Autore: Mar. Alb.

Un anno all’inizio delle Olimpiadi invernali MilanoCortina 2026. Nella mattinata di giovedì 6 febbraio, a 365 giorni esatti dall’avvio dei Giochi, i rappresentanti delle istituzioni che organizzano l’evento si sono dati appuntamento a Milano per celebrare il ‘One year to go’, un momento di incontro per fare il punto della situazione e far scattare il conto alla rovescia. L’evento si è tenuto al teatro meneghino Strehler dove, tra le altre cose, il presidente del Cio, Thomas Bach, ha consegnato simbolicamente gli inviti a partecipare ai componenti dei Comitati olimpici nazionali.  Già nella serata di mercoledì era stato acceso l’Omega Countdown Clock in…

Read More

Anche a Sondrio il conto alla rovescia per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 è ufficialmente iniziato. Venerdì 14 febbraio, infatti, anche il capoluogo valtellinese avrà l’onore di ospitare uno straordinario evento, organizzato e promosso da Provincia, APF Valtellina e Regione Lombardia in collaborazione con Polisportiva Albosaggia e Comune di Sondrio, per ricordare a tutta la Valtellina che manca meno di un anno all’evento Olimpico.  “Verso Milano Cortina 2026” è il tema della giornata che vedrà fra gli altri la presenza a Sondrio del Presidente della Regione Attilio Fontana e del Presidente della Fondazione Milano Cortina 2026, oltre che del CONI, Giovanni Malagò.…

Read More

Tragedia nella serata di ieri, martedì 4 febbraio, a Tirano, dove un uomo di 58 anni, classe 1967, è stato trovato esanime in un’abitazione di via Porta Milanese. L’allarme è scattato intorno alle 21:30, quando alcuni conoscenti hanno chiamato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti immediatamente i sanitari dell’AREU con un’ambulanza della Croce Rossa e l’elisoccorso, oltre ai carabinieri della compagnia di Tirano, coordinati dal capitano Riccardo Angeletti. Nonostante i tentativi di rianimazione, per l’uomo non c’è stato nulla da fare. I sanitari non hanno potuto far altro che constatare il decesso. Secondo le prime informazioni, l’ipotesi più probabile è quella…

Read More

La Polizia di Stato di Sondrio ha emesso un provvedimento di ammonimento nei confronti di un uomo di 49 anni, residente in provincia, accusato di aver ripetutamente maltrattato la moglie e il figlio minorenne. L’uomo, nel corso degli anni, si sarebbe reso protagonista di numerosi episodi di violenza domestica, caratterizzati da insulti, intimidazioni e umiliazioni psicologiche. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, l’uomo avrebbe più volte distrutto il telefono della moglie e, in un episodio particolarmente grave, l’avrebbe costretta a inginocchiarsi per raccogliere i frammenti di un vaso rotto durante uno scatto d’ira. Le continue vessazioni subite dalla donna e dal…

Read More

Cocaina e chetamina: non sono ingredienti di una ricetta, ma le sostanze con cui un cuoco di 24 anni è stato trovato in possesso e arrestato dai carabinieri a Verceia. Il giovane, residente a Olginate (Lecco) e incensurato, è stato fermato la scorsa notte dai militari dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R.M. di Chiavenna per detenzione ai fini di spaccio. Alla guida della sua auto, ha dichiarato di essere diretto in Svizzera, dove lavora come cuoco, ma il suo nervosismo ha insospettito i carabinieri. Durante la perquisizione, nascosti tra gli indumenti, sono stati trovati 7 grammi di cocaina. Il controllo è poi…

Read More

L’elevato livello di competenza, la capacità di gestione e la sinergia tra le diverse specialità mediche e chirurgiche hanno salvato una paziente valtellinese colpita da una rara e imponente massa tumorale toracica. Un caso eccezionale che è stato trattato all’Ospedale Morelli di Sondalo da un’équipe multisciplinare coordinata dal direttore della Chirurgia toracica, Paolo Scanagatta, che ha eseguito il delicato intervento nello scorso mese di dicembre. Oggi la paziente sta bene, come ha confermato la visita di controllo effettuata lunedì scorso, e ringrazia medici e infermieri per averle restituito un’esistenza serena. Da anni, infatti, lamentava problemi di respirazione con i quali si era…

Read More

Attimi di paura questa mattina a Valdidentro, nella frazione di Premadio, dove una bambina di 9 anni è stata investita nei pressi della fermata dell’autobus di via Ai Forni mentre si dirigeva a scuola. L’incidente è avvenuto alle 7.46, mentre il paese si preparava per l’inizio della giornata. La bambina è stata colpita da un veicolo e ha riportato un serio trauma a un arto inferiore con una brutta ferita aperta, tanto che la chiamata d’aiuto è stata catalogata dalla centrale operativa come codice rosso, indice di massima gravità. I soccorsi sono giunti rapidamente sul posto, con un’ambulanza dell’Areu. Dopo le…

Read More

Come da tradizione, con l’inizio del nuovo anno, la Banca Popolare di Sondrio ha inviato ai propri soci, attualmente circa 137mila, la consueta lettera per fare il punto sull’anno appena trascorso e delineare gli scenari futuri. Firmata dal consigliere delegato e direttore generale, Mario Alberto Pedranzini, e dal presidente, Francesco Venosta, la missiva è stata indirizzata anche agli “amici” della BPS. Di seguito vi proponiamo il testo integrale delle due lettere. Egregio Socio, caro Amico, innanzitutto Buon Anno. Nell’atto di riporre nel cassetto il vecchio calendario, il pensiero corre al nostro lavoro e ai risultati di grande sod- disfazione conseguiti…

Read More

La Guardia di Finanza di Sondrio ha individuato una società operante in Alta Valtellina, formalmente registrata in Romania, che gestiva immobili esclusivamente in Italia senza dichiarare redditi per oltre 1,5 milioni di euro. Le indagini, condotte dalla Compagnia di Tirano, sono partite dall’analisi di documenti riconducibili a un residente della zona. È emerso che la società, costituita nel 2019, non possedeva alcun immobile in Romania ed era interamente gestita sul territorio italiano. Grazie alla collaborazione tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Entrate, è stato emesso un avviso di accertamento. La società ha ammesso il proprio debito e versato una prima…

Read More

Il Consiglio di Stato respinge l’appello della Provincia di Sondrio: stop alla caccia in tutti i valichi montani. Nella giornata di martedì 21 gennaio 2025, il Consiglio di Stato, con la sentenza numero 407, ha respinto l’appello della Provincia di Sondrio e confermato la decisione del TAR Lombardia, che impone la tutela di tutti i valichi montani attraversati dalle rotte migratorie degli uccelli. I giudici hanno ribadito che tali valichi, anche quelli confinanti con altre province, devono essere protetti dall’attività venatoria per un raggio di almeno mille metri, come previsto dalla legge. La Provincia di Sondrio aveva individuato solo due valichi,…

Read More