Santa Lucia si celebra il 13 Dicembre che secondo un antico adagio, è “il giorno più corto che ci sia”. La Santa, il cui nome deriva dal latino Lux (luce), è venerata in molte città del Nord sia in Italia, sia in Europa. Martirizzata il 13 Dicembre 304, sotto il regno di Diocleziano, la sua figura è legata ad una delle maggiori tradizioni svedesi ed è venerata da entrambe le Chiese, cattolica e luterana. Lucia nasce a Siracusa verso la fine del III secolo da una nobile famiglia cristiana. Sin da fanciulla, si consacrò segretamente a Dio con voto di…
Autore: Editor
Si è svolto giovedì pomeriggio 12 Dicembre, presso la Prefettura di Como, l’incontro di aggiornamento tra la Struttura Territoriale ANAS Lombardia e i rappresentanti del territorio per fare il punto sui lavori relativi alla Variante della Tremezzina. L’incontro, organizzato dal Prefetto Corrado Conforto Galli e dal Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, ha visto la partecipazione dei sindaci di Menaggio, Michele Spaggiari, di Tremezzina, Mauro Guerra, di Colonno, Davide Gandola, di Sala Comacina, Roberto Greppi, di Grandola ed Uniti, Angelo Adamo, e di Griante, Pietro Ortelli. Presenti anche il Questore, Marco Calì, il Comandante della Polizia Stradale di Como,…
Lo sciopero nazionale proclamato dal sindacato USB Lavoro Privato, inizialmente previsto dalle ore 21:00 di giovedì 12 alle ore 20:59 di venerdì 13 Dicembre, è stato ridotto a 4 ore, dalle ore 9:00 alle 13:00 del 13 Dicembre. Possibili ripercussioni al servizio Regionale, Suburbano, Aeroportuale e la Lunga Percorrenza di Trenord. Le fasce di garanzia non sono coinvolte. Precisiamo che i treni con partenza prevista dalla stazione di origine entro le ore 9:00 arriveranno fino alla destinazione finale e arrivo previsto nella destinazione finale entro le ore 10:00, termineranno regolarmente la corsa.. Nel caso di…
Dalle ore 14.00 di oggi, mercoledì 11 dicembre 2024, fino alle 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione alle nuove procedure concorsuali ordinarie, nell’ambito del cosiddetto “concorso PNRR 2”, per le scuole di ogni ordine e grado. “L’avvio dei nuovi concorsi segna una tappa fondamentale per rafforzare il sistema scolastico italiano”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. “La selezione rientra nel piano del Governo per l’assunzione di 70.000 docenti entro il 2026: l’obiettivo è garantire agli studenti un’istruzione di qualità e al passo con le sfide del nostro tempo, che…
Attività invernali da fare durante le vacanze di Natale …
“La creazione della prima banca dati nazionale delle strutture ricettive rappresenta un passo epocale per il nostro turismo, una misura che garantisce trasparenza, regolarità e tutela sia per gli operatori che per i visitatori. Anche in Lombardia stiamo lavorando in sinergia con il Ministero del Turismo per far emergere il sommerso e valorizzare il nostro patrimonio ricettivo”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale Barbara Mazzali, commentando gli ultimi risultati sul rilascio dei Codici Identificativi Nazionali (CIN). Ad oggi, sono state registrate oltre 549.900 strutture a livello nazionale e sono stati assegnati più di 385.000 CIN, coprendo oltre il 70% delle strutture…
Insieme. Per garantire al territorio un’adeguata piazzola per l’atterraggio degli elicotteri impegnati nel soccorso per domare gli incendi boschivi. Comune di San Giacomo Filippo, Comunità Montana della Valchiavenna e Sopritendenza alle belle arti e al paesaggio si sono strette la mano nel nome di un obiettivo di peso. “Nel recente passato – spiega la delibera con cui si adotta l’intervento – la Comunità Montana della Valchiavenna ha realizzato quattro punti di approvvigionamento idrico per gli elicotteri dedicati al servizio di antincendio boschivo , di cui uno in località San Bernardo a San Giacomo Filippo, l’area…
Uno stanziamento di 12,5 milioni di euro alle Agenzie del trasporto pubblico locale della Lombardia in aggiunta ai 650 milioni di euro già versati per il 2024. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. “Il trasporto pubblico locale – ha affermato l’assessore Lucente – è un settore prioritario per Regione Lombardia. Con questa delibera diamo ulteriore ossigeno alle Agenzie del Tpl, portando lo stanziamento totale per il 2024 a oltre 662 milioni di euro. Questo aumento si è reso necessario anche per far fronte…
Il sasso lanciato nello stagno ha prodotto ampi cerchi. Le parrocchie di Bormio e Valfurva valutano positivamente le risultanze del questionario elaborato sui rispettivi oratori. A Bormio sono state fatte pervenire 71 risposte e a Valfurva 106. “In linea generale – spiega il parroco di Valfurva don Fabio Fornera in una nota- la maggioranza condivide che l’oratorio è un luogo educativo di incontro e cura, che va gestito insieme tra giovani e adulti, alcuni, una minoranza, sono disponibili a formarsi per avere maggiori strumenti per accompagnare i più piccoli”. Non manca chi si sia reso…
I viaggi d’istruzione, fondamentali per arricchire il percorso educativo degli studenti, sono stati salvaguardati grazie a una serie di misure adottate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC). Queste azioni mirano a garantire che tali esperienze educative possano svolgersi in modo regolare e conforme alle normative. “Le visite d’istruzione sono un’opportunità importante per ampliare gli orizzonti culturali dei nostri studenti e rafforzare il loro apprendimento. Per questo, abbiamo lavorato con ANAC per trovare soluzioni che permettano alle scuole di continuare a organizzarle senza interruzioni, ma con procedure che assicurino trasparenza e legalità”, ha dichiarato…