I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como nel 2024, a seguito di un costante monitoraggio delle attività produttive presenti nel territorio hanno posto in essere mirati interventi volti a riaffermare la legalità economico-finanziaria e a contrastare il “lavoro sommerso”, individuando nella Provincia lariana 208 lavoratori in “nero” ovvero persone impiegate in attività lavorative subordinate in assenza di regolare contratto e, conseguentemente, di tutela. Più in particolare, le Fiamme Gialle Lariane hanno effettuato 237 interventi distribuiti su tutto il territorio provinciale, scoprendo, in 72 comuni, un piccolo esercito di lavoratori non assunti regolarmente. La maggior parte di…
Autore: Editor
Maria si alzò e andò in fretta. Una gran fretta avvolge sempre questi giorni che precedono il Natale. Ogni anno arriviamo stremati alla grotta di Betlemme, irritati e stufi delle corse, del traffico impazzito, del parcheggio impossibile. “Buon Natale” è sostituito da “con calma dopo le feste”, come se le feste fossero peggio del lavoro. Maria andò in fretta, alla faccia di chi da sempre la dipinge immobile, impassibile persino nel parto del presepe. Andò in fretta ma non andò nervosa. Andava in fretta a trovare Elisabetta. Non le disse “ci sentiamo con più calma” ma con calma la ascoltò. C’è dunque fretta e…
Giovedì 19 Dicembre, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como ha organizzato, il “Natale del finanziere”, una manifestazione coinvolgente ed entusiasmante dedicata a tutte le famiglie dei militari in servizio. L’evento, curato dal Comandante Provinciale, Col. t.SPEF Michele Donega, reso possibile grazie anche al contributo del Fondo Assistenza Finanzieri di Roma e dell’Associazione di Protezione Sociale “Circolo Rebbio 2020”, si è tenuto nella splendida cornice di “Palazzo Terragni”. La serata, che ha avuto come madrina l’artista Ivana Spagna, è stata presentata da Mariella Petagine, conduttrice di Espansione TV ed ha visto la partecipazione di alcuni calciatori del “Como…
Sabato mattina 21 Dicembre, nella sede Centrale del comando dei Vigili del Fuoco di Como in via Valleggio si è tenuta la cerimonia di consegna dei fregi e degli elmi da intervento per i nuovi Capi squadra volontari e per i nuovi Vigili volontari in servizio nella provincia di Como. Sedici giovani ragazzi a conclusione di un primo percorso formativo di 156 ore svolto da settembre a novembre presso il Comando Vigili del Fuoco di Como, indosseranno l’uniforme e saranno pertanto operativi nei distaccamenti volontari di Appiano Gentile, Cantù, Centro Valle Intelvi, Dongo, Erba e…
Giovedì pomeriggio 19 Dicembre, i Carabinieri della Compagnia di Sondrio hanno tratto in arresto un 44enne italiano, del posto, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti. L’uomo, con alcuni precedenti di polizia per droga, è stato fermato da un equipaggio della Sezione Radiomobile durante un controllo alla circolazione stradale e, in evidente stato di agitazione, forse nel tentativo di evitare ulteriori guai, ha consegnato spontaneamente ai militari 29 grammi di cocaina. I Carabinieri hanno eseguito di seguito la perquisizione domiciliare, che ha consentito di rinvenire ulteriori 14 grammi di cocaina, 2 bilancini di precisione,…
La soddisfazione dell’Amministrazione comunale per un intervento concluso nei tempi stabiliti, condivisa con imprese e tecnici, si declina in benefici per la città, i residenti e tutte le persone che frequentano la zona, che non tarderanno a mostrarsi. Da oggi sono aperti il nuovo sottopasso ciclopedonale di via Stelvio e la via Donegani completamente trasformata. Iniziati nel marzo scorso, i lavori, nonostante le difficoltà per la presenza di sottoservizi e della falda, oltre che della ferrovia, sono terminati nei giorni scorsi: questa mattina, il sindaco Marco Scaramellini, con gli assessori Simone Del Marco e Carlo Mazza, ha percorso per primo il sottopasso, dopo aver…
Sono state consegnate oggi (20 dicembre) le benemerenze istituite dall’Amministrazione Provinciale di Como alla memoria di don Roberto Malgesini, il prete ucciso a Como il 15 settembre 2020. L’iniziativa, fortemente voluta dal Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, e avvallata all’unanimità dal Consiglio Provinciale, sostenuta dal Vescovo, Oscar Cantoni, dalla Prefettura e dall’Amministrazione Comunale di Como, ha lo scopo di riconoscere pubblicamente valore ed estimazione nei confronti di coloro che, con opere concrete nei diversi campi delle attività umane, abbiano svolto un ruolo importante per la comunità provinciale, contribuendo con la propria azione ad affermare il prestigio e la…
La vittoria con la Roma ha infiammato di morale e lietezza tutto l’ambiente, società, squadra, tifosi. Con un pieno di entusiasmo i lariani sono quindi pronti ad affrontare lunedì 22 dicembre nel posticipo delle 20.45 al Giuseppe Meazza di Milano l’Inter in un derby lombardo a elevatissimo quoziente di difficoltà. I lariani si sono portati al sedicesimo posto con 15 punti e sono al momento fuori dalla zona retrocessione. I nerazzurri sono saldamente terzi in classifica a quota 34, dispongono del miglior reparto offensivo del campionato con 40 reti e vengono non soltanto da undici risultati utili e da un…
Paesaggi innevati, tracce degli animali sulla neve, il piacere di camminare sul manto bianco senza troppa fatica: le escursioni invernali nel Parco dello Stelvio regalano queste e tante altre emozioni. Per scoprire il fascino dell’inverno nel Parco, l’area protetta ha organizzato una serie di escursioni con le ciaspole. Le escursioni, mai particolarmente impegnative, prevedono l’accompagnamento da parte di Guida Alpina abilitata come Guida parco e sono alla portata di tutti: basta un minimo di attitudine alle gite in montagna. Le gite sulla nave sono in calendario il 29 e il 31 dicembre, il 3 e…
La Giunta regionale della Lombardia, ha approvato, su proposta dell’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, il progetto ‘Il cuore dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano – Cortina 2026’. “L’idea di fondo di ‘Cuori Olimpici’, in collaborazione con i Comuni capoluogo – spiegano il presidente Fontana e l’assessore Mazzali – è quella di connettere i territori in un viaggio lungo un anno, alla scoperta delle peculiarità e delle eccellenze lombarde. Il progetto toccherà tutti i territori, culminando con il grande evento dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026 che si svolgeranno dal 6 al…