Autore: Editor

La Polizia di Stato di Como ha arrestato un 59enne originario di Napoli, residente da molti anni a Casnate con Bernate (CO), per spaccio di sostanze stupefacenti. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti simili, è stato trovato in possesso di quasi 9 kg di cocaina. La Squadra Mobile di Como, impegnata nel contrasto al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti, ha raccolto informazioni su un’attività commerciale di Binago (CO). Si tratta di unesercizio commerciale, che è stato identificato dagli investigatori come il fulcro di un’ampia attività di smercio di cocaina. Gli agenti della mobile hanno quindi focalizzato…

Read More

 Dalle ricette del giorno dopo ai trucchi salva spesa, sono diverse le strategie che si possono attuare per contribuire a ridurre lo spreco alimentare che ha un impatto pesante dal punto di vista economico e della sostenibilità ambientale, oltre che etico considerato l’aumento delle persone affamate. È quanto afferma la Coldiretti interprovinciale in occasione della Giornata contro lo spreco, che ricorre oggi 5 febbraio, nel ricordare che, secondo elaborazioni del centro studi Divulga, dal campo alla tavola viene sprecato o perso circa un terzo del cibo a livello mondiale. Per sensibilizzare i cittadini rispetto a un problema sempre più grave,…

Read More

La Lombardia è la prima regione italiana per eco-investimenti e green jobs. A rivelarlo è il rapporto ‘Cultura, Green Economy e Coesione per la Lombardia del futuro’, promosso da Fondazione Symbola con Fondazione Cariplo e presentato oggi a Milano, secondo cui le imprese lombarde che effettuano eco-investimenti sono 102.730 e i contratti stipulati in ambito green jobs si attestano a quota 440.944. “La Lombardia – sottolinea l’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Giorgio Maione commentando i dati – si conferma la locomotiva d’Italia e modello internazionale anche in materia di ecoinvestimenti delle imprese. Qui…

Read More

Durante lo scorso fine settimana, sabato 1 febbraio 2025, o i tecnici della Stazione di Dongo del CNSAS Lombardo (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico) sono stati impegnati in un’importante esercitazione di movimentazione invernale e di simulazione di recupero di un ferito con la barella Sked (un dispositivo specifico per il trasporto di pazienti su superfici innevate e in ambienti impervi). L’attività si è svolta nel comune di Gravedona ed Uniti, nella Valle di San Jorio, a circa 1600 metri di quota, in un contesto caratterizzato da neve e condizioni tipicamente invernali. L’addestramento ha visto…

Read More

Ascolto del territorio e  confronto con tutte le realtà sociali,  ma anche  sburocratizzazione, supporto alle fragilità e prevenzione della salute pubblica sono alcuni dei punti cardine del  primo Forum della sostenibilità sociale organizzato in collaborazione con Regione Lombardia. I punti chiave emersi che evidenziano la necessità di un sistema che metta al centro la persona, valorizzando la collaborazione tra istituzioni, settore privato, terzo settore e cittadini sono stati  sottolineati nel vari interventi dei partecipanti. Tra loro il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, l’assessore regionale alla Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità Elena Lucchini e in video collegamento, il…

Read More

Dalle ricette del giorno dopo ai trucchi salva spesa, sono diverse le strategie che si possono attuare per contribuire a ridurre lo spreco alimentare che ha un impatto pesante dal punto di vista economico e della sostenibilità ambientale, oltre che etico considerato l’aumento delle persone affamate. È quanto afferma la Coldiretti Lombardia in occasione della Giornata contro lo spreco, che ricorre oggi 5 febbraio, nel ricordare che, secondo elaborazioni del centro studi Divulga, dal campo alla tavola viene sprecato o perso circa un terzo del cibo a livello mondiale. Per sensibilizzare i cittadini rispetto a un problema sempre più grave,…

Read More

L’Autorità di Bacino lacuale dei Laghi Maggiore, Comabbio, Monate e Varese e il Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza di Como hanno sottoscritto un protocollo d’intesa per rafforzare la collaborazione in occasione di controlli sul demanio lacuale di competenza. L’accordo, firmato dal Presidente dell’Autorità, Gianluca Coghetto e dal Comandante del Reparto Operativo Aeronavale, Ten. Col. Paolo Zottola, ha lo scopo di migliorare le sinergie operative a tutela del demanio lacuale. Nel dettaglio, l’Autorità si impegna, per il prossimo triennio, a fornire alla Guardia di Finanza, quale Forza di polizia economico-finanziaria a competenza generale, input informativi qualificati che consentiranno al…

Read More

I Finanzieri del Comando Provinciale di Como hanno scoperto un candidato che, durante una sessione d’esami per la patente di guida categoria “B” presso la Motorizzazione Civile, superava l’esame in modo fraudolento. Utilizzava uno smartphone nascosto per permettere a una terza persona, collegata dall’esterno, di vedere le domande e suggerire le risposte corrette attraverso vibrazioni del telefono. I finanzieri del Gruppo Como sono stati indirizzati sulle tracce del candidato grazie a una segnalazione dell’esaminatore. Insospettito dal comportamento del concorrente, l’esaminatore ha contattato immediatamente il servizio di pubblica utilità “117”. Sul posto è intervenuta una pattuglia…

Read More

“Il Salone del Mobile è un evento leader a livello internazionale e un irrinunciabile punto di riferimento per Milano e la Lombardia. La Regione è al fianco di questa formidabile piattaforma di creatività e innovazione, capace di evolversi senza mai tradire la sua essenza culturale, economica e sociale. Il Salone è la vetrina e il motore della Lombardia che traina il Paese”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo in videocollegamento, al Piccolo Teatro Strehler, alla presentazione della 63esima edizione del Salone del Mobile che si terrà dall’8 al 13 aprile…

Read More

La Polizia di Stato di Como, nella giornata di sabato primo febbraio, a seguito dell’apertura straordinaria operata dall’Ufficio Passaporti, ha registrato il buon esito dell’iniziativa riferendo che la cittadinanza ha risposto positivamente all’Open Day. Sono state quasi 100 le prenotazioni effettuate dai cittadini sull’agenda passaporti, pratiche che sono state acquisite lo stesso sabato e che già nelle giornate successive sono state elaborate, il risultato vedrà i documenti di viaggio stampati e successivamente consegnati. L’Ufficio Passaporti, nella giornata di sabato, non ha soltanto accettato le nuove richieste, il personale addetto ha lavorato anche dietro le quinte…

Read More