Autore: Editor

Due enti, un obiettivo comune: garantire un’adeguata opera di regolazione idraulica su una porzione della strada provinciale 15. Comune di Argegno e provincia di Como si sono strette la mano nel nome di un intervento che concerne il tratto all’altezza di Erbonne. “Il progetto – si legge tra le pieghe dell’intesa – prevede di regimare le acque mediante la realizzazione di una condotta del diametro di 300 millimetri partendo dallo sbocco della tubazione esistente posto in corrispondenza del camminamento pedonale fino alla tubazione esistente del km 1,25 della stessa strada provinciale”.  Il progetto comprende anche…

Read More

Impossibile ripensare ai grandi capolavori d’animazione di Walt Disney senza avere nell’orecchio i motivi delle loro colonne sonore che sono diventate dei classici. In un secolo di storia dello spettacolo questa simbiosi fra musica e cartoons si è espressa in vari modi, ora molto divertenti ora venati di malinconia. In occasione delle imminenti festività natalizie, gli “Amici della Musica” di Sondalo e l’Orchestra Antonio Vivaldi organizzano, per lunedì 23 dicembre 2024, ore 20.45, al Teatro Sociale di Sondrio, un concerto rivolto a grandi e piccini dal significativo titolo: “Il favoloso mondo di Disney”. Si basa su…

Read More

Sono in totale 22.588 le domande presentate per il bando di Regione Lombardia ‘Dote Scuola – componente Buono Scuola’ per l’anno scolastico 2024/2025, che si è chiuso lo scorso 12 dicembre. “Il Buono Scuola – afferma l’assessore regionale all’Istruzione Formazione e Lavoro, Simona Tironi – rappresenta un sostegno concreto alle famiglie. Per l’anno scolastico 2024-2025 abbiamo stanziato 28 milioni di euro, un importante sforzo economico, perché crediamo nel futuro dei nostri ragazzi. Vogliamo sostenere la libertà di scelta del percorso scolastico e la parità delle opportunità formative”. I contributi sono finalizzati a sostenere la spesa delle famiglie degli studenti che…

Read More

Sondrio ha celebrato la Giornata Internazionale della Montagna, l’11 dicembre, nel suo luogo simbolo, Castello Masegra, dove ha sede il museo Cast, il Castello delle Storie di Montagna, con due eventi, l’inaugurazione di una mostra e la presentazione di un libro, riuniti in “Voci della montagna”, tra arte e letteratura, per raccontare l’amore per la montagna nelle sue diverse accezioni. La neve quale simbolo della forza e della bellezza delle alte vette è il motivo conduttore della mostra “Cavalieri della neve”, inaugurata mercoledì scorso, dello scultore valdostano Donato Savin, di cui è possibile ammirare anche le opere della mostra diffusa…

Read More

È dedicato al tema dell’intelligenza artificiale il seminario che ha registrato il più alto numero di iscrizioni da parte degli istituti superiori lombardi tra quelli compresi nella proposta formativa realizzata dalla Direzione Generale Università, Ricerca, Innovazione di Regione Lombardia in collaborazione con il Foro Regionale per la Ricerca e l’Innovazione. L’incontro, intitolato ‘Ma anch’io posso essere un innovatore? Lo chiedo a ChatGpt’, è solo uno dei tanti momenti di approfondimento, rivolti agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e degli istituti di istruzione e formazione professionale (IFP) del territorio lombardo, che permetteranno ai ragazzi di confrontarsi con argomenti chiave…

Read More

La componente aerea della Guardia di Finanza della Lombardia ha svolto, in stretto raccordo con l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, una rilevante azione di controllo presso le scuole di volo finalizzata a individuare eventuali illeciti in materia di trasporto aereo commerciale sul territorio regionale, con la finalità di assicurare la massima tutela ai passeggeri trasportati, ai terzi sorvolati e agli altri traffici aerei. L’attenzione dei militari della Sezione Aerea di Varese e del personale di ENAC Malpensa è stata rivolta, in particolare, al contrasto dei servizi di trasporto passeggeri a titolo oneroso, quando resi da soggetti non autorizzati, in violazione…

Read More

Dalle ore 12.00 di oggi, lunedì 16 dicembre, fino alle ore 23.59 di mercoledì 15 gennaio, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 1.435 posti dell’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione. “Prosegue il nostro impegno per rafforzare il sistema scolastico italiano, per garantire una scuola sempre più qualificata e al passo con le esigenze dei nostri tempi. Questo concorso”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, “conferma la centralità dell’istruzione nelle politiche del Governo”. La procedura, indetta su base regionale, è finalizzata alla copertura di 1.435…

Read More

Impresa? Vittoria che ne vale due? La si chiami come si vuole, l’affermazione del Como contro la Roma per 2-0 è importante per più versi. In primo luogo, perché consente ai lariani di riabbracciare la posta piena, e con merito, dopo nove turni di attesa. Nondimeno perché consente alla squadra di Cesc Fabregas di raggranellare punti preziosi come l’oro in chiave di sicurezza di classifica. E in terzo luogo, perché è stata ottenuta contro una squadra blasonata. Che i due gol siano giunti in pieno recupero è un dettaglio. Il risultato finale è infatti figlio di una determinazione che la…

Read More

Una città sempre più luminosa e affollata ha vissuto un altro weekend prenatalizio che ha stupito per gli eventi proposti e per l’atmosfera magica. Un bel colpo d’occhio per tutte le persone, residenti e anche molti turisti che in questo periodo soggiornano in valle, che tra ieri e oggi hanno scelto Sondrio per lo shopping e per trascorrere ore serene con familiari e amici. I più entusiasti sono sicuramente i bambini, che ieri hanno vissuto l’emozione di salire sulla slitta di Babbo Natale e che si sono appassionati nella scoperta dell’Essenza del Natale, con i laboratori sull’opera di Cesare Breveglieri…

Read More

I tecnici del Soccorso Speleologico del CNSAS stanno intervenendo da questa notte presso la grotta Bueno Fonteno, in provincia di Bergamo, per recuperare una speleologa infortunatasi a circa 4 ore dall’ingresso della grotta, dopo aver percorso 800 metri di meandro abbastanza angusto ed articolato, con passaggi di frana. L’allarme è stato lanciato da alcuni amici della donna intorno alle 22:30 e sul posto sono tuttora presenti squadre del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico provenienti da Lombardia, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Piemonte, Trentino Alto Adige e Veneto.  Per il Trentino sono partiti nella mattinata odierna, domenica 15…

Read More