Attilio Fontana, governatore della Regione Lombardia, ha colto l’occasione dell’insediamento di Donald Trump come 47° Presidente degli Stati Uniti per invitarlo ufficialmente a visitare la Lombardia. Con un messaggio sui suoi profili social, Fontana ha augurato un “buon lavoro” al nuovo presidente, ma non si è fermato a questo. Ha lanciato un invito speciale: “Lo aspettiamo in Lombardia, magari in visita alle nostre Olimpiadi invernali del 2026”, un evento che, come sottolineato dal governatore, rappresenterà un’importante vetrina internazionale per la regione. Fontana ha aggiunto che le sfide globali richiedono una leadership forte, responsabile e concreta, qualità che si aspetta da…
Autore: Mar. Alb.
Sono ufficialmente iniziati i lavori di riqualificazione di via Cesura a Sondrio. Dalla mattinata di lunedì 20 gennaio il cantiere ha preso il via con la predisposizione della corsia protetta, da largo Pedrini a piazza Campello. Il nuovo tragitto, predisto in senso unico, da est a ovest, è stato delimitato dai caratteristici jersey di plastica bianchi e rossi. L’intervento è volto a garantire una circolazione più sicura e fluida durante le operazioni di riqualificazione, che coinvolgeranno l’intera area nelle prossime settimane. Contemporaneamente sono stati spostati i primi mezzi e i primi macchianari propedeutici al cantiere su via Cesura. L’intervento, che dovrebbe concludersi entro la fine di maggio,…
Rigenerazione urbana, riqualificazione degli edifici popolari e sostegno alle famiglie in difficoltà. Sono queste le priorità di “Missione Lombardia”, il piano regionale delle politiche per la casa che, in provincia di Sondrio, ha mobilitato investimenti per 30,1 milioni di euro. La cifra è suddivisa tra interventi di rigenerazione urbana (15,6 milioni), manutenzione del patrimonio edilizio (11,9 milioni), welfare abitativo (2,6 milioni) e una spinta verso assegnazioni più rapide degli alloggi. L’iniziativa è stata al centro della tappa valtellinese del tour istituzionale organizzato dall’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, che ha incontrato i vertici di Aler Bergamo-Lecco-Sondrio e…
Innovazione e futuro si incontrano all’APF Valtellina, che si candida a diventare protagonista della sperimentazione Valditara. Dopo il successo del percorso di cucina avviato quest’anno, l’istituto è pronto a estendere il programma al prossimo anno scolastico, offrendo un diploma in soli quattro anni per i giovani interessati al settore della ristorazione e della moda. Le iscrizioni ai nuovi corsi saranno aperte dal 21 gennaio al 10 febbraio. Promossa dal Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, questa sperimentazione punta a rivoluzionare l’istruzione professionale, rendendola più vicina alle esigenze del mercato del lavoro. L’obiettivo è chiaro: integrare teoria e pratica, coinvolgere le aziende e…
Grande entusiasmo per il primo TEDxSondrio: in meno di 24 ore dall’apertura delle vendite, tutti i biglietti per l’evento sono andati esauriti. A due mesi dall’atteso appuntamento del 15 marzo 2025, il “Teatro Don Chiari” si prepara ad accogliere un pubblico appassionato, pronto a lasciarsi ispirare dalle idee e dalle storie dei relatori selezionati per l’edizione inaugurale. Il tema di TEDxSondrio, “L’essenziale”, ha subito catturato l’attenzione della comunità valtellinese e non solo. L’evento si preannuncia come un momento di riflessione e confronto, con otto speaker di rilievo pronti a esplorare ciò che conta davvero nella vita, nella società e nel…
Nell’ultimo triennio, sono oltre 100 le professioniste socio-assistenziali (ASA e OSS) che Enaip Morbegno ha formato. Un traguardo raggiunto nella giornata del 17 gennaio con la chiusura del corso ASA iniziato nel 2024. Hanno infatti ottenuto la qualifica di ASA – Ausiliario Socio Assistenziale – tutte le corsiste che hanno partecipato al percorso formativo realizzato da Enaip Morbegno in collaborazione con le due Fondazioni Casa di Riposo Ambrosetti Paravicini e Corti Nemesio, le Cooperative Sociali Grandangolo e La Breva, con il contributo della Provincia di Sondrio e di APF Valtellina. Tempo di bilanci positivi, dunque, ma anche di iscrizioni per…
Grave incidente stradale nel primo pomeriggio di martedì 14 gennaio a Sondrio, in via Vanoni, nei pressi dell’intersezione con via Gianoli, all’altezza dell’attraversamento pedonale che conduce all’area commerciale “Carini”. Un uomo di 60 anni, mentre attraversava sulle strisce pedonali, è stato investito in pieno da un’auto e scaraventato per circa cinque metri nell’altra corsia. L’auto, guidata da una donna sulla quarantina, procedeva dal centro città verso Albosaggia, in direzione sud. L’automobilista non avrebbe notato l’uomo, travolgendolo violentemente. Dopo l’incidente, la donna si è inizialmente allontanata senza prestare soccorso. Tuttavia, circa un’ora più tardi, è tornata sul luogo del sinistro. Alla polizia locale di Sondrio,…
Tre ladri di origine straniera, di età compresa tra i 25 e i 27 anni, sono stati arrestati nella giornata di ieri, lunedì 13 gennaio 2025, dai carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tirano coordinati dal capitano Riccardo Angeletti. I tre sono accusati di furto aggravato in concorso dopo aver forzato, attorno alle ore 11.30, una vetrina dell’Iperal di Sondalo, da cui hanno sottratto 9 smartphone e 5 smartwatch per un valore complessivo di 11.000 euro. Dopo il furto, i tre si sono dati alla fuga a bordo di un’auto, ma sono stati intercettati a Villa di Tirano…
Luci accese sulla Piana del Ranèe: la comunità di Bianzone e Alleanza Verdi e Sinistra uniscono le forze per difendere uno dei territori agricoli più preziosi della Valtellina, minacciato da un progetto che prevede la costruzione di un sottopasso carrabile. Con un consumo previsto di 23.869 metri quadri di suolo agricolo e un costo di oltre 16 milioni di euro, l’intervento solleva forti critiche, considerate le sue ripercussioni ambientali e paesaggistiche. Il consigliere regionale Onorio Rosati (AVS) ha presentato un’interrogazione in Regione Lombardia per chiedere la sospensione del progetto, parte delle opere previste per le Olimpiadi Milano-Cortina 2026. “L’intervento non rispetta…
Nella notte tra sabato e domenica, i carabinieri della stazione di Morbegno hanno denunciato a piede libero un ventenne di origini straniere, residente in provincia di Lecco, ritenuto responsabile di una rapina e di due tentati furti ai danni di coetanei. Il giovane, già noto alle forze dell’ordine, avrebbe agito insieme a un complice, al momento ancora ricercato. I fatti si sono svolti nelle vie centrali di Morbegno. In base alla ricostruzione, i due avrebbero minacciato un ragazzo per costringerlo a consegnare la collana che indossava. Successivamente, avrebbero spintonato una ragazza nel tentativo di derubarla, facendola cadere a terra. Il…