Autore: Editor

La vittoria con la Fiorentina ha rimesso il morale a mille e confermato una posizione di classifica tranquilla.  Tredicesimo con 25 punti, il Como che si appresta ad affrontare al Giuseppe Sinigaglia il Napoli domenica 23 febbraio alle 12.30 in un match servito con il pranzo è uscito dal Franchi con una certezza: la salvezza è possibile.  Tra i due sodalizi, peraltro, in occasione della gara d’andata al Diego Armando Maradona vinta  dai partenopei per 3-1 con reti di Mc Tominay, Lukaku su rigore e Neres cui ha fatto riscontro la rete di Strefezza, si è instaurato un ottimo feeling…

Read More

Socializzazione, benessere, educazione civica , economia domestica. Sono quattro ambiti di estrema attualità quelli su cui il progetto “Agorà dei talenti” promosso in collaborazione con il Centro di vita indipendente di Olgiate Comasco vuole coinvolgere chi soffre di disabilità cognitiva e psichica e necessita del supporto per l’acquisizione di alcune competenze.  L’iniziativa sarà presentata il  4 marzo al centro polifunzionale “Il Sogno di Felice” di piazza San Biagio 27 a Valmorea . La scuola sarà aperta tutti i martedì dalle 16.30 alle 18.30. “Si tratta – spiegano gli organizzatori – di una proposta formativa e…

Read More

Sabato 22 febbraio alle ore 21 andrà in scena presso l’Auditorium Torelli di Sondrio in Via Don Lucchinetti 3, la prima assoluta di Canto continuo. Si tratta dello spettacolo teatrale della compagnia Il Milione realizzato insieme al Coro CAI Sondrio per i sessant’anni dalla nascita del coro valtellinese. Saranno in scena gli attori Pietro De Nova e Maurizio Zucchi con il maestro Michele Franzina e tutti i coristi del coro nel ruolo di sé stessi. Si alterneranno racconti e canti del repertorio popolare del Coro CAI Sondrio. Lo spettacolo si presenta come una prova prima del concerto. Ad accogliere i coristi, Pietro (De…

Read More

Per i bimbi di CAV e Case rifugio è di nuovo Natale. Sono stati consegnati i doni raccolti a Palazzo Lombardia durante l’iniziativa ‘Giocattolo sospeso’ organizzata lo scorso dicembre. Regali raccolti anche grazie alla generosità dei dipendenti regionali, sono stati consegnati ai rappresentanti di diversi Centri Anti Violenza e Case rifugio del territorio che li distribuiranno ai loro piccoli ospiti. Ancora una volta, ha dichiarato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana, presente alla cerimonia di consegna, “i cittadini lombardi dimostrano di avere un grande cuore. Anno dopo anno, il raccoglitore che installiamo a dicembre all’ingresso principale del nostro palazzo…

Read More

Sono 16 i progetti ammessi al finanziamento relativo alle ‘Olimpiadi della Cultura’ in Lombardia, per un contributo di 1,5 milioni di euro. Gli esiti della prima finestra del bando, che ha una dotazione finanziaria complessiva di 3 milioni di euro, sono stati infatti pubblicati sul Bollettino Ufficiale della Regione. L’iniziativa punta infatti a valorizzare eventi culturali di qualità sia nel periodo di avvicinamento ai Giochi invernali del 2026 sia durante il loro svolgimento. Al contributo hanno quindi potuto accedere enti, associazioni, fondazioni e altri soggetti di diritto privato, senza fine di lucro e in possesso di una consolidata esperienza in ambito culturale, attivi…

Read More

Dentro di loro hanno molte risorse. A volte, però, non se ne avvedono e devono quindi essere aiutati a scoprirle per fare del bene a loro stessi e alla società di cui fanno parte. Anche sul piano affettivo e sessuale.   “Accompagnare i ragazzi alla scoperta di sè” è il titolo di una serie di 13 incontri in programma all’oratorio di Maccio di Villaguardia a partire dal 21 febbraio. Tutti gli appuntamenti si terrano dalle 21 alle 22.30.  La presentazione dell’itinerario formativo avverrà martedì 18 febbraio alle 21 all’oratorio di Maccio. L’iniziativa è rivolta agli adolescenti…

Read More

Dalla collaborazione tra Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, società Funivia Col Margherita S.p.A. e Centro Addestramento Alpino della Polizia di Stato è stato realizzato un nuovo campo valanga in Val di Fassa, per garantire a chi si occupa di soccorso in montagna di addestrarsi in scenari realistici e facilmente accessibili.  Il campo, situato al passo San Pellegrino, rappresenta una risorsa importante per l’addestramento dei soccorritori, i quali, anche in inverni caratterizzati da scarse precipitazioni nevose, potranno continuare a svolgere attività di formazione attraverso l’utilizzo della neve artificiale. La possibilità di realizzare agilmente accumuli di neve…

Read More

Aprica e Madesimo protagoniste nel dowhill con l’European cup e il campionato italiano. L’annuncio è dell’assessore regionale alla Montagna, Enti locali, Massimo Sertori e del sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi. La IXS European Cup di Downhill 2025  si terrà ad Aprica dal 27 al 29 giugno. L’evento rappresenta un’importante tappa del circuito internazionale riconosciuto dalla Federazione ciclistica internazionale (Uci) e avrà validità anche come terza prova della Coppa Italia downhill e del Trofeo Regione Lombardia. Alla presentazione sono intervenuti Riccardo Tagliabue, responsabile Downhill Italia, Dario Corvi, sindaco di Aprica, Daniela Pilatti, sindaco di Madesimo, e il consigliere regionale lombardo, Riccardo Pase. Siamo orgogliosi – ha…

Read More

Domenica pomeriggio 16 Febbraio, i Carabinieri della Tenenza di Mariano Comense (CO) hanno arrestato un 42enne di Giussano (MB) per il reato di detenzione ai fini di spaccio di un ingentissimo quantitativo di droga. I militari, a conclusione di accurati accertamenti investigativi, hanno sottoposto d’iniziativa a perquisizione domiciliare l’abitazione del giussanese dove sono stati trovati e sequestrati 56,350 kg di hashish, suddiviso in centinaia di panetti, pronti per essere immessi sul “mercato” degli stupefacenti. L’arrestato, sul quale pende una pesante accusa, si trova ora ristretto presso la casa circondariale di Monza a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.…

Read More

Nel corso del fine settimana le Fiamme Gialle della Guardia di Finanza di Como, nell’ambito dei controlli in materia di contrasto al lavoro sommerso, hanno verbalizzato quattro datori di lavoro per aver impiegato “lavoratori in nero” uno di nazionalità nigeriana, due brasiliana e uno cingalese e 2 lavoratori irregolari di nazionalità italiana. Questi ultimi, lavorando in assenza di regolare contratto di assunzione, non vedono riconosciuta alcuna copertura previdenziale e assicurativa, con gravissime ripercussioni sia sulle legittime aspettative di maturazione dei requisiti pensionistici, sia sulle garanzie in materia di sicurezza sul lavoro.  Per tre esercizi commerciali,…

Read More