Autore: Editor

Che pagina liberante! Dunque si può, non è da stupidi, si può dare. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. Ogni volta che stiamo per dare (tempo, soldi, cose) ci sorge il dubbio: sarà giusto? Farò bene? Al povero va dato l’aiuto di base o è giusto dare anche opportunità non fondamentali? Insomma: gli pago il pane o il caffè? A ciascuno discernere, perché ogni situazione è diversa. Ricette non ce n’è a parte questa: gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date. E pensiamoci: anche ciò che non è gratuito e che ci siamo guadagnati col sudore della fronte, altri non se lo possono permettere pur lavorando quanto…

Read More

Fonte: https://www.anvgd.it/80-anni-fa-i-titini-fucilarono-i-fratelli-luxardo/ di Lorenzo Salimbeni – Nel Novembre 1944 Zara fu la prima città italiana a sperimentare cosa significava venire “liberati” dall’Esercito Popolare di Liberazione della Jugoslavia del Maresciallo Josip Broz “Tito”. La prima ondata di stragi delle foibe successiva all’armistizio dell’8 settembre 1943 aveva colpito soprattutto l’Istria, ma vittime erano state riscontrate anche nell’entroterra di Trieste e di Gorizia ed in Dalmazia fucilazioni e fosse comuni avevano interessato Spalato e Sebenico. Il calvario di Zara iniziò poco dopo, allorchè cominciarono i 54 pesantissimi bombardamenti aerei anglo-americani sollecitati da Tito, il quale aveva fornito false informazioni in merito alle forze tedesche e…

Read More

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, in occasione delle prossime festività, ha intensificato i controlli relativi alla commercializzazione dei fuochi pirotecnici, dei giocattoli e dei prodotti di uso comune potenzialmente pericolosi per la sicurezza e la salute dei consumatori e/o contraffatti. In tale contesto, i Finanzieri della Compagnia di Erba hanno effettuato un controllo sottoponendo a sequestro oltre 8.200 artifizi pirotecnici, del peso complessivo di circa 115 Kg, esposti per la vendita al pubblico senza l’adozione delle idonee cautele, così come previsto dalla normativa nazionale sullo specifico settore. Nel corso dell’attività di controllo i Finanzieri hanno rinvenuto…

Read More

«Segni di speranza». È lo slogan che accompagna, guardando all’ormai vicino Giubileo, la Giornata del Seminario 2024, che si celebra, come tradizione in diocesi, la seconda domenica di dicembre che, quest’anno, coincide con la Seconda Domenica di Avvento e la Solennità dell’Immacolata: l’8 dicembre. «La presenza di un ancora discreto numero di giovani seminaristi deve essere motivo di speranza per la nostra Chiesa di Como, oltre che di fiduciosa gratitudine al Signore»: ad affermarlo è don Alessandro Alberti, rettore del Seminario Vescovile di Como. «Dona con abbondanza, o Padre, ai giovani del nostro Seminario i doni del tuo Spirito –…

Read More

Il vicepresidente della Regione Lombardia Marco Alparone, su delega del governatore Attilio Fontana,  interverrà dopodomani, domenica 8 dicembre, festa dell’Immacolata, all’evento ‘Liguria, luci di Natale’ in programma a Genova. In particolare, alle 18, in piazza De Ferrari, davanti alla sede della Regione, Alparone insieme al presidente della Liguria Marco Bucci parteciperà all’accensione dell’albero di Natale che sarà accompagnata da un medley di canzoni natalizie eseguite dal Coro delle voci bianche del Teatro Carlo Felice di Genova. Saranno presenti anche l’assessore alla Cultura della Regione Liguria Simona Ferro, l’arcivescovo di Genova Marco Tasca, il vicesindaco Pietro…

Read More

Si è svolta questa mattina, venerdì 6 Dicembre, a Villa Saporiti, la consegna da parte di Confartigianato Imprese Como all’Amministrazione Provinciale di Como di una panchina rossa, simbolo della lotta alla violenza contro le donne e realizzata dall’artigiana e Vicepresidente del Movimento Donne Impresa, Laura Butti. L’iniziativa si inserisce in un percorso condiviso tra istituzioni e realtà locali per promuovere una cultura del rispetto e del contrasto a ogni forma di violenza. “L’idea non era quella di creare una semplice panchina, ma qualcosa di unico, capace di trasmettere un messaggio e suscitare un’emozione profonda – ha spiegato Laura Butti, autrice…

Read More

I soccorritori del Cnsas – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico hanno il compito di effettuare interventi di carattere tecnico – sanitario in ambiente impervio, in stretto coordinamento con il sistema dell’emergenza – urgenza sanitaria, in Lombardia rappresentato da Areu, con i servizi di elisoccorso e con le centrali del numero unico 112. Nei giorni scorsi a Menaggio, nella sala messa a disposizione dal Comune, venti tecnici della Stazione Lario Occidentale – Ceresio, XIX Delegazione lariana, hanno partecipato a una serata di approfondimento e ripasso della parte sanitaria.  L’iniziativa, condivisa e apprezzata da tutti i…

Read More

Avvicinarsi a Gesù mentre ancora si è ciechi, mentre ancora non lo si vede. Non è forse questa la fede? Credere prima di vedere. Gesù disse loro: «Credete che io possa fare questo?». Gli risposero: «Sì, o Signore!».Allora toccò loro gli occhi e disse: «Avvenga per voi secondo la vostra fede». Impressionanti queste ultime parole: avvenga per voi secondo la vostra fede. Ciò che Dio può fare per te, dipende da te. Tanto più credi che Lui lo voglia, tanto più accadrà. Se non lo ritieni in grado di intervenire, non forzerà le cose. Resta poi da considerare il…

Read More

I campionati italiani assoluti di pugilato, categoria elite, in corso a Seregno (Monza Brianza), metteranno in luce i nuovi atleti. La loro finalità è far conoscere ed apprezzare i talenti della boxe e i valori di cui sono portatori. La manifestazione, giunta alla 102° edizione maschile e alla 23° femminile, è stata presentata in Regione Lombardia dagli esponenti della Federazione pugilistica italiana, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza con delega allo Sport e ai Giovani Federica Picchi. La scelta di Seregno non è casuale: la cittadina brianzola vanta infatti numerose realtà in cui è insegnata la nobile arte e, tra…

Read More