’autostrada A29 immediatamente dopo l’esplosione che il 23 maggio 1992 uccise il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Questa mattinail Consigliere Segretario dell’Ufficio di Presidenza del Consiglio regionale Jacopo Scandella e i Consiglieri regionali Carlo Borghetti e Alberto Mazzoleni hanno visitato a Capaci MuST23 (Museo Stazione 23 maggio) che racconta in modo immersivo l’attentato mafioso di 32 anni fa. “Il MuST23 è un ‘viaggio’ attraverso una delle tappe più importanti e drammatiche della storia recente del nostro Paese – ha sottolineato Jacopo Scandella – e, nella tragedia della vita spezzata…

Read More

Gli adeguamenti e le rimodulazioni delle tariffe relative ai parcheggi, agli oneri di urbanizzazione e al costo di costruzione, deliberati dalla Giunta Comunale, entreranno in vigore a partire dal nuovo anno. Le tariffe attualmente in vigore erano state stabilite negli anni 2017 e 2018, mentre quelle per gli abbonamenti risalgono al 2020. «A distanza di alcuni anni – spiega l’assessore all’Urbanistica, alla Mobilità e all’Ambiente, Carlo Mazza – si è reso necessario un aggiornamento delle tariffe per adeguarle all’inflazione. Tuttavia, si è deciso di applicare un incremento inferiore rispetto a quanto consentito dalla normativa e di correggere la tariffa della zona 2…

Read More

Si è conclusa da pochi giorni la Visita pastorale al Vicariato di Castiglione Intelvi (Co) e il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, si rimette in viaggio per la Visita numero 13 che, da questa sera e fino a domenica 1° dicembre, toccherà il Vicariato di Bellagio-Torno (Co). Si tratta di un contesto caratterizzato da comunità piccole o piccolissime: si contano oltre 11mila abitanti, 16 parrocchie (12 delle quali riunite nelle 3 comunità pastorali del territorio) e 6 sacerdoti. La preparazione alla Visita pastorale è stata, per il Consiglio vicariale, «un’occasione di confronto assiduo a partire dal Libro Sinodale», spiega don Simone…

Read More

Il piano per la lotta all’abusivismo nelle case Aler, finanziato da Regione Lombardia e già attivo a Milano, diventa operativo anche nelle province di Brescia, Cremona, Mantova, Pavia, Lodi, Varese, Como, Monza Brianza, grazie a uno stanziamento di circa 100.000 deliberato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, di concerto con l’assessore alla Sicurezza, Romano La Russa. I programmi delle Aler prevedono di incrementare i servizi di portierato e di custodia, intensificare i sopralluoghi e la vigilanza del personale dell’azienda nelle aree maggiormente a rischio, attivare sinergie con le Polizie locali o protocolli di intesa…

Read More

E’ stato il cane “Kevin” in servizio presso il Nucleo cinofili di Casatenovo (LC) a fiutare la traccia che ha portato ieri all’arresto di un giovane residente a Castelmarte. Una perquisizione domiciliare, condotta dai militari della Stazione di Albate, unitamente ai colleghi del nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Como e a quelli del Nucleo cinofili, ha consentito di rinvenire non solo 10 grammi di cocaina suddivisa in dosi, ma anche materiale per il confezionamento, un bilancino e l’ingente somma di denaro di oltre 60.000 euro. Il tutto occultato all’interno di un cassetto della…

Read More