Autore: Editor

Il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, ha guidato la preghiera del Santo Rosario nella Cattedrale di Como, la sera di domenica 23 febbraio, per esprimere vicinanza, affetto e sostegno a papa Francesco in questo tempo segnato dalla tribolazione. In Duomo erano presenti decine di fedeli, mentre migliaia di persone, impossibilitate a una partecipazione in presenza, hanno condiviso la preghiera attraverso i collegamenti streaming. Qui di seguito riportiamo la riflessione del Vescovo Cantoni, con la quale ha introdotto la preghiera del Santo Rosario. “Pietro, dunque, era tenuto in prigione, mentre una preghiera saliva incessantemente a Dio dalla Chiesa per lui”…

Read More

Approvato dalla Giunta della Regione Lombardia l’aggiornamento dell’accordo con Ersaf (Ente regionale servizi agricoltura foreste) per il triennio 2025-2027 finalizzato alla promozione del territorio lombardo con il progetto  ‘Il Cuore dei giochi olimpici e paralimpici invernali di Milano – Cortina 2026′.  La proposta è dell’assessore regionale al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali. Il piano, attraverso la collaborazione dei Comuni capoluogo, connetterà i territori in un viaggio lungo un anno, con un articolato calendario di eventi, alla scoperta delle peculiarità e delle eccellenze lombarde. Culminerà  poi con il grande evento Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. La spesa totale per l’attività di Ersaf ammonta…

Read More

Venerdì 21 Febbraio, i Carabinieri della Stazione di Cermenate (CO), a conclusione di una approfondita attività investigativa hanno denunciato all’A.G. di Como un 20enne marocchino per furto. I fatti risalgono allo scorso 21 gennaio, allorquando presso la medesima Stazione è stata ricevuta la denuncia da parte dalla titolare della farmacia comunale di via Borghi, a seguito del furto subito durante la notte. Erano stati proprio gli stessi Carabinieri di Cermenate che durante la pattuglia di quella notte, avevano risposto, su input della Centrale Operativa, alla chiamata automatica giunta al 112 dal sistema d’allarme, con la quale veniva segnalava l’intrusione nella…

Read More

Dalle prime ore di oggi lunedì 24 Febbraio, i militari della Compagnia Carabainieri di Menaggio, unitamente a quelli del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Como, hanno eseguito un provvedimento cautelare a carico di 7 persone (2 in carcere e 5 arresti domiciliari) tutti residenti nell’area dell’Alto Lago di Como e coinvolti in episodi continue percosse, ingiurie e violenze verbali e fisiche a danni di anziani inermi, ospiti di una RSA. L’inchiesta, avviata nell’agosto 2024 a seguito di un esposto presentato presso la Stazione dei Carabinieri di Centro Valle Intelvi (CO), ha portato alla luce presunti episodi di maltrattamenti all’interno…

Read More

La Diocesi di Como, in comunione con la Chiesa italiana e la Chiesa universale, si unisce alla preghiera a sostegno di papa Francesco in questi giorni in cui il suo stato di salute si è fatto più fragile e segue con attenzione le notizie che informano sull’evolversi delle cure. Questa sera, 23 febbraio, in Cattedrale, a Como, con inizio alle ore 20.45, pregheremo insieme il Santo Rosario, per intensificare la nostra supplica e far sentire la vicinanza al Pontefice. Invito i sacerdoti a esortare i fedeli affinché si uniscano spiritualmente alla preghiera, recitando il Rosario…

Read More

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha emanato oggi il decreto di adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici, in attuazione delle recenti disposizioni legislative promosse dallo stesso Ministro. Con questo provvedimento, a decorrere già da questo anno scolastico 2024/2025, la valutazione dei dirigenti scolastici avverrà tenuto conto della specificità delle funzioni e sulla base degli strumenti e dei dati a disposizione del sistema informativo del Ministero e del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici. Il procedimento sarà articolato in una fase di assegnazione degli obiettivi,…

Read More

La Polizia di Stato di Como ha denunciato, venerdì sera 21 Febbraio, un 38enne tunisino, residente a Uggiate con Ronago (CO), per resistenza e oltraggio aggravato a Pubblico Ufficiale, danneggiamento, minaccia, violazione della normativa sull’immigrazione e ubriachezza molesta. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine e in possesso di un regolare permesso di soggiorno, ha ricevuto anche un ordine di allontanamento notificato al termine degli accertamenti. Intorno alle 20:30 di ieri, una volante è intervenuta in via Cesare Cantù in seguito a una segnalazione al 112 NUE. Un uomo di 38 anni, visibilmente ubriaco, aveva provocato danni agli arredi del bar…

Read More

Proseguono i controlli dei Carabinieri nelle aree più sensibili della provincia. Alla luce degli esiti dei comitati provinciali itineranti per l’ordine e la sicurezza pubblica, promossi dal Prefetto di Como, sono stati organizzati dall’Arma dei carabinieri una serie di controlli straordinari del territorio, che si vanno ad aggiungere a quelli già eseguiti periodicamente con alcuni reparti speciali come i Cacciatori, specializzati nelle operazioni in aree boschive. Nella serata di ieri i militari, con l’ausilio di due unità antidroga provenienti dal nucleo di Casatenovo, come già avvenuto lo scorso 18 febbraio, hanno passato al setaccio le…

Read More

“L’innovazione farmacologica, la medicina digitale e le nuove tecnologie possono supportare il sistema sanitario nell’attuale contesto dove benessere e aspettativa di vita sono aumentate”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, intervenendo, questo pomeriggio, a Villa Erba a Cernobbio (Como), alla seconda Cernobbio School di Motore Sanità dedicata a ‘Una Comunità che cura: dall’idea all’azione’. “L’innovazione supporta ma non sostituisce l’apporto umano – ha evidenziato il presidente – per limitare gli eccessi di prestazioni e l’aumento della domanda. Occorre una medicina del territorio organizzata, multidisciplinare e integrata con gli specialisti ospedalieri, capace di sfruttare le tecnologie per…

Read More

Risulta conclusa la progettazione per la bonifica di tutti i 18 siti orfani della Lombardia interessati da un investimento complessivo di 65 milioni di euro (51 milioni previsti dal Pnrr e 14 milioni di fondi della Regione Lombardia). È quanto emerso dall’aggiornamento comunicato oggi dall’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Giorgio Maione. Come ‘siti orfani’ si intendono aree inquinate in cui non è individuabile un responsabile della contaminazione o lo stesso non agisce o, comunque, dove un percorso per la bonifica è stato avviato ma mai concluso, anche eventualmente da soggetti incolpevoli (es. proprietario). “Il Pnrr – ha detto…

Read More