Autore: Donatella Salambat

Palazzo Lombardia, stamane, mercoledì 5 Marzo, ha ospitato all’Auditorium Testori la prima tappa di un percorso che avrà il suo culmine, il 10 e 11 Luglio a Roma, nell’incontro internazionale sulla ricostruzione dell’Ucraina. Ospite d’eccezione a Milano il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, che ha sottolineato l’importanza di partire da Milano, da sempre considerata la capitale economica, per dare un segnale alle imprese italiane, coinvolgendo in particolare le piccole e medie imprese e il settore privato nella ricostruzione post-bellica. L’Italia, ha ricordato il Ministro, lavora per costruire un percorso di pace duratura sia per l’Ucraina, sia per l’intero Vecchio Continente.…

Read More

Gigliola Alvisi, autrice del libro “Scatti di libertà”, pubblicato con Àncora nella collana Wow, affronta tematiche sociali e storiche complesse attraverso la letteratura per ragazzi. Nell’opera, intreccia le vite di ragazzi italiani e iraniani, gettando luce sulla realtà complicata dell’Iran contemporaneo. Le sue parole sono come immagini che si imprimono nella mente del lettore, come degli “scatti” che non si limitano a raccontare una storia, ma invitano a riflettere, a guardare oltre l’apparenza delle cose. La scrittura di Alvisi è delicata e potente allo stesso tempo, capace di evocare emozioni con una leggerezza che permette di affrontare tematiche complesse senza…

Read More

A Strasburgo Isabella Tovaglieri (Lega), componente della commissione Industria, è intervenuta nella sessione plenaria del Parlamento europeo.​ “L’industria dell’auto sta morendo sotto i colpi dell’estremismo green della Commissione europea, e i responsabili sono qui in quest’aula. Invece di fare marcia indietro, vi siete inventati un “Dialogo Strategico” sull’automotive che altro non è che fumo negli occhi, e voi per primi ne siete consapevoli. Riunioni avvolte nella nebbia, lontane da occhi indiscreti, nessuna agenda pubblica e obiettivi precisi: e come finirà? Ve lo dico io: in chiacchiere da bar, che servono più a pulirvi la coscienza che a…

Read More

Renzo e Roberto Allegri nel libro “I moschettieri di Padre Pio” (casa editrice Àncora), scrivono di uomini come Francesco Morcalli, Emanuele Brunatto, Giuseppe Pagnossin ed altri che difesero dal Santo Uffizio Padre Pio da Pietralcina. I moschettieri di Padre Pio, quasi mai citati nelle biografie sul frate, furono veri eroi che difesero il Santo dalle accuse del Tribunale Ecclesiastico preposto alla difesa della Fede. Padre Pio viene proclamato santo il 16 Giugno 2002; conosciuto in tutto il mondo e in assoluto uno dei santi più amato dai credenti è molto considerato anche tra i non praticanti. La devozione dei fedeli…

Read More

Alessandra Morelli, nel suo recente libro “Verso un’economia della cura. Arte per restare umani” (Àncora , pagg. 126, 14.00 euro), esplora il concetto di cura come pilastro fondamentale per una società più equa e sostenibile. L’Autrice, che per trent’anni è stata funzionaria dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite (UNHCR), vanta una lunga esperienza nella gestione di emergenze in zone ad alto rischio come quelle di conflitto. Ha lavorato in Paesi come Ruanda, Albania, Kossovo, Indonesia, Georgia, Afghanistan, Somalia dialogando costantemente con funzionari governativi, Nato, Ong internazionali e locali. Morelli pone al centro del suo metodo di lavoro un principio essenziale: la…

Read More

Uno gnomo insopportabile (editrice Àncora – pag. 96) è un libro che conquista fin dalle prime pagine. Si tratta di un’avventura esilarante che parla di un protagonista indimenticabile che lancia un messaggio positivo. La storia possiede tutti gli ingredienti per un libro da leggere e rileggere. Le immagini colorate e vivaci accompagnano la storia, rendendola ancora piacevole da seguire. Pur essendo un libro divertente, affronta temi come l’amicizia, la diversità e l’importanza di essere se stessi, offrendo spunti di riflessione anche per i più piccoli. L’autore Andrea Micalone ci presenta un protagonista decisamente inusuale uno gnomo burbero e scontroso, ben lontano…

Read More

La Lombardia, fulcro dell’industria italiana, ha siglato un accordo strategico con lo Stato dell’Indiana che, nel 2023, ha registrato un fatturato lordo di 497.036 miliardi di dollari, con una crescita del 5,7% rispetto al 2022 e s’è posizionato al 19° posto nella classifica dei 50 Stati degli Stati Uniti. Nella regione dei Great Lakes, l’Indiana è al 4° posto per prodotto interno lordo annuale. La CNBC (Consumer News and Business Channel) ha classificato l’Indiana all’11° posto tra “America’s Top States For Business 2024”. I principali settori industriali sono: automotive e veicoli industriali, manifattura, ferro e acciaio, farmaceutica. L’accordo stilato da…

Read More

 “Nonostante il lavoro importante che è stato svolto dalle istituzioni, le campagne di sensibilizzazione, la formazione e le azioni strutturate messe in campo, il fenomeno subdolo e degradante della violenza contro le donne è ancora in crescita”. Così ha dichiarato il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. “C’è però un allarme nell’allarme, quello delle donne con disabilità, doppiamente penalizzate e che fanno ancora più fatica a raggiungere l’indipendenza e per le quali le violenze fisiche, psicologiche ed economiche emergono ancora meno – spiega -. Per una donna con disabilità è spesso più difficile denunciare, esporsi,…

Read More