Autore: Editor

In prossimità delle piste da sci di Prato Valentino torna la Teglio Sunset Winter Run, gara di corsa competitiva su un percorso di 10 km con dislivello di 520 m affiancata dalla camminata non competitiva di 4 km, aperta a tutti. Percorso della Teglio Sunset Winter Run La gara si svolge su un percorso parzialmente o totalmente innevato, percorrendo sentieri e piste da sci in un ambiente di straordinaria bellezza, alle pendici della Cima Combolo.Il tracciato non presenta particolari difficoltà tecniche sia nel tratto di salita che in quello di discesa.  Programma 12:30…

Read More

La prima domenica di Quaresima le maschere grosine si concedono un ultimo momento di irriverente euforia Sono proprio le maschere vecchie le vere protagoniste di un carnevale che merita di essere visitato e vissuto appieno. I volti dei personaggi della tradizione carnevalesca grosina vengono indossate ogni anno dalle stesse persone. Una tradizione che si tramanda. Un privilegio non da tutti.  A Grosio il carnevale è un festoso evento che si svolge ogni prima domenica di Quaresima dell’anno, secondo l’antica tradizione del paese, quando i festeggiamenti che seguono il rito ambrosiano sono già conclusi in tutte le altre località valtellinesi.…

Read More

Santa Caterina Valfurva ospita Skimo Festival, una tre giorni dedicata agli appassionati di sci alpinismo e a tutti coloro che intendono avvicinarsi a questa disciplina sportiva. Experience, film, workshop, presentazioni e incontri con atleti ed esperti, party… Insomma un’occasione unica per provare i nuovi prodotti sul mercato e vivere le nuove tendenze con testimonial d’eccezione. Il programma di Skimo Festival 2025 VENERDÍ 7 FEBBRAIO ore 17.30 Skimo sotto le stelle Serata dedicata allo scialpinismo notturno (posti in esaurimento – clicca qui per l’iscrizione)   ore 21.00 Movie night by Patagonia Proiezione esclusiva di “Papsura”, il…

Read More

Il bottino è sinora di 22 punti che valgono il tredicesimo posto e un’oasi di tranquillità rispetto ai flutti minacciosi del fondoclassifica. Il Como , però, vuole incrementare il bottino e, nella sfida in programma sabato 1 febbraio alle 20.45 al Renato Dall’Ara contro il Bologna, cercherà di raggiungere lo scopo e di scacciare il  brutto ricordo della sconfitta dell’ultimo turno al Sinigaglia contro l’Atalanta. I felsinei sono reduci dal pareggio in Champions League sul campo dello Sporting Lisbona per 1-1 e da quello in campionato contro l’Empoli e vogliono anch’essi cercare di ristringere la mano alla vittoria. La squadra…

Read More

La Polizia di Stato di Como, nella giornata di ieri, ha attuato dei servizi atti all’intensificazione del controllo del territorio, nello specifico, nella mattinata sono stati organizzati controlli nelle zone boschive nei dintorni di Fino Mornasco e Cadorago per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti. I poliziotti della Squadra Mobile, coadiuvati dalle unità cinofile della Guardia di Finanza prima, e dalla Polizia Locale di Fino Mornasco e Cadorago poi per lo smantellamento dei bivacchi, hanno rintracciato due marocchini di 21 e 25 anni, irregolari sul territorio ed entrambi con precedenti di polizia. Portati in Questura e affidati agli…

Read More

L’Agenzia Interregionale per il Fiume Po e il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Como hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione operativa in occasione di controlli sul demanio fluviale del maggiore fiume nazionale. L’accordo, firmato dal Presidente dell’Agenzia, Ing. Gianluca Zanichelli e dal Comandante del Reparto Operativo Aeronavale, Ten. Col. Paolo Zottola, ha lo scopo di rafforzare la reciproca collaborazione per operare sinergicamente nella tutela demaniale e ambientale. Nel dettaglio, l’Agenzia si impegna, per il prossimo triennio, a fornire alla Guardia di Finanza, quale Forza di polizia economico-finanziaria a competenza generale, input informativi qualificati che…

Read More

Sei classi finaliste per altrettanti premi in denaro, la cui entità sarà definita da una graduatoria di merito al termine di una divertente giornata sulla neve in programma l’11 febbraio a Lanzada. Dopo settimane trascorse a ideare e realizzare il bozzetto di una scultura, gli alunni si preparano all’atto conclusivo del concorso “Idroelettricamenteneve” che ogni anno viene bandito dal Consorzio Bim dell’Adda. Giunta all’ottava edizione, l’iniziativa ha visto la partecipazione di ben 28 classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Sondrio che, a partire dal novembre scorso, hanno partecipato ai laboratori didattici creativi con l’esperto…

Read More

Fatturati e investimenti delle imprese, il trend delle esportazioni, il livello di occupazione e disoccupazione, la capacità di risparmio delle famiglie: l’andamento congiunturale dell’economia lombarda è stato al centro dell’incontro tra la Banca d’Italia (sede di Milano) e la Commissione Bilancio, presieduta da Davide Caparini (Lega). L’audizione era stata richiesta dal Consigliere Pietro Bussolati (PD), che ha manifestato l’auspicio che tale confronto si possa ripetere periodicamente alla luce della pubblicazione annuale e degli aggiornamenti del Report dedicato dall’istituto bancario centrale alla situazione del mondo produttivo lombardo. A illustrare le numerose slides ricche di dati sono stati per Bankitalia il direttore Giorgio Gobbi insieme a Paola Rossi e a Massimiliano Rigon, autori…

Read More

Avrà inizio con l’incontro alla cooperativa sociale “Il Sorriso” la Visita pastorale al Vicariato di Cernobbio (Co) del Vescovo di Como. Il cardinale Oscar Cantoni vivrà tre giorni intensi da venerdì 31 Gennaio a domenica 2 Febbraio. «Quello di Cernobbio – osserva il Vicario foraneo don Natalino Pedrana – è un Vicariato geograficamente molto esteso (parliamo di 44 chilometri quadrati di territorio), ma trattandosi di un contesto principalmente montano, il numero degli abitanti è piuttosto limitato: più o meno 16.400 persone». Il Vicariato è diviso in due Comunità pastorali: «la Comunità della Beata Vergine del Bisbino, nata 16 anni fa,…

Read More

Il progetto ha un valore di 49.300 Euro e mira a uno scopo preciso: dare un’ulteriore iniezione di sicurezza al territorio di Bormio.  “E’ intenzione dell’amministrazione comunale  – si legge – procedere alla realizzazione di nuovi siti di videosorveglianza ambientale e varchi lettura targhe atti all’identificazione di comportamenti scorretti o illeciti perpetrati nel territorio comunale”.  I tratti interessati saranno le vie Roma, Morcelli e Milano. Nel primo caso si prevede, come indica la relazione progettuale, “l’installazione di un nuovo punto di rilevamento targhe per il controllo dei veicoli transitanti su via Roma in direzione del…

Read More