Le Fiamme Gialle Lariane in forza al Gruppo Ponte Chiasso, in servizio di vigilanza dinamica e perlustrazione per la repressione del contrabbando, illeciti doganali e valutari in genere, fuori dagli spazi doganali, nei pressi del valico di Brogeda (CO), hanno fermato un’autovettura che si accingeva ad uscire dallo Stato Italiano. Il controllo eseguito permetteva di rinvenire occultati rispettivamente nel bagagliaio, nel vano porta ruota e in un vano del bracciolo 2 palette del tipo in uso a forze di polizia locale di un Comune della Provincia di Brescia, un segnalatore d’emergenza a led di colore…
Autore: Editor
“Con i decreti approvati in Conferenza unificata stanziamo 20 milioni di euro da destinare alle associazioni e agli enti del terzo settore che si occupano di disabilità e 5,2 milioni di euro alle Regioni per i progetti che riguardano l’ipoacusia”. È quanto dichiara il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “Le prime risorse saranno ripartite tramite un bando per promuovere iniziative concrete, in coerenza con la Convenzione ONU e con la Carta di Solfagnano, in particolare per lo sviluppo e la valorizzazione delle competenze e dei talenti di ogni persona e la diffusione del progetto…
Elon Musk, l’imprenditore sudafricano naturalizzato americano più ricco del mondo, ha attaccato recentemente la Commissione europea definendola “un monumento alla burocrazia”. Donald Trump, che il 20 Gennaio, rientrerà alla Casa bianca, gli ha affidato l’incarico di dirigere, insieme ad un altro imprenditore, Vivek Ramaswamy, il Doge (Department of Government Efficiency, Dipartimento dell’efficienza). Questo organismo avrà funzioni di consulenza e non farà parte della nuova Amministrazione statunitense. In pratica avrà il compito di tagliare i costi della macchina statale dopo averne individuato gli sprechi, riducendo in tal modo la burocrazia. Trump potrà così avvantaggiarsi di un altro strumento, oltre al collaudato…
Il libro “Sulle tracce dell’assente”, scritto dal religioso pavoniano Giovanni Battista Magoni, direttore delle Edizioni Àncora, esamina l’opera di Krzysztof Kiesowski (Varsavia 1941- Varsavia 1996), il grande regista, sceneggiatore, scrittore nonché documentarista polacco. Nel libro si analizzano opere come il decalogo “Film Blu, Film Bianco, Film Rosso” e “La doppia vita di Veronica” dove si mette in risalto la passione del cineasta per l’umano. Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, Orso d’argento al Festival di Berlino, Kiesowski s’è fatto apprezzare come interprete di un cinema d’impegno etico espresso da un artista laico ma con lo sguardo rivolto al…
Il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, presiederà le solenni celebrazioni del Tempo di Natale. Martedì 24 dicembre, in Cattedrale: alle ore 23.00: preparazione alla celebrazione con letture e canti a cura della Cappella Musicale del Duomo; alle ore 24.00: Santa Messa nella Notte di Natale. Mercoledì 25 dicembre, in Cattedrale: alle ore 10.00, solenne pontificale nel Giorno di Natale, con benedizione papale. Domenica 29 dicembre, solennità della Santa Famiglia: dalle ore 15.00: celebrazione diocesana di apertura dell’Anno Santo – raduno dei fedeli e preghiera nella basilica di San Fedele in Como, processione per le…
Approvato a maggioranza in serata dal Consiglio regionale(44 favorevoli, 26 contrari)il cosiddetto “Collegato”, ovvero il provvedimento cheinterviene su numerose leggi regionali, aggiornandone i contenuti ai fini dell’attuazione della programmazione economico-finanziaria. Diverse le materie interessate. Da segnalare la previsione di un riconoscimento per le scuole di sci, alpinismo e sci alpinismo che operano in regione da almeno quaranta anni (iniziativa presa in vista delle Olimpiadi invernali 2026 e che riguarda 25 scuole) e la promozione di percorsi di formazione all’estero da parte degli enti per la formazione professionale.Specifiche norme riservano ai Comuni l’attività di controllo, di irrogazione e incasso delle sanzioni per la mancata…
“Il salvataggio della speleologa Ottavia Piana è il risultato di un grande lavoro di squadra che ha coinvolto tutto il sistema sanitario regionale, la nostra Agenzia di Emergenza Urgenza (AREU), il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e tutti coloro che hanno contribuito alla buona riuscita dell’operazione”. Lo ha il direttore regionale di AREU, Massimo Lombardo, commentando il salvataggio della speleologa rimasta per 75 ore in una grotta a Fonteno (BG). AREU da subito ha garantito la presenza in loco di un’ambulanza a disposizione per qualunque urgenza dovesse presentarsi, anche a tutela di tutto il personale attivo in…
Intervento di mercoledì 18 Dicembre a Strasburgo dell’eurodeputata della Lega Isabella Tovaglieri a Strasburgo sul tema dell’arresto avvenuto il 15 Dicembre a Mlapensa di un cittadino iraniano responsabile, secondo l’Autorità Giudiziaria Statunitense, di associazione per delinquere finalizzata alla violazione dell’International Emergency Economic Power Act e per la fornitura di supporto materiale ad un’organizzazione terroristica straniera (IRCG – Corpo delle Guardie Rivoluzionarie Islamiche), tramite la fornitura di componenti elettroniche per la costruzione di armi letali (DRONI). “Il terrorismo islamico è ormai in Italia e nel cuore dell’Europa e rappresenta una minaccia che non può più essere sottovalutata. I nostri territori sono divenuti ormai crocevia di attentatori…
Gli auguri gli sono pervenuti da ogni parte del mondo. E tutti con un comune denominatore: il ringraziamento per il suo apostolato d’amore e la capacità di richiamare costantemente ai valori centrali della cristianità autentica. Tra le felicitazioni che papa Francesco ha ricevuto per il compimento del suo ottantottesimo compleanno avvenuto il 17 dicembre vi sono anche quelle della Conferenza Episcopale Italiana. “Beatissimo padre- si legge nel testo inviato dalla presidenza del cardinale Matteo Zuppi – nel giorno del suo 88o compleanno vogliamo rivolgerLe un pensiero affettuoso e farLe giungere l’abbraccio di tutte le nostre…
Ogni giorno mettono a disposizione tempo e passione per aiutare chi ha bisogno e lo fanno nell’ombra. Per un giorno, i volontari che operano all’interno delle 145 associazioni operanti nel territorio di Lugano sono saliti in passerella per ricevere il giusto ringraziamento e riconoscimento. Sono ben 550 le persone premiate dal comune durante la Giornata internazionale del volontariato. Per loro i ringraziamenti del comune per bocca del Capo dicastero formazione, sostegno e socialità Lorenzo Quadri. “L’attività di volontariato – spiega il comune in una nota – può fare la differenza, è questo il messaggio che…