Pubblichiamo un estratto di un testo di Benedetto XVI, tratto dal libro “Le cose di lassù” (Edizioni Paoline), una raccolta di riflessioni scritte da Ratzinger quando era arcivescovo di Monaco-Frisinga. Si tratta di meditazioni che accompagnano i fedeli lungo tutto l’anno liturgico, illustrando l’origine delle feste che celebriamo (come Avvento, Candelora, Pasqua e Carnevale). Quest’ultima, pur non essendo una festa religiosa, viene inclusa per una riflessione sulla sua origine e sul suo significato, utile anche per comprendere la fede. Con uno stile chiaro e accessibile, Papa emerito Benedetto XVI affronta le questioni fondamentali e sempre attuali della fede e dell’essere…
Autore: Editor
Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – “Che si tratti del 3% o anche del 10% del Pil, l’aumento della spesa militare non proteggerà Taiwan che, al contrario, si trasformerà in una “polveriera”. Questa è la non velata minaccia di Zhu Fenglian, portavoce dell’Ufficio per gli affari di Taiwan del governo della Cina Popolare che ha commentato l’annuncio in cui il presidente taiwanese William Lai ha reso noto che intende aumentare il “budget della difesa” del suo paese a oltre il 3% del Pil. Lo stesso Zhu ha aggiunto che: “Le autorità del Partito democratico progressista (la forza politica…
I finanzieri del Comando Provinciale di Como hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal competente Giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Monza, con la quale è stato altresì disposto il sequestro preventivo per oltre 56.000 euro, nei confronti di un funzionario di banca ritenuto responsabile di aver favorito il sodalizio criminale disarticolato in data 5 Novembre 2024, nell’ambito dell’indagine “Casa di Carta”. Le investigazioni, condotte dai militari del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Como e coordinate dal P.M. della Procura della Repubblica di Monza – dott. Michele Trianni,…
Sono in programma sabato 1° marzo a Morbegno (So) – nell’Aula Ipogea del Centro San Giuseppe di via V Alpini – e sabato 22 marzo a Cagno (Co) – all’Oratorio Pier Giorgio Frassati di via Varese 6 – i due incontri del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, con i fidanzati in cammino verso il matrimonio cristiano. Un invito a «una serata insieme», in cui condividere un tempo di «ascolto, preghiera, fraternità». L’accoglienza sarà a partire dalle ore 20.15 (inizio previsto alle ore 20.30) Per ciascuna delle serate, sono iscritte più di un’ottantina di coppie,…
Uno sconto del 50% sui pedaggi per chi utilizza abitualmente la Tangenziale di Como A59. La misura fortemente voluta da Regione Lombardia, insieme a Concessioni Autostradali Lombarde (Cal) e Autostrada Pedemontana Lombarda (Apl), sarà attiva dal primo aprile 2025 interessando i veicoli di classe 1 (auto e moto) e di classe 2 (auto con rimorchio e furgoncini). L’iniziativa si affianca all’analoga scontistica annunciata nei giorni scorsi per la Tangenziale di Varese A60 e sarà al servizio del territorio con un duplice obiettivo: da un lato agevolare chi percorre con frequenza la tratta e dall’altro alleggerire la viabilità ordinaria. Nel dettaglio,…
Pubblichiamo un documento dell’Associazione Meter E.T.S. insieme a un articolo di Don Fortunato Di Noto dell’Associazione Pro-Life. Nel testo viene affrontato il drammatico tema della pedofilia, che ha registrato un aumento del 220% nelle segnalazioni di video nel 2023. Emergono fenomeni inquietanti come quello delle “Pedomama”, madri che abusano dei propri figli, e casi di neonati vittime di abusi subito dopo la nascita. America ed Europa si confermano purtroppo come i principali luoghi di hosting per server pedofili. a cura di don Fortunato di Noto – Un vero e proprio boom: la pedofilia online gode di ottima salute e continua a…
L’eccellenza agroalimentare della Lombardia sbarca a New York con due eventi di alto profilo, il 3 e 4 marzo, pensati per promuovere la ricchezza enogastronomica della regione e il legame con i prossimi Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina del 2026. Un’occasione strategica per far conoscere i prodotti tipici lombardi a stampa e operatori del settore, rafforzando la presenza sui mercati internazionali. “Portiamo a New York il meglio della nostra enogastronomia – dichiara l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi – soprattutto perché il mercato americano è strategico per le nostre produzioni di qualità, e questi eventi sono un’opportunità unica per…
Che almeno si sforzassero di scrivere, nero su bianco, la volontà di ripudiare la propria moglie e i motivi del ripudio. Così Mosè aveva cercato di porre un freno alla durezza del cuore di tanti uomini che si disfavano della donna come di un somaro. Siamo prima di Cristo, in una società tribale, nomade e analfabeta eppure Mosè impone la forma scritta. Insomma: dividere ciò che Dio ha unito dev’essere per lo meno complicato, costoso, pubblico. Troppe erano le donne abbandonate e sole. La Chiesa, migliaia d’anni dopo confermerà la forma scritta, il registro, le firme dei testimoni e del prete,…
L’andamento del servizio ferroviario, le criticità legate ai cantieri e ad alcuni interventi specifici sulle linee regionali: è stato questo l’argomento al centro della lunghissima riunione della Commissione Territorio, presieduta da Jonathan Lobati (FI), che ha visto oggi confrontarsi attorno allo stesso tavolo i Consiglieri regionali e il management aziendale di Rete ferroviaria italiana, Trenord e Ferrovienord. Hanno partecipato ai lavori l’assessore ai Trasporti Franco Lucente e il nuovo amministratore delegato di Trenord Andrea Severini. Numerose le problematiche analizzate e i progetti sui quali è stato fatto il punto della situazione. Rete ferroviaria italiana (gruppo Fs) ha illustrato la sintesi delle principali attivazioni dal 2019 al 2024, i cantieri di potenziamento infrastrutturale…
Dalla gestione rifiuti alla Pac, dalla fauna selvatica alla direttiva nitrati. Tanti temi in cantiere nell’incontro tra Coldiretti Como Lecco e le imprese associate che si appena concluso ad Appiano Gentile, presso l’agriturismo la Cà Tenaia. «Un momento di confronto diretto, volto ad illustrare le novità tecniche, analizzare le criticità del settore e approfondire le nuove disposizioni sulla gestione dei rifiuti (Rentri)» affermano il presidente e il direttore di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi e Rodolfo Mazzucotelli. Le relazioni tecniche sono state svolte da Alfredo Castellazzi, responsabile CAA di Coldiretti Como Lecco, con la presenza del segretario di zona Francesco Porta e della vice Alessandra Nembrini. L’evento ha…