Autore: Editor

Il 14 marzo sarà l’ultimo giorno di lavoro per il dottor Carlo Romanelli medico di medicina generale nell’ambito territoriale costituito dai comuni di Albiolo, Beregazzo con Figliaro, Binago, Bizzarone, Castelnuovo Bozzente, Rodero, Solbiate con Cagno, Uggiate con Ronago, Valmorea. Per assicurare l’assistenza ai pazienti, nell’impossibilità di individuare un medico al quale assegnare un incarico temporaneo, verrà istituto un Ambulatorio Medico Temporaneo (AMT), con sede a Uggiate con Ronago, nell’ambulatorio comunale, in via Asilo 7, a Ronago. Gli assistiti del dottor Romanelli – fatte salve diverse loro decisioni – saranno assegnati direttamente al medico dell’Ambulatorio senza dover effettuare alcuna scelta. Il servizio AMT assicura tutte…

Read More

Giovedì 6 Marzo, su input della Prefettura,  i Baschi Verdi del Gruppo Como, con il supporto delle unità cinofile del Gruppo Ponte Chiasso, hanno effettuato un piano straordinario di controlli a contrasto ai traffici illeciti e, in particolare, dello spaccio di sostanze stupefacenti. Più in particolare, nel corso della serata e della scorsa notte, i finanzieri hanno pattugliato il centro di Como e le aree di Grandate, Lipomo, Tavernerio, Cernobbio e Maslianico, controllando 65 veicoli e identificando complessivamente 92 persone. Durante le operazioni, in piazza Matteotti a Como, è stata fermata un’autovettura con targa italiana condotta da un cittadino di…

Read More

I Carabinieri della Stazione di Pognana Lario (CO), unitamente a quelli del Nucleo CITES di Ponte Chiasso, hanno proceduto alla perquisizione presso l’abitazione di un 73enne di Nesso (CO), sequestrando le seguenti specie animali, detenute in condizioni incompatibili con la loro natura: un’aquila nipalensis (aquila delle steppe); un’ara ararauna (ara gialloblu); un chinchilla bennet (cincillà); quattro cavia porcellus (porcellino d’india); tre oryctolagus cuniculus (coniglio ariete); un pogona vitticeps (drago barbuto); cinque melopsittacus undulatus (cocorite); due esocricetus auratus (criceto dorato); un coloeus monedula (taccola). Tutte le specie sono successivamente state affidate in custodia giudiziale a strutture…

Read More

Dopo la demolizione controllata dello scorso 28 febbraio – effettuata con l’impiego di 300 kg di esplosivo – e la successiva rimozione di circa 3.000 metri cubi di materiale franato sulla SP 10, nel territorio comunale di San Nazzaro Val Cavargna, la strada verrà riaperta questo pomeriggio alle 15.00 al traffico con senso unico alternato. La provinciale era chiusa dallo scorso 29 gennaio a causa di una frana. Per garantire la sicurezza della circolazione in attesa della posa delle reti paramassi, sono stati installati new jersey a valle e geo-blocchi prefabbricati in calcestruzzo a monte . Ieri, nel corso della…

Read More

«Prendiamo atto del parere della Soprintendenza, che è stato reso noto nell’interpellanza del gruppo consiliare del Partito democratico, alla quale risponderò per iscritto, secondo quanto previsto. Considerato che i consiglieri del Pd hanno dato evidenza pubblica al contenuto dell’interpellanza, inviandola agli organi di stampa, ritengo utile ribadire la posizione dell’Amministrazione comunale sul progetto dello svincolo alla Sassella, all’ingresso ovest di Sondrio, del quale si è ampiamente discusso in Consiglio comunale in più occasioni. Non condividiamo il parere espresso dalla Soprintendenza né le considerazioni addotte e ribadiamo la  fiducia nei confronti dei progettisti e di Simico, la società che realizzerà l’opera. Ipotizzare,…

Read More

Vertice a Palazzo Lombardia tra il presidente della Regione Attilio Fontana e il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per fare il punto su una serie di opere in corso di realizzazione in tutta la Lombardia. “Grazie al lavoro del Ministro Salvini – ha evidenziato il governatore Fontana – tanti cantieri sono finalmente partiti, sia per le Olimpiadi del 2026 sia rispetto a molti altri interventi attesi sul territorio e frenati dalla troppa burocrazia. Il Ministro agisce con concretezza tipicamente lombarda dando impulso a progetti fondamentali per potenziare le infrastrutture e…

Read More

Video Aeronautica Militare Giovedì 6 marzo si è conclusa con successo la conferenza “Minacce Ibride e Nuove Sfide per la Protezione delle Infrastrutture Critiche”. L’evento, caratterizzato da un’intensa partecipazione e un dibattito vivace, ha riunito esperti del settore, autorità e professionisti della sicurezza, per affrontare le sfide crescenti legate alla protezione delle infrastrutture cruciali per la nostra società. La conferenza, considerando il complesso panorama di minacce alla sicurezza delineato dagli scenari attuali, è stata concepita per affrontare il tema all’interno di una visione sistemica a livello nazionale, un approccio ritenuto il più efficace per fronteggiare sfide che rappresentano autentici “game…

Read More

Due vittorie di prestigio con Fiorentina e Napoli, poi il tonfo contro la Roma. Ma il comune denominatore, per il Como, è stato sempre uno e chiaro: capacità di esprimersi con autorità e fiducia nei propri mezzi e di farsi rispettare dalle avversarie. Caratteristiche valse a Cesc Fabregas i complimenti, non ultimo quello del tecnico giallorosso Claudio Ranieri che lo ha abbracciato prevedendo per lui una buona carriera di allenatore.  Tredicesimi con 28 punti e sempre più al riparo dai flutti della bassa classifica, i lariani si apprestano a ospitare sabato 8 marzo alle 15 il pericolante Venezia, penultimo con…

Read More

È indetto per l’anno accademico 2025/2026 il concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 1.198 allievi marescialli al 97° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza.I posti disponibili sono così ripartiti: a) n. 1.108 sono destinati al contingente ordinario di cui: n. 20 sono riservati ai candidati in possesso dell’attestato di cui all’articolo 4 del decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore; n. 8 sono riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di…

Read More

Martedì mattina 4 Marzo, i Carabinieri della Stazione di Lurago d’Erba (CO), hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 37enne di Caslino d’Erba (CO), il quale al momento si trovava domiciliato presso la comunità “San Patrignano” di Coriano, nel riminese. L’arresto è il frutto di una complessa attività investigativa iniziata nell’Aprile del 2024 quando l’uomo, a volto coperto e armato di un grosso coltello da cucina, dopo essersi nascosto nei pressi dello sportello ATM della Banca Intesa San Paolo di Lambrugo (CO), attendeva le proprie vittime. Gli episodi denunciati, che hanno portato all’arresto…

Read More