La Polizia di Stato di Como, nel contesto delle attività istituzionali, in particolare quelle messe in opera dalle volanti, impegnate anche nel capillare controllo del territorio in ambito cittadino e provinciale, ha emesso sei provvedimenti amministrativi a carico di cinque soggetti, ritenuti responsabili di reati e di condotte illecite che se reiterate possono minare l’ordine e la sicurezza pubblica. Un Daspo fuori contesto, valido per 1 anno, è stato emesso a carico del 19enne di origini albanesi denunciato, mercoledi mattina 26 Febbraio, per furto aggravato dai poliziotti della volante. L’uomo è già destinatario del foglio di via obbligatorio e dell’avviso…
Autore: Editor
La Polizia di Stato di Como, mercoledì mattina 26 Febbraio, ha denunciato in stato di libertà per furto aggravato un 19enne di Villa Guardia (CO), cittadino italiano di origini albanesi, con precedenti penali per rapina. Il giovane è stato sanzionato amministrativamente con l’avvviso orale del Questore e il foglio di via obbligatorio da Como valido per un anno. La volante è intervenuta presso un supermercato a Como, in quanto era stato segnalato un furto di merce ad opera di tre giovani, poi fuggiti. I poliziotti, una volta arrivati sul posto, hanno raccolto la testimonianza dell’addetto alla sicurezza e le descrizioni…
Carnevale 2025 domenica 2 marzo con “Como… che allegria!”. Un’ondata di allegria partirà da Porta Torre alle 15.30, coinvolgendo grandi e piccini in una sfilata spettacolare attraverso il centro storico, fino a raggiungere piazza Perretta alle 17.30: una travolgente banda di mariachi aprirà la strada a un corteo di saltimbanchi, trampolieri, giocolieri, funamboli, clown, mimi, monociclisti e artisti dei palloncini. Tutti invitati con il travestimento più originale per rendere questa festa ancora più speciale. Piazza Grimoldi dalle 14.30 alle 18.00 si trasformerà in un vivace palcoscenico all’aperto con spettacoli di magia, giochi e animazione. I più piccoli potranno…
“L’Italia è impegnata a garantire la tutela e la promozione dei diritti umani, il rispetto della vita e la parità di diritti per ogni persona. I diritti umani sono universali, indivisibili e fondamentali per raggiungere la pace e la sicurezza, la giustizia e lo sviluppo sostenibile. L’Italia è da tempo attiva nel Consiglio dei Diritti Umani. Siamo profondamente convinti del suo ruolo cruciale così come siamo convinti che la nostra grande capacità di cooperare, dialogare e agire concretamente possa contribuire in modo significativo alla sua attività”. Così il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli intervenendo oggi a Ginevra al segmento…
Il ricordo della vittoria all’andata al Giuseppe Sinigagia per 2-0 è ancora molto vivo. E lo sono anche i due successi consecutivi da cui proviene con Fiorentina e Napoli. E’ un momento di floridezza prestazionale per il Como di Cesc Fabregas che si sta aprendo decisamente la strada per una tranquilla salvezza con il tredicesimo posto con 28 punti. I lariani cercheranno adesso di rifare lo sgambetto alla Roma nella gara in programma all’Olimpico domenica 2 marzo alle 18. La squadra di Claudio Ranieri occupa il nono posto con 40 punti, è reduce da tre vittorie consecutive e avrà nella…
Oltre 40 milioni di euro per sostenere pmi e grandi imprese lombarde nell’adozione di soluzioni innovative in ambito intelligenza artificiale, deep tech e biotecnologie. È la dotazione finanziaria del bando ‘Tecnologie strategiche’, sviluppato da Regione Lombardia grazie alle risorse della nuova piattaforma europea per le tecnologie strategiche (STEP), nata lo scorso anno all’interno del programma del fondo strutturale europeo FESR 2021-2027. L’obiettivo è sostenere, nel contesto più ampio processo di transizione ecologica e digitale, interventi specifici in tre ambiti chiave: le tecnologie digitali e deep tech, le tecnologie pulite ed efficienti sotto il profilo delle risorse e le biotecnologie. Questi…
Valorizzare gli spazi milanesi dello storico polo culturale dell’Associazione laicale religiosa Angelicum con l’obiettivo di aumentarne la fruizione da parte di artisti, professionisti e cittadini. È quanto prevede il protocollo d’intesa siglato a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso insieme alla vicepresidente dell’Associazione Angelicum, suora Battista Stefania Anelli e al consigliere Franco Cambielli. Situato in piazza Sant’Angelo a Milano, il luogo che ospita l’associazione è stato realizzato tra il 1939 e il 1947 e negli anni ha ospitato concerti, spettacoli teatrali e incontri culturali. “Grazie a questa intesa – ha dichiarato l’assessore Caruso – questa storica sede potrà…
Archiviata l’edizione del decennale della manifestazione, che dal 2014 al 2024 ha visto nascere e consolidarsi una rete di ben 24 dimore storiche e località della media pianura lombarda, domenica 2 marzo 2025 i castelli, i palazzi e i borghi medievali di quattro province sono pronti a riaprire porte, portoni e ponti levatoi ai visitatori. L’appuntamento, ormai atteso dagli appassionati di storia e cultura, si rinnova ogni prima domenica del mese e in occasione di numerose festività, offrendo un viaggio affascinante nel passato. La rete si arricchisce quest’anno di una nuova adesione: lo splendido convento dell’Incoronata a Martinengo (BG), voluto dal celebre…
Martedì 25 Febbraio, presso il Ministero dell’Istruzione e del Merito, è stato avviato il Tavolo tecnico per la prevenzione e il contrasto del bullismo e del cyberbullismo. L’iniziativa nasce in attuazione della legge 17 maggio 2024, n. 70, e del decreto ministeriale del 18 novembre 2024, su impulso del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, e del Ministro per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità, Eugenia Maria Roccella. Il Tavolo riunisce rappresentanti delle istituzioni centrali, esperti in psicologia, pedagogia e comunicazione digitale, oltre a membri di associazioni impegnate sul tema e rappresentanti…
La Polizia di Stato di Como, nel contesto della vasta operazione operata stamane su tutto il territorio nazionale e coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano – Direzione Distrettuale Antimafia, che ha visto coinvolte anche la Squadra Mobile di Lecco e l’Arma dei Carabinieri di Milano, ha eseguito quattro fermi di indiziato di delitto e due perquisizioni domiciliari delegate. L’operazione di oggi, vede coinvolti soggetti, dimoranti principalmente in Lombardia, in Sicilia e in Calabria, indagati a vario titolo per associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, porto abusivo di armi da sparo, anche da guerra, usura, ricettazione, favoreggiamento personale, falsità…