Risulta conclusa la progettazione per la bonifica di tutti i 18 siti orfani della Lombardia interessati da un investimento complessivo di 65 milioni di euro (51 milioni previsti dal Pnrr e 14 milioni di fondi della Regione Lombardia). È quanto emerso dall’aggiornamento comunicato oggi dall’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Giorgio Maione. Come ‘siti orfani’ si intendono aree inquinate in cui non è individuabile un responsabile della contaminazione o lo stesso non agisce o, comunque, dove un percorso per la bonifica è stato avviato ma mai concluso, anche eventualmente da soggetti incolpevoli (es. proprietario). “Il Pnrr – ha detto…
Autore: Editor
L’intesa tra Trump e Putin, pare di capire, potrebbe andare ben oltre il raggiungimento della fine della guerra in Ucraina. Entrambi hanno come nemico comune quel Deep State che, irradiatosi da Davos (Svizzera), avrebbe come obiettivo il governo del mondo affidato ad un’oligarchia di “illuminati”. A tale progetto non sarebbero estranee potenti famiglie di finanzieri internazionali e, con loro, diversi leader: Macron, Scholz, Von der Leyen, Lagarde, Starmer, Trudeau, Obama, Biden, Harris. L’obiettivo dichiarato di questi “illuminati” è il transumanesimo da realizzare attraverso una serie di passaggi. Se analizziamo quanto accaduto negli ultimi anni ci accorgiamo che la strada intrapresa…
Un sito storico messo in sicurezza e reso fruibile, un patrimonio artistico da valorizzare attraverso contenuti multimediali: la Comunità Montana Valtellina di Morbegno, grazie al finanziamento di 77 mila euro della Provincia, interverrà sul Museo dell’Homo Selvadego di Sacco, in Valgerola, di cui è proprietaria, con l’obiettivo di riallestirlo, di definire un nuovo percorso storico e di valorizzare come merita il contenuto della Camera Picta. Il ciclo dipinto al suo interno, risalente alla seconda metà del XV secolo, è unico e peculiare rispetto alle testimonianze ancora esistenti nel resto della Lombardia e in Piemonte, in quanto è stato preservato. «Grazie al…
Sabato 22 Febbraio il 110° anniversario della nascita di monsignor Aristide Pirovano (22 febbraio 1915) sarà ricordato a Erba con un concerto in programma alle 20.45 nella Prepositura di Santa Maria Nascente, per iniziativa dell’Associazione Amici di Monsignor Aristide Pirovano e della Comunità pastorale Sant’Eufemia. L’evento ha il patrocinio del Comune di Erba. Protagonista sarà il Coro polifonico «LiberAnimae» di Paderno Dugnano (www.coroliberanimae.com), fondato nel 2022 da Isabella Basile, che lo dirige. Il concerto è a ingresso libero. Durante la serata saranno raccolte offerte libere destinate a favore della comunità brasiliana di Marituba. Per celebrare il 110° anniversario, lungo tutto…
Si è svolta lo scorso venerdì, 14 febbraio, presso l’IISS E. Vanoni di Menaggio, la seconda edizione del Touristic Job Day, organizzato dal Settore Lavoro della Provincia di Como – Centro per l’impiego di Menaggio e dall’Istituto scolastico E. Vanoni, in collaborazione con Camera di Commercio Como-Lecco. L’evento è nato con lo scopo di favorire l’incontro tra studenti, disoccupati e mondo del lavoro, grazie alla partecipazione di aziende, enti accreditati al lavoro e alla formazione ed enti del terzo settore. La mattinata ha preso il via con i saluti istituzionali e la presentazione della giornata da parte del Dirigente Scolastico,…
Si è svolto questa mattina, giovedì 20 Febbraio, presso la Prefettura di Como, l’incontro di aggiornamento tra la Struttura Territoriale ANAS Lombardia e i rappresentanti del territorio per fare il punto sui lavori relativi alla Variante della Tremezzina. L’incontro, organizzato dal Prefetto, Corrado Conforto Galli e dal Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca, ha visto la partecipazione dell’Assessore regionale, Alessandro Fermi, del Responsabile della Struttura Territoriale ANAS, Nicola Prisco, nonché dei sindaci di Menaggio, Michele Spaggiari, di Tremezzina, Mauro Guerra, di Sala Comacina, Roberto Greppi, di Grandola ed Uniti, Angelo Adamo, di Griante, Pietro Ortelli, e di Centro Valle…
In due distinti episodi i militari della Compagnia Carabinieri di Como sono dovuti intervenire per furti subiti dalla catena di un importante supermercato, identificando i responsabili e denunciandoli a piede libero. Il primo episodio riguarda il punto vendita di Solbiate con Cagno, dove l’addetto alla vigilanza aveva notato due uomini aggirarsi nella corsia dei liquori, mentre prelevava bottiglie dagli scaffali. Uno di essi, ovvero un uomo residente a Milano, si era poi diretto alla barriera casse automatiche dove aveva pagato una bottiglietta di acqua, omettendo il pagamento degli alcolici, che intanto erano stati occultati all’interno…
Sempre nell’ambito del contrasto allo spaccio, nella mattina di martedì 18 Febbraio, i Carabinieri della Stazione di Fino Mornasco (CO) hanno arrestato un marocchino 26enne per spaccio di sostanze stupefacenti, già destinatario tra l’altro di un decreto di espulsione. I militari dell’Arma, in risposta a diverse segnalazioni pervenute dai residenti della zona “Costa” di Fino Mornasco (CO), hanno predisposto un servizio di osservazione nei pressi di un vecchio casolare abbandonato presso il quale venivano notati dei via vai sospetti. Proprio vicino a quell’edificio i Carabinieri, dopo aver individuato un bivacco, scorgevano un nordafricano che alla…
L’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha partecipato alla cerimonia di apertura della 15esima edizione di ‘Esxence – The Art Perfumery Event’, oggi alll’Allianz MiCo Milano Convention Centre. La Kermesse, dal 2009 evento dedicato alla profumeria artistica internazionale, è in programma quest’anno dal 19 al 22 febbraio negli spazi del Mico di Milano. “Esxence si conferma un evento di riferimento internazionale per la profumeria artistica – ha spiegato Mazzali a margine della cerimonia di inaugurazione – un settore che incarna perfettamente il legame tra creatività, artigianalità e innovazione. Milano, capitale della moda e del…
Nell’ambito del decreto-legge in materia di pubbliche amministrazioni, licenziato dal Consiglio dei Ministri odierno, è stata approvata una misura volta a finanziare, con risorse statali, forme di assistenza sanitaria integrativa a beneficio del personale della scuola, circa un milione di lavoratori. “Oggi scriviamo un altro capitolo importante di una stagione di riforme che ha come obiettivo la valorizzazione del personale scolastico. Si tratta della prima assicurazione sanitaria integrativa, una misura che abbiamo fortemente voluto a beneficio dei lavoratori di un settore che riteniamo strategico per il futuro del nostro Paese”, così il Ministro dell’Istruzione e…