C’è un clima di grande attesa che sfiora l’euforia in coloro che hanno gioito per la rielezione di Trump alla Casa Bianca. Certamente il ritorno di The Donald, definito dall’edizione online del Corriere della Sera «maestro del caos», ha già creato una serie di sommovimenti in molti Paesi, a partire dal nostro. Grande allarme hanno destato tra i suoi oppositori i provvedimenti che ha già annunciato di voler prendere in materia di sanità, di sicurezza, di ecologia e di sviluppo energetico e per di più con l’appoggio di Elon Musk, l’imprenditore più influente nell’Occidente. Il presidente Trump, infatti, intende capovolgere…
Autore: Editor
La sua parola d’ordine è chiara e duplice. Punto primo, scacciare via l’amarezza della sconfitta contro il Milan subita dopo essere stato avanti per 1-0. Punto secondo, tornare a dare una scossa a una classifica che continua a spaventare con il sedicesimo posto con 19 punti insieme con Parma e Hellas Verona. Un Como che sa quanto vuole attende lunedì 20 gennaio alle 20.45 al Sinigaglia l’Udinese. I friulani se la passano decisamente meglio con il nono posto a 26 punti e hanno già vinto all’andata sul campo amico per 1-0. La squadra di mister Kosta Runjaic è reduce da…
Al Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministro Giuseppe Valditara ha incontrato il Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, nell’ambito della organizzazione della missione Piano Mattei-Istruzione che si terrà in Egitto il 12 e 13 febbraio prossimi. Si tratta del primo evento operativo dopo la firma del protocollo d’intesa con il governo egiziano del 17 marzo 2024. “Saremo presenti al Cairo con ‘Villaggio Italia’, portando decine di Its, alcune eccellenze della nostra istruzione tecnico-professionale, esempi di modelli educativi innovativi, a iniziare dal 4+2, la nuova filiera tecnologica professionale, ma anche decine di aziende dei settori prioritari per la collaborazione bilaterale con…
Anticipato, l’autunno scorso, dalla sistemazione dell’incrocio con via XXV Aprile, è pronto a partire l’intervento complessivo di riqualificazione di via Cesura che consentirà di risolvere in maniera definitiva le problematiche derivanti dai vistosi cedimenti della pavimentazione in cubetti di porfido, ripristinando la piena funzionalità del tratto viario e dei marciapiedi, a garanzia della sicurezza di pedoni, ciclisti e automobilisti. Il cantiere, che aprirà lunedì 20 gennaio, renderà necessaria la chiusura della via alle auto fino al 31 maggio, mentre sarà sempre consentito il transito dei pedoni lungo percorsi appositamente delimitati e protetti. Per favorire la mobilità nelle zone adiacenti verrà…
Nelle scorse settimane, i Finanzieri del Comando Provinciale Como, hanno sottoposto a controllo, un transitante che a bordo della sua BMW attraversava il Comune di Uggiate con Ronago (CO), di rientro dalla limitrofa Svizzera, procedendo al sequestro di nr. 576 sigari cubani. Più in particolare, nel corso di un servizio di “retro valico”, a contrasto delle frodi doganali, i Finanzieri del Gruppo Ponte Chiasso, hanno rinvenuto nr. 576 sigari cubani in possesso di un soggetto di nazionalità cinese, residente a Solbiate Olona (VA), che, come da documentazione fiscale esibita, erano stati acquistati poche ore prima in territorio elvetico per un…
L’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega), europarlamentare della Lega, componente della commissione Itre, intervenuta giovedì 16 Gennaio, in commissione nel dibattito con il Commissario al Clima Hoekstra. “Oggi ho portato nei palazzi europei il tema della difficile situazione del settore auto europeo, chiedendo delucidazioni sulle sanzioni che dal 2025 le case automobilistiche dovranno pagare se non avranno raggiunto i target di emissioni di Co2 dei veicoli. Nonostante l’impellenza del tema, che avrà un impatto grave sulle nostre aziende, dalla Commissione sono purtroppo arrivate ancora una volta risposte vaghe e generiche, con la promessa di aprire un ‘dialogo…
Dal 18 al 25 gennaio si celebrerà la Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani. Gli appuntamenti sono numerosi e coinvolgono diversi punti e territori della Diocesi. È possibile consultare tutto il calendario, coordinato dal Gruppo Ecumenico Diocesano, nella locandina allegata a questa mail. Il cuore della Settimana di preghiera è “Credete voi questo?”, la domanda di Gesù, che tratta dal Vangelo di Giovanni, si pone oggi di fronte agli avvenimenti che destano preoccupazioni e angosce. Nella risposta c’è il messaggio della speranza che non delude, nella quale tutti i cristiani scoprono e vivono il…
Aprirà venerdì 17 gennaio un nuovo bando di Regione Lombardia dedicato all’insediamento di giovani agricoltori, che mette a disposizione per quest’anno 20 milioni di euro, grazie all’intervento ‘SRE01’ previsto nell’ambito del Complemento per lo sviluppo rurale della PAC (Politica agricola comune) 2023-2027. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. “Investire sui giovani agricoltori – dichiara l’assessore Beduschi – significa sperare nel futuro, soprattutto in un momento in cui l’agricoltura è sotto attacco e bersaglio di campagne che la dipingono come retrograda, inquinante e superflua. I giovani imprenditori, con le loro idee innovative e la conoscenza delle…
Dal 17 al 19 gennaio sarà il Vicariato di Grosio (So) ad accogliere il Vescovo, cardinale Oscar Cantoni, per la Visita pastorale numero 15. Un calendario molto serrato, che arriva dopo l’intensa visita al Vicariato di Como centro (dal 9 al 12 gennaio). Il Vicariato di Grosio conta oltre 13mila abitanti. Le comunità pastorali sono 3 (Sei campanili; Grosio-Grosotto-Ravoledo-Tiolo; Sondalo-Mondadizza) e le parrocchie di Le Prese e Frontale. Sul territorio sono presenti due realtà molto importanti per l’intera provincia di Sondrio: il santuario della Madonna delle Grazie di Grosotto e l’Ospedale Eugenio Morelli di Sondalo. La preparazione alla Visita «A…
Sul portale attivo all’indirizzo https://concorsi.gdf.gov.it, in data 23 dicembre 2024, è stato pubblicato il bando di concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di 12 tenenti in servizio permanente effettivo del “ruolo tecnicologistico-amministrativo” del Corpo della Guardia di Finanza. Tali posti sono ripartiti tra le seguenti specialità: a. n. 4 (quattro) per amministrazione;b. n. 4 (quattro) per telematica;c. n. 2 (due) per infrastrutture (in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione connessa al titolo distudio richiesto);d. n. 2 (due) per sanità (iscritti all’albo dei medici-chirurghi). Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che, alla data del 1° dicembre 2024, non abbiano…