Autore: Editor

La Polizia di Stato di Sondrio nelle giornate del 17,18 e 19 Gennaio. ha condotto un’importante operazione di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale, a cui hanno partecipato personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura e il Reparto Prevenzione Crimine di Milano. I controlli sono stati disposti dal Questore della provincia di Sondrio nei centri urbani di Sondrio, Morbegno, Chiavenna e zone limitrofe, tra i più frequentati durante il fine settimana, soprattutto dai giovani. L’attività ha interessato le arterie stradali maggiormente trafficate della provincia con posti di controllo per verificare il flusso di autovetture in entrata ed in…

Read More

Dopo quattro vittorie di fila, arriva una battuta d’arresto. Cantù paga dazio davanti al pubblico amico contro una Rieti determinata che si impone alla fine per 77-70. A complicare le cose ai padroni di casa è stato soprattutto un disastroso terzo quarto in cui hanno accumulato nove punti soltanto favorendo il recupero dei laziali. La classifica dice ora trentadue punti che valgono il secondo posto alle spalle del tandem Rimini- Udine che ne ha due in più. PRIMO QUARTO –   Cantù parte determinata e si porta avanti di sei punti, Rieti però, con l’ex Napoli Monaldi e Spencer, si riporta…

Read More

In una vetrina così prestigiosa, con il presidente nazionale FIDAL Stefano Mei presente per le premiazioni, atleti e società della provincia di Sondrio hanno avuto il loro momento di gloria. Il GS CSI Morbegno ha conquistato il Trofeo Nazionale per società di staffette cadetti di corsa in montagna e si è classificato secondo nel campionato regionale di società di corsa in montagna ragazzi/e-cadetti/e. L’Atletica Alta Valtellina ha vinto il Trofeo nazionale per società di staffette cadette di corsa in montagna. La Polisportiva Albosaggia si è aggiudicata il titolo di campione di società allievi di corsa…

Read More

Non hanno vino, dice Maria a Gesù. Lo ripete anche oggi: non hanno vino, i tuoi non hanno vino. Le loro giornate sono piene fino all’orlo come le grandi anfore a Cana. Ma è acqua, non vino. Non hanno vino perché non non sanno cercarlo, non sanno salvare un tempo per Dio nella loro giornata. Ritagli, gli danno solo ritagli di tempo. Sempre più piccoli, sempre più rari. Una goccia di vino dispersa in centinaia di litri d’acqua. Tutto qui. Fanno grandi propositi, partono bene, resistono un po’ di tempo ma poi si annacqua tutto e non li vedi…

Read More

Forse una delle imprese più ardue è correggere un linguaggio appresso in modo errato. Ci hanno insegnato che i ladri rubano, gli assassini uccidono e i drogati si drogano. Così diciamo semplicemente “ladro” anziché “uomo che ha rubato”, “pedofilo” e non “uomo che ha commesso atti di pedofilia”, “prostituta” invece di “donna che si prostituisce”. Non ce ne accorgiamo ma, parlando così, identifichiamo il peccato col peccatore, la malattia col malato, il mestiere con chi lo svolge. Se dunque uno si dovesse prendere un caffè con un uomo che ha commesso rapine, si direbbe che frequenta…

Read More

È fissato al 31 marzo il termine entro cui è possibile presentare la domanda di disoccupazione agricola per l’anno 2024. Possono presentare la domanda – informa Coldiretti – i lavoratori agricoli che hanno prestato attività per almeno 102 giornate nel biennio 2023/2024 e posseggono almeno 2 anni di anzianità assicurativa, contro la disoccupazione involontaria. La prestazione è rivolta agli operai agricoli a tempo determinato (OTD) e a certe condizioni anche agli operai agricoli a tempo indeterminato (OTI). L’indennità spetta nella misura del 40% della retribuzione di riferimento. Agli operai agricoli a tempo indeterminato l’indennità viene…

Read More

La Polizia di Stato di Como ha arrestato ieri mattina un 44enne residente in città, già noto alle forze dell’ordine, per spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo è stato colto in flagrante mentre vendeva alcune dosi di MPVD a un cliente nella propria abitazione. Una delle pattuglie impegnate nel costante e attento monitoraggio del territorio è stata chiamata in via Roncoroni, nella zona di Albate, a causa di rumori molesti provenienti da un appartamento in un edificio vicino. La situazione di disturbo persisteva da diversi mesi e non era stata risolta neppure con interventi precedenti delle forze dell’ordine. I poliziotti sono…

Read More

Nei primi giorni del 2025, i militari della Guardia di Finanza hanno constatato il mancato pagamento dell’imposta municipale propria (IMU) da parte di una struttura ricettiva all’aperto situata nei pressi del Lago di Comabbio. In particolare, i militari della Sezione Operativa Navale Lago di Lugano hanno verificato che, per il periodo dal 2019 al 2024, non sono stati pagati tributi locali per un importo complessivo pari a circa 540.000 euro, comprensivo delle previste sanzioni. L’attività è stata eseguita a seguito di un pregresso controllo demaniale effettuato nel 2023, con il quale erano stati constatati illeciti…

Read More

Con più di 2 milioni e mezzo di esemplari, la Lombardia è la prima regione italiana per numero di cani e gatti censiti. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti Lombardia su dati dell’Anagrafe Animali di Affezione in occasione della giornata di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, che si celebra il 17 gennaio di ogni anno.  In particolare – precisa la Coldiretti regionale – in Lombardia i cani sono poco più di 2 milioni e oltre 518 mila i gatti. La presenza di un pet in famiglia influisce in modo positivo sul benessere emotivo delle persone, grazie alla loro capacità di offrire…

Read More

Per celebrare il Giorno della Memoria, nell’ottantesimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, il 27 gennaio, il Comune di Sondrio, con la Biblioteca Rajna, ha promosso una serie di appuntamenti per coinvolgere i cittadini, che saranno anticipati, mercoledì prossimo, dalla conferenza “Un sorriso nella memoria: l’avventura di Ephraim Kishon”. In programma alla Biblioteca Rana, con inizio alle ore 18, vedrà l’intervento di Giovanni Gobber, professore di Glottologia e Linguistica all’Università Cattolica del Sacro Cuore, che dialogherà con l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta. Kishon, ungherese e poi israeliano, autore di racconti, opere teatrali e sceneggiature, considerava la…

Read More