Nella ricorrenza liturgica di san Francesco Saverio, il gesuita patrono dei Missionari Saveriani (la Pia Società fondata dal santo arcivescovo Guido Maria Confonrti), il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha presieduto la mattina del 3 dicembre, alle 11.30, la Santa Messa all’Istituto Saveriano Missioni Estere di Tavernerio (Como). Qui di seguito l’omelia del Vescovo. La festa di san Francesco Saverio è Una occasione favorevole per ringraziare i padri Saveriani per la loro presenza nella nostra Chiesa, sentendoci pienamente sintonizzati, così da sentirci con voi una sola famiglia con i medesimi ideali e una sola missione. La vostra missione particolare…
Autore: Editor
L’inaugurazione della stagione d’opera e balletto 2024-2025, comunemente nota come la “Prima della Scala”, in programma il 7 dicembre, nel giorno di Sant’Ambrogio, nel teatro milanese, sarà trasmessa in diretta al Teatro Sociale, con inizio alle ore 17.30, per iniziativa del Comune di Sondrio. L’opera scelta, “La forza del destino”, con musica di Giuseppe Verdi, è una nuova produzione del Teatro alla Scala, con l’orchestra diretta da Riccardo Chailly, Alberto Malazzi maestro del Coro e la regia di Leo Muscato. Sarà l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta a introdurre la serata e a dare il…
Il Coro Polifonico Siro Mauro ripropone quest’anno la rassegna ideata e nata alcuni anni fa per onorare la figura del grande maestro pontasco Siro Mauro. Una tra le maggiori personalità del paese e della provincia. Conosciuto e stimato in tutti gli ambienti dove ha avuto modo di muoversi e farsi conoscere, il Maestro Siro Mauro non è ricordato solo per la grande capacità nel campo corale: insegnante di scuola elementare, amministratore del Comune di Ponte in Valtellina, presidente dell’ente comunale di assistenza e asilo, giudice conciliatore, presidente della Casa di riposo, direttore della corale e organista ufficiale…
L’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste della Regione Lombardia, Alessandro Beduschi, interviene in merito alla decisione assunta dal Comitato permanente della Convenzione di Berna che, oggi, ha approvato il declassamento dello stato di protezione del lupo. “Sul tema della gestione del lupo – dice l’assessore Beduschi -, la Lombardia intende agire subito, proponendo un tavolo di confronto tra le Regioni interessate per definire una strategia comune. In queste ore scriverò ai miei colleghi assessori per avviare questo percorso condiviso. È fondamentale superare approcci ideologici e affrontare con pragmatismo un problema che da troppo tempo penalizza…
Ammontano a oltre 183 milioni di euro i fondi stanziati da Regione Lombardia a circa 25.000 aziende agricole con l’Anticipo PAC 2024. Lo comunica l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “Il provvedimento – dichiara Beduschi – è, come sempre, molto atteso dal settore perché offre alle imprese agricole preziose risorse, fondamentali per il loro funzionamento. Ancora una volta e pur con le difficoltà dovute a nuove regole comunitarie intervenute, l’Organismo Pagatore Regionale ha confermato di saper svolgere un compito delicato e complesso in modo efficiente e nel rispetto delle scadenze previste”. I contributi erogati da Regione Lombardia per…
Nell’ambito della quotidiana attività di servizio a tutela dei consumatori e dei diritti di proprietà intellettuale e industriale, i Finanzieri del Comando Provinciale Como effettuano un costante monitoraggio delle vendite di prodotti contraffatti tramite piattaforme social e portali di e-commerce. All’esito di questa attività, i militari del Gruppo Ponte Chiasso hanno individuato una giovane donna di 37 anni, residente a Cermenate (Co), che, senza alcuna partita IVA, gestiva una vera e propria attività commerciale abusiva dedicata alla vendita di articoli di alta moda falsificati. Gli approfondimenti investigativi, seguiti da specifici riscontri sul territorio, hanno portato a scoprire che la stessa,…
Nei giorni scorsi, a Milano, gli investigatori della Polizia di Stato hanno tratto in arresto 3 uomini colti nella flagranza del reato di detenzione di materiale pornografico realizzato attraverso lo sfruttamento di minorenni. La complessa operazione, denominata “Bittersweet”, svolta dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Milano, si è sviluppata partendo dall’analisi di alcune segnalazioni giunte da organi di polizia esteri per il tramite del Centro Nazionale per il Contrasto della Pedopornografia Online (C.N.C.P.O.), operante in seno al Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica. Alla luce degli elementi raccolti dai cyberpoliziotti meneghini, i magistrati del gruppo specializzato…
Dopo due vittorie di fila arriva uno stop. Cantù paga dazio sul parquet di Pesaro perdendo per 67-90 una sfida che , sino a quattro stagioni fa, si giocava un gradino sopra cioè in massima serie. I marchigiani hanno sempre avuto il controllo della partita aumentando progressivamente il loro vantaggio, ispirati tra gli altri anche dall’ex di turno Lorenzo Bucarelli. Cantù è ora quinta con diciotto punti. PRIMO QUARTO – Due triple di Moraschini portano Cantù in quota ma Bucarelli e Ahmad rilanciano Pesaro, Cantù riallunga a più sette con Piccoli e Basile ma due triple dell’ex di turno Bucarelli…
La Giunta regionale ha approvato il programma straordinario di investimenti in sanità per il 2024, destinando oltre 219 milioni di euro per il potenziamento delle infrastrutture, la sicurezza e l’efficientamento energetico del sistema sanitario regionale. La delibera, proposta dell’assessore al Welfare Guido Bertolaso, prevede interventi strategici per migliorare la qualità dell’assistenza e la sicurezza delle strutture sanitarie. Gli investimenti includono progetti di riqualificazione di vari ospedali. Tra questi, l’ampliamento del Pronto Soccorso del San Gerardo di Monza (30,5 milioni di euro) e la ristrutturazione dell’Ospedale di Voghera (52 milioni di euro). Particolare attenzione è rivolta…
Mario Melazzini è il nuovo direttore della Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia. La Giunta regionale lo ha nominato oggi con delibera su proposta dall’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso.“Il valore di Mario Melazzini non è di sicuro una scoperta recente – ha sottolineato l’assessore al Welfare Guido Bertolaso – con lui sto lavorato a stretto contatto da quando sono diventato assessore ed è riconosciuto da tutti un esperto molto più che autorevole. Melazzini conosce perfettamente la macchina regionale ma ha anche una grande esperienza sul campo, a contatto diretto con le persone, che gli permetterà di affrontare al meglio…