Autore: Editor

Come ci si orienta nell’oscurità?  Chi non è vedente si trova ad avere a che fare con questa necessità nel proprio quotidiano. Chi lo vorrà sperimentare potrà partecipare alla cena al buio in programma il 15 marzo al centro sportivo Omar e Pietro di Bianzone il cui ricavato sarà devoluto all’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti.  La cena accoglierà un numero massimo di 50 posti e a essa ci si potrà prenotare entro il 2 marzo al numero 340-24.42.138.  “Avete mai pensato a quanto siamo condizionati da quello che vediamo – spiegano gli organizzatori dell’iniziativa –…

Read More

L’impegno e la professionalità degli agenti della Polizia Locale, guidati dal comandante Mauro Bradanini, hanno consentito di individuare e multare i responsabili degli atti di vandalismo avvenuti nella notte tra il 25 e il 26 dicembre. Proprio nella mattinata del giorno di Santo Stefano, gli agenti, a seguito delle numerose segnalazioni, erano intervenuti per constatare la presenza di sacchi per la raccolta differenziata aperti con il loro contenuto sparso in alcune zone della città, tra le vie Sauro, Cesura, Martiri della Libertà e in piazzale Bertacchi. Le immagini delle telecamere installate, subito visionate, avevano immortalato un gruppo di ragazzi, una decina…

Read More

Doveva essere la partita della riscossa dopo lo stop contro Rieti e invece ha portato un’altra sconfitta. Cantù cade all’Allianz Cloud Pala Lido con il punteggio di 57-63 e segna un’altra battuta d’arresto restando al terzo posto con 32 punti a quattro lunghezze dalla capolista Rimini, due da Udine seconda e con l’altra friulana Cividale con il fiato sul collo a quota 30. Avanti nella prima parte di gara, il roster di coach Nicola Brienza si è poi perso nella seconda subendo la rimonta dei Wildcats. PRIMO QUARTO –  Cantù parte lancia in resta e con una tripla dell’ex Orzinuovi…

Read More

La Polizia di Stato di Como, a riscontro dell’ottimo apprezzamento avuto dalla cittadinanza in relazione alla ormai “consueta facilità e rapidità” nell’ottenere il proprio passaporto, risultato che è stato il frutto di mirate strategie impartite in primis dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza ma puntualmente veicolate dal Questore di Como Marco Calì ai poliziotti addetti al servizio, ha previsto, per sabato 1 febbraio 2025, un’apertura straordinaria degli sportelli dell’Ufficio Passaporti della Questura di Como, che andrà ad implementare la trattazione e il rilascio dei documenti di viaggio. In questo Open Day, l’ufficio passaporti seguirà il seguente…

Read More

Niente bis. Dopo essere andato in vantaggio nel derby contro l’Atalanta, il Como di Cesc Fabregas subisce il ritorno dei bergamaschi e subisce una sconfitta per 2-1. I lariani sono stati in controllo della gara nel primo tempo passando meritatamente in vantaggio con una squadra orobica poco incisiva. Nella seconda parte , invece, la squadra di Gian Piero Gasperini si è scossa riuscendo a pareggiare e poi affondando la lama per il definitivo vantaggio a proprio favore con un Como generoso ma impreciso. Gli orobici riscattano così il 2-3 subito da Cutrone e compagni nella gara d’andata al Gewiss Stadium.…

Read More

Comune e Pro Loco di Valdidentro propongono un importante appuntamento culturale in occasione della Giornata della Memoria: un’opportunità per riflettere insieme su uno d capitoli più bui della storia del 1900, per ricordare ciò che non deve essere dimenticato. L’appuntamento è per lunedì 27 gennaio alle ore 20:45 presso il Polifunzionale Rasin, dove avrà luogo la proiezione del film “Il bambino con il pigiama a righe”, tratto dall’omoni libro: un’opera che si distingue per la sua capacità di raccontare una storia emotiva e potente attraverso gli occhi di un bambino, mettendo in luce la disconnessione tra…

Read More

Mercoledì 29 gennaio 2025, il viaggio alpino e appenninico di INNOVALP, l’iniziativa ideata dalla Cooperativa Cramars di Tolmezzo (UD) per attivare un confronto sul futuro delle Terre Alte, farà tappa a Sondrio. L’evento, organizzato in collaborazione con la Società Economica Valtellinese (SEV), Crédit Agricole Italia e Le Village by CA delle ALPI, si svolgerà presso la sede di quest’ultimo in Piazza Quadrivio 8, dalle ore 16:15 alle 18:15 (accoglienza a partire dalle 16:00). L’Open Talk, dal titolo “Creatività e innovazione: giovani e imprese al cuore della trasformazione locale”, interseca il lavoro svolto nel percorso Montagna 4.0…

Read More

Ci sono date che non possono passare inosservate, giornate in cui il silenzio diventa memoria e la memoria si trasforma in un impegno collettivo. In prossimità del “Giorno della Memoria” il Comune di Sondalo e la Biblioteca Civica, con la partecipazione del Centro di Aggregazione Giovanile e dei volontari per la cultura, propongono un evento speciale di riflessione e condivisione. Mercoledì 29 gennaio 2025, alle 16:30, presso la Biblioteca Civica, si terrà lo speciale appuntamento “Dalla grande Shoah al Piccolo Principe”, che intreccia la tragedia dell’Olocausto con il messaggio di amore universale racchiuso nelle pagine del…

Read More

I Fiati di Valtellina, in formazione cameristica “allargata” e sempre guidati dalla bacchetta di Lorenzo Della Fonte, incontrano il suono scuro, caldo e profondo del violoncello suonato dal giovanissimo talento emergente Matteo Fabi. L’evento, ad ingresso libero, è in programma all’Auditorium S.Antonio di Morbegno per sabato 1° febbraio.  Il concerto, dagli accenti folk-rock, presenta due brani per grande ensemble da camera molto particolari. Il brano di apertura della serata, mai eseguito in Italia prima d’ora, è intitolato “Double Wind Quintet”, di Alfred Reed, chiamato così perché è composto per la somma dei classici quintetti di fiati e di…

Read More

Venerdì 31 gennaio 2025 presso l’Auditorium Sant’Antonio, la compagnia teatrale T.I.P della realtà de I Prati, presenterà il suo spettacolo dal nome: “CHE PIRLA! Sempre con il telefono in mano. Esplorazioni da ridere e da rodere nel mondo del cellulare” per sostenere la Fondazione Sansi Martino. La Fondazione Sansi Martino è stata costituita a seguito del lascito testamentario di Don Ugo Sansi, missionario guanelliano, che a Nazareth ha realizzato nel 1975 un centro diurno per persone con disabilità. Don Ugo, nativo di Regoledo (Fraz. di Cosio Valtellino), ha lasciato i terreni di sua proprietà alla Fondazione,…

Read More