In apertura della seduta di oggi il Consiglio regionale ha svolto il question time: sanità, assistenza, infrastrutture e giovani tra gli argomenti trattati. Di seguito una sintesi del dibattito. Servizi di psicologia delle cure primarie“Regione Lombardia ha deciso di avvalersi, in una prima fase, di psicologi con un rapporto libero professionale al fine di accelerare il reclutamento, oggi gravemente ostacolato da procedure burocratiche troppo complicate”. L’Assessore al Welfare Guido Bertolaso ha risposto all’interrogazione presentata da Michela Palestra (Patto Civico), illustrando strategie e provvedimenti della Regione relativi all’applicazione della legge 1/2024 istitutiva dei servizi di Psicologia delle cure primarie.“Molti passaggi amministrativi risultano inevasi”, avevano scritto gli interroganti, facendo riferimento in particolare alla mancata…
Autore: Editor
Assegnazione di case popolari, Regione Lombardia include la Polizia Locale tra le categorie di lavoratori che possono ottenere appartamenti pubblici a canone concordato – come già avviene per le altre Forze di Polizia, i Vigili del Il provvedimento è contenuto nelle modifiche al regolamento regionale dei servizi abitativi pubblici approvate dalla Giunta su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. Tra le novità introdotte la possibilità agli agenti di Polizia Locale di poter accedere alle case popolari. Le novità, inoltre, permettono di riservare alloggi ai genitori separati o divorziati non assegnatari della casa coniugale.Fuoco e le Forze Armate – e riserva alloggi ai…
Sono già tutti esauriti i posti messi a disposizione per la camminata alla scoperta di Como, in programma per il 4 marzo dalle 16.30 alle 18.30. I partecipanti, accompagnati da una guida turistica professionista, trascorreranno un pomeriggio all’insegna di salute e cultura. Il 4 marzo ricorre la Giornata Mondiale dell’Obesità e la camminata è stata organizzata nell’ambito del progetto “Cities for better health” che vede coinvolti il Comune di Como, Ats Insubria ed Asst Lariana con il patrocinio dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Como e della Società Italiana dell’obesità. “Il trattamento dell’obesità – spiega il…
Il Soccorso alpino, Stazione Lario Occidentale e Ceresio, è intervenuto stanotte nelle operazioni riguardanti un velivolo precipitato in Val Cavargna, nella zona dell’Alpe di Tavano, a una quota di circa 1800 metri, lungo il pendio sovrastante l’alpeggio. Le squadre territoriali avanzate del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico sono arrivate sul posto, mentre altre squadre erano pronte a supporto. Dopo la constatazione del decesso della persona da parte dell’équipe sanitaria, i soccorritori hanno provveduto all’imbarellamento (barella sked, adatta al trasporto in presenza di neve), hanno effettuato una serie di operazioni con ancoraggi speciali;…
Nel corso dell’ultimo fine settimana, la Compagnia della Guardia di Finanza di Menaggio, in considerazione dell’aumento delle presenze turistiche nelle località del medio-alto Lario, ha intensificato l’azione di contrasto ai traffici illeciti lungo la SS 340 “Regina” e la SS 36, effettuando una serie di controlli antidroga con l’ausilio delle unità cinofile del Gruppo di Ponte Chiasso. Particolare attenzione è stata dedicata alle località di Tremezzina e Gera Lario, dove complessivamente sono state identificate e sottoposte a controllo 44 persone. All’esito delle operazioni di servizio, condotte anche a bordo dei mezzi di trasporto pubblico locale, sono stati individuati: nel comune…
Mercoledì 5 marzo, con il rito dell’imposizione delle Ceneri, ha inizio la Quaresima, un tempo forte di conversione, un cammino verso il dono della Santa Pasqua, durante il quale vivere le dimensioni della preghiera, dell’elemosina, del digiuno. Il cardinale Oscar Cantoni, vescovo di Como, nel suo Messaggio riflette sulle parole che papa Francesco ha consegnato alla Chiesa universale per il tempo quaresimale. Dal Vescovo Oscar la sollecitazione a scoprire il senso della «rinuncia», del «farsi piccoli» per «riconquistare la fiducia in Dio» e «generare nuove, autentiche relazioni». Il cardinale Cantoni presiederà la Santa Messa con il rito dell’imposizione delle Ceneri…
Ben 837 interventi e 3.200 ore di lavoro: questi i dati che emergono dal report annuale delle attività della Protezione Civile Città di Cantù. Un 2024 intenso, quindi, che ha visto i volontari affrontare una vasta gamma di situazioni critiche e interventi urgenti per garantire sicurezza e assistenza alla comunità. Un anno che, inoltre, segna il trentesimo anniversario dalla fondazione del gruppo, traguardo significativo che racconta l’evoluzione e la crescita costante di questa importante realtà del nostro territorio che vanta, ad oggi, circa 38 volontari attivi [di cui due nuove acquisizioni proprio alla fine del 2024] e una dotazione di mezzi e attrezzatura tra le…
Vendetta, tremenda vendetta. La Roma riscatta lo 0-2 subito all’andata al Giuseppe Sinigaglia dal Como nei minuti di recupero sconfiggendolo per 2-1 all’Olimpico. I lariani non riescono così a calare il tris dopo le vittorie contro Fiorentina e Napoli ma restano al tredicesimo posto con 28 punti e ampiamente lontano dalla zona pericolante. I giallorossi vincono in rimonta e agguantano la quarta vittoria di fila. PRIMO TEMPO – Al 10’ il Como si rende pericoloso con un’incornata di Kempf che anticipa Svilar su cross di Da Cunha ma mette a lato. Al 22’ i lariani ci riprovano ma la…
Il Soccorso Alpino e Speleologico Trentino è stato allertato poco dopo le 3:45 di stamane per aiutare il personale già presente in loco nel chiarire le dinamiche di un incidente stradale, occorso nella notte lungo la strada che da Località Compet scende verso l’abitato di Levico Terme. L’auto coinvolta era finita fuori strada, impattando in modo violento contro un muro, e la chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 era giunta da parte di due amici dell’uomo che si trovava a bordo del veicolo, i quali avevano assistito allo schianto mentre lo stavano seguendo su un’altra auto. Sul…
Oltre 50 giovani talenti di Valtellina e Valchiavenna, tra giovedì e venerdì scorsi, al Teatro Spazio Centrale di Arquino, hanno partecipato alle selezioni per ottenere una delle dieci borse di studio, da mille euro ciascuna, messe a disposizione dal Consorzio Bim dell’Adda con i bandi di concorso riservati a strumentisti, ballerini, attori e cantanti che, nell’anno scolastico 2023/2024, hanno frequentato le classi seconda e terza delle scuole secondarie di primo grado e le scuole secondarie di secondo grado. Le esibizioni si sono svolte davanti ai componenti delle quattro commissioni esaminatrici che, al termine, hanno espresso i loro giudizi e decretato…