Nove gare in programma, 800 atleti, 20 categorie (tra uomini e donne dai master 35 ai master 85). Un programma serrato ottimamente gestito dalla Polisportiva Colorina e dal 2002 Marathon Club che hanno ottimamente organizzato il Campionato italiano individuale e di società master di corsa campestre a Colorina, in provincia di Sondrio, domenica 16 febbraio. Da tutta Italia sono arrivati per questo appuntamento che gli over 35 vivono con grande passione e spirito di squadra perché oltre agli scudetti individuali erano in palio quelli di società. Ben 150 i premi distribuiti (i primi 7 classificati fino alla categoria master 65,…
Autore: Editor
Dopo tre sconfitte, ecco il ritorno alla vittoria. Con una buona prova d’autore, il Como espugna il Franchi superando la Fiorentina per 2-0 e mettendo ulteriore fieno in cascina in chiave di sicurezza di classifica. I lariani di Cesc Fabregas balzano ora al tredicesimo posto con 25 punti. PRIMO TEMPO – Dopo tre sconfitte di fila, il Como cerca di invertire la rotta al Franchi contro la Fiorentina per mettere prezioso fieno in cascina in chiave sicurezza. Al 2’ i viola ci provano con Zaniolo che conclude alto. Due minuti dopo Gosens, imbeccato da Mandragora, prova ancora a colpire ma…
Silvio Garattini, Presidente Fondatore Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri I.R.C.C.S., nel libro “Vivere bene” partendo dai progressi che la medicina ha compiuto negli ultimi cinquant’anni, dai nuovi farmaci, le nuove metodologie diagnostiche ed internventi chirurgici prima inimmaginabili evidenzia come si è portati a dimenticare la cosa più importante: la prevenzione. La prevenzione parte dalle buone abitudini quali non fumare, non assumere alcol, non fare uso di stupefacenti, l’alimentazione adeguata, prestare attenzione al peso corporeo, dormire almeno sette ore al giorno, fare attività fisica sia il modo migliore per ridurre il rischio di avere alcune malattie che richiedono, poi, l’intervento…
Il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, ha partecipato nella serata di ieri a un incontro pubblico con le associazioni del territorio, organizzato da Cantu Pills, al Salone dei Convegni in Piazza Marconi. L’evento, dal titolo “Insieme per una comunità inclusiva e sostenibile”, ha visto la partecipazione di volontari e rappresentanti delle associazioni che quotidianamente supportano le persone con disabilità e le loro famiglie. “Ringrazio di cuore Cantu Pills per l’organizzazione, Il Sindaco di Cantú Alice Galbiati, tutta l’Amministrazione Comunale e in particolare Aurora Lussana per aver sapientemente moderato l’incontro e Maurizio Facchini per aver…
La Polizia di Stato di Como, nella mattinata di sabato 14 Febbraio, ha organizzato nella Sala Sabrina Pagliarani della Questura, un incontro con un gruppo di volontari che si occupano dell’assistenza o, più specificatamente, operano in quelle strutture del territorio o in zone di aggregazione sociale dove la marginalità è più marcata. L’incontro nasce a seguito della riunione tenutasi in Prefettura il 29 Gennaio scorso alla presenza del Prefetto Corrado Conforto Galli, sul tema della marginalità sociale e delle interconnessioni con la sicurezza pubblica anche a seguito di alcuni allarmanti episodi avvenuti nei pressi della…
Se sapete già quello che sto per dirvi ne sono felice, perché significa che ormai è cosa certa. Sto per dirvi che questo miracolo è l’unico raccontato da tutti e quattro i vangeli, di cui due lo narrano due volte. Insomma: sei moltiplicazioni dei pani e dei pesci. Deduciamo che è importantissimo per Gesù sfamare la gente nei suoi bisogni naturali. E deduciamo pure che era un suo gesto abituale farlo. Ieri mi hanno detto che l’agenzia governativa USAID degli Stati Uniti forniva di fatto il 40% mondiale degli aiuti umanitari.* Lo dico al passato…
Nella serata del 13 Febbraio, i Carabinieri della Stazione di Cantù, in collaborazione con quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Como, hanno effettuato un’attività ispettiva presso alcuni pubblici esercizi della città. L’operazione ha portato al controllo di tre aziende, alla denuncia in stato di libertà di due persone e all’adozione di un provvedimento di sospensione dell’attività per una delle aziende controllate, a causa di gravi violazioni in materia di sicurezza. Nel corso dei controlli sono stati identificati cinque lavoratori, tutti in regola, tuttavia sono state comminate sanzioni amministrative per un importo totale di 23.920,49 euro, di cui 2.500 euro…
Giovedì 13 Febbraio, 16 carabinieri, al termine del corso di formazione, assegnati alle Stazioni della Compagnia di Cantù, sono stati ricevuti dal comandante, Capitano Roberto Natale, e dal Tenente Claudia Cangiano, comandante della Tenenza di Mariano Comense. Ai nuovi Carabinieri, oltre al doveroso saluto di benvenuto, è stata illustrata dai due Ufficiali la realtà canturina e le sfide che li attenderanno, rammentando loro l’importanza del ruolo istituzionale ricoperto. Nella stessa circostanza, i saluti sono stati estesi a 4 Brigadieri e ad un Appuntato recentemente destinati alla Compagnia, uomini già di provata esperienza. L’arrivo di questi…
Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato al nuovo Istituto professionale “Luigi Einaudi” di Lodi, che è stato abbattuto per poi essere integralmente ricostruito con i fondi PNRR destinati alla realizzazione di nuove scuole, e all’Istituto d’Istruzione Superiore “Galilei-Luxemburg” nel quartiere di San Siro a Milano che, con i fondi PNRR per la riduzione dei divari, ha realizzato un progetto in linea con la transizione energetica. Il nuovo Istituto professionale “Luigi Einaudi” di Lodi, che è stato demolito e verrà ricostruito grazie ai Fondi del PNRR, sarà in grado di accogliere 750 alunni e rappresenterà una vera…
Le Olimpiadi come strumento per promuovere investimenti, potenziare le infrastrutture e valorizzare le eccellenze del territorio, nel quadro di una visione sinergica tra gli stakeholder coinvolti che favorisca una proficua collaborazione tra pubblico e privato. Questo il tema chiave dell’intervento del presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha partecipato oggi, a Sondrio, insieme all’assessore agli Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica, Massimo Sertori, all’evento ‘Verso Milano Cortina 2026’, organizzato e promosso da Provincia, APF Valtellina e Regione in collaborazione con Polisportiva Albosaggia e Comune di Sondrio. L’appuntamento, a cui ha preso parte, tra gli altri, anche il…