Autore: Editor

 “Non possiamo permettere che Milano perda un’istituzione culturale di assoluto valore come il Museo Leonardo3. La scelta del Comune di Milano di revocare la concessione e imporre lo sfratto è una decisione miope, che rischia di cancellare un’eccellenza riconosciuta a livello internazionale, capace di attrarre quasi due milioni di visitatori dal 2013, di cui 270.000 solo nel 2024. Un patrimonio che non può essere sacrificato sull’altare della burocrazia e della gestione cieca degli spazi pubblici.” Lo dichiara Giulio Gallera, consigliere regionale della Lombardia, che nella serata di ieri ha visitato il museo per esprimere il proprio sostegno alla battaglia portata avanti dal direttore Massimiliano Lisa,…

Read More

Sono iniziati i lavori di preparazione dell’intervento di bonifica della bomba d’aereo ritrovata nei pressi di Bressanone, risalente alla Seconda Guerra Mondiale. Dopo aver condotto una prima ricognizione tecnica, un team del 2° Reggimento Genio Guastatori di Trento – appartenente alla Brigata Alpina dell’Esercito – hanno iniziato i lavori per la messa in sicurezza e il consolidamento del sito mediante la costruzione di opere di contenimento del genio. I lavori verranno realizzati allo scopo di ridurre i rischi di danni legati a un’esplosione accidentale, a tutela della popolazione e degli artificieri che domenica effettueranno l’intervento…

Read More

Giovedì pomeriggio, 13 febbraio, il Soccorso Alpino Valdostano ha effettuato un intervento in uno dei canaloni di Vesse, a Courmayeur. La richiesta di aiuto è arrivata poco dopo le 14:00 da parte di uno sciatore in difficoltà. Sebbene illeso, il terreno impervio e le condizioni meteorologiche avverse hanno reso necessario il suo soccorso. Le condizioni meteorologiche avverse ostacolano l’intervento dell’elicottero. Il tentativo di avvicinamento di SA1 fallisce a causa della nevicata in corso. Due tecnici del SAV vengono attivati e intervengono via terra, partendo da due punti diversi. In circa 40 minuti raggiungono l’imbocco del…

Read More

“Oggi pomeriggio abbiamo ricevuto una delegazione di Riscatto Agricolo Lombardo che ci ha rappresentato le difficoltà di numerose aziende agricole e abbiamo dato vita a un proficuo confronto che ci ha permesso di approfondire possibili iniziative da intraprendere come Commissione e come rappresentanti delle istituzioni”. E’ il commento del Presidente della Commissione Agricoltura, Floriano Massardi (Lega), al termine dell’audizione con alcuni esponenti di Riscatto Agricolo Lombardo: il Presidente Filippo Goglio, i Consiglieri Emanuele Tizzoni e Davide Raineri e l’agricoltore Sandro Passerini. La delegazione ha sottolineato la situazione di grave difficoltà delle aziende agricole rappresentate. “Dopo aver subito -hanno detto- tre annate compromesse da pandemia, siccità, grandinate…

Read More

Con le quote di ingressi “bruciate” nello spazio di pochi minuti, senza peraltro la sicurezza che i lavoratori arrivino e siano effettivamente disponibili quando serve, è giunto il momento di superare una volta per tutte un meccanismo che non risponde né alle esigenze del mondo produttivo né alle legittime attese di chi cerca un impiego in agricoltura. E’ quanto afferma la Coldiretti dopo che il click day ha fatto registrare un overbooking per I 110mila “posti” previsti, nonostante lo slittamento di orario per le difficoltà tecniche. “Il primo problema è rappresentato dal fatto che non tutti gli occupati richiesti risultano…

Read More

“La trombosi venosa è una malattia che colpisce numerosi cittadini e i programmi di screening e le campagne di informazione sono strategici per prevenire una patologia strettamente collegata agli stili di vita. Nella nostra regione la cultura della prevenzione è forte e consolidata: su questa strada dobbiamo avere la capacità di fare sistema, creare sinergie, mettere in rete energie, idee, competenze e risorse. Consapevoli che la prevenzione è fondamentale per salvare vite e garantire una qualità di vita migliore: dobbiamo mettere in campo ogni azione per informare e curare prima che sia troppo tardi”. Lo ha sottolineato il Presidente del…

Read More

La Polizia di Stato di Como, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Como, a conclusione di un’attività investigativa ha eseguito un decreto di fermo emesso dalla Procura, a carico di 6 persone di origine sudamericana irregolari sul territorio dello Stato, gravemente indiziati di aver commesso, nel mese di Gennaio e Febbraio, dieci tra furti e tentati furti in abitazione a Como, Cantù e in diverse province della Lombardia e del Piemonte. Nello specifico, le attività investigative della Squadra Mobile, originate dagli accertamenti svolti in merito a un furto consumato a Como lo scorso Gennaio, hanno permesso di…

Read More

In merito alle informazioni riportate dagli organi di stampa sul caso dello studente con disabilità, T.P., di 16 anni, il Ministero dell’Istruzione e del Merito precisa che la Scuola secondaria di I grado, attualmente frequentata dal giovane, ha adeguatamente accompagnato il ragazzo, insieme alla famiglia, nell’orientamento per la scelta della Scuola secondaria di II grado e ha verificato l’adempimento delle procedure di iscrizione. Alla conclusione delle operazioni di iscrizione, su richiesta del Ministro Valditara, il Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale della Lombardia, Luciana Volta, e l’Ufficio competente hanno tempestivamente verificato che la domanda di iscrizione sia stata regolarmente acquisita. Per…

Read More

In “Joseph Ratzinger. Fotogrammi di umanità” (Àncora, pp. 160, € 14,25), Giovanna Chirri offre un ritratto inedito di Benedetto XVI, svelando l’uomo dietro il Papa. Aneddoti e testimonianze di chi lo ha conosciuto, dai suoi ex allievi a collaboratori stretti, tratteggiano un Ratzinger umile, riservato e profondamente umano. Il testo non si limita a celebrare la figura del Pontefice, ma ne esplora le qualità meno conosciute, come la sua passione per la musica, la sua attenzione verso gli altri e il suo amore per la natura. Emerge un uomo di fede e di cultura, capace di dialogo e discussione rigorosa,…

Read More

La Polizia di Stato di Como, martedì mattina 11 Febbraio, ha denunciato per accattonaggio molesto, un 61enne rumeno, senza fissa dimora e con svariati precedenti di polizia per reati contro il patrimonio. La volante, è stata indirizzata all’incrocio tra viale Roosevelt e via Grandi, in quanto più di un automobilista aveva fatto segnalazione al 112 NUE, informando della presenza del 61enne intento a chiedere denaro con una certa insistenza, assumendo comportamenti molesti nei confronti degli utenti. All’arrivo degli agenti, l’uomo giustificava la sua presenza dicendo di essere solo di passaggio e di non avere tempo…

Read More