Autore: Mar. Alb.

Crédit Agricole Italia ha annunciato un importante cambiamento ai vertici della sua governance. Il Consiglio di Amministrazione, riunitosi il 12 febbraio 2025, ha indicato Giampiero Maioli come nuovo presidente della banca, in vista dell’assemblea degli azionisti del 23 aprile. Contestualmente, Hugues Brasseur è stato designato come amministratore delegato e direttore generale. La scelta di Maioli alla presidenza conferma la volontà di dare continuità alla gestione dell’istituto, riconoscendone il lungo percorso professionale e il contributo alla crescita del gruppo in Italia. Dopo un’importante esperienza nella fusione tra Cariparma e Banca Intesa, Maioli ha guidato le operazioni italiane di Crédit Agricole, incluse…

Read More

Un lupo con una zampa mancante è riuscito non solo a sopravvivere, ma anche a reintegrarsi nel branco. A raccontarlo è il Parco dello Stelvio – Lombardia, che ha seguito l’animale per mesi grazie alle fototrappole. Il primo avvistamento risale al 18 maggio 2024: il giovane lupo, nato probabilmente nella primavera del 2023 e appartenente al branco del Tonale, è stato segnalato ferito e solo. “In quel momento non sapevamo se sarebbe riuscito a cavarsela”, spiegano i ricercatori del Parco. “Un lupo senza una zampa affronta enormi difficoltà, sia nella caccia che nella difesa del territorio”. Le prime immagini raccolte…

Read More

Le truffe telefoniche sono una realtà sempre più diffusa, ma recentemente si sta verificando un fenomeno particolarmente preoccupante: i malintenzionati utilizzano il numero di telefono della caserma dei carabinieri di Sondrio per ingannare le vittime. Questo tipo di truffa, che sfrutta l’affidabilità e l’autorità delle forze dell’ordine, è particolarmente insidioso perché può sembrare un contatto ufficiale e autentico, mettendo le persone in una situazione di vulnerabilità. I truffatori, infatti, riescono a mascherare il loro numero con quello della caserma dei carabinieri, sfruttando la tecnologia che permette di falsificare il numero in uscita (pratica conosciuta come “spoofing”). In questo modo, quando la…

Read More

Nella mattinata di lunedì 10 febbraio, a Sondrio, presso il Parco della Rimembranza, si è svolta la cerimonia per il Giorno del Ricordo, in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo degli istriani, fiumani e dalmati. L’evento, organizzato dal Comune di Sondrio in collaborazione con l’Unione degli Istriani, ha visto la partecipazione delle autorità civili, militari e religiose. A condurre la commemorazione, aperta con l’alza bandiera accompagnato dall’inno nazionale,  è stato l’assessore ai Lavori Pubblici, Simone Del Marco, il quale ha voluto sottolineare l’importanza di preservare la memoria di una tragedia spesso dimenticata. Prima della deposizione di una corona d’alloro ai piedi…

Read More

Tre arresti, un dibattito acceso sull’età dei fermati e una valanga di insulti sui social. È il caso della cosiddetta “banda delle farmacie”, sgominata dai carabinieri la notte tra il 30 e il 31 gennaio dopo una serie di colpi messi a segno in diversi esercizi della provincia di Sondrio. I tre giovani ladri, cittadini di origini marocchine, sono stati fermati dopo un inseguimento nei boschi tra Castello dell’Acqua e Teglio l’ultimo giorno di gennaio. Gli accertamenti radiologici hanno stabilito la loro maggiore età, ma la difesa, rappresentata dall’avvocato sondriese Manuela Mauro, sostiene che esistano elementi per considerarli minorenni. La…

Read More

Nella mattinata di lunedì 10 febbraio si è tenuta a Sondrio una breve cerimonia commemorativa in onore di Giovanni Palatucci, ultimo questore di Fiume, Servo di Dio, Giusto tra le Nazioni e Medaglia d’Oro al Merito Civile. Alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, è stata deposta una corona d’alloro davanti alla stele commemorativa posizionata nel 2021 all’ingresso della questura sondriese. Durante la cerimonia, il questore Sabato Riccio ha ricordato il valore e il sacrificio di Palatucci, “esempio di impegno e dedizione”. Dopo il suono del Silenzio e la benedizione del cappellano della Polizia di Stato, una studentessa del liceo scientifico…

Read More

Un bambino di 12 anni è rimasto ferito questa mattina in un incidente avvenuto a Valdidentro, in località San Carlo, mentre nevicava intensamente. L’episodio si è verificato intorno alle 11:42, mentre il padre del minore stava montando le catene da neve sulla propria vettura. Il mezzo ha improvvisamente perso aderenza e si è mosso, schiacciando il bambino contro un muro. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 con un’ambulanza e un’automedica, insieme ai carabinieri della compagnia di Tirano, coordinati dal capitano Riccardo Angeletti. Il ragazzino fortunatamente ha riportato un lieve trauma da schiacciamento ed è stato trasportato in codice giallo…

Read More

Non nasconde la sua preoccupazione sull’Offerta Pubblica di Scambio lanciata da BPER su Banca Popolare di Sondrio Massimo Sertori, assessore regionale valtellinese. In un editoriale pubblicato sull’edizione domenicale del quotidiano La Provincia di Sondrio che il pontasco esprime perplessità e riflessioni sulla possibile acquisizione. Nel suo ragionamento Sertori sottolinea il legame storico tra Popolare di Sondrio e territorio valtellinese, rimarcando come l’istituto di piazza Garibaldi abbia rappresentato per decenni un punto di riferimento per le famiglie e le imprese locali. “Una banca radicata nella comunità, cresciuta con principi di prudenza e gestione parsimoniosa, che ha saputo guadagnarsi la fiducia dei clienti e consolidarsi…

Read More

L’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) proposta da BPER Banca nei confronti della Banca Popolare di Sondrio ha acceso dibattiti e suscitato interrogativi nel panorama economico e politico. Un attore di peso in questa operazione è Unipol, principale azionista di BPER, con una quota del 24,6% nella banca modenese e del 19,7% nella Popolare di Sondrio. Carlo Cimbri, amministratore delegato di Unipol, ha descritto l’operazione come “un matrimonio naturale”, sottolineando le “forti radici comuni” tra i due istituti e un “legame di lungo periodo”. In un’intervista al Sole 24 Ore, ha affermato che l’OPS è “amichevole”, pur non essendo “concordata” con…

Read More

Come previsto il 2024 si chiude con numeri da record per la Banca Popolare di Sondrio, che registra il miglior risultato della sua storia. Il Consiglio di Amministrazione ha approvato il bilancio preliminare, evidenziando un utile netto di 574,9 milioni di euro, in crescita del 24,7% rispetto all’anno precedente. La performance è stata trainata da un forte incremento dei ricavi bancari, con un margine di interesse che ha superato 1,09 miliardi di euro (+16,3%) e commissioni nette in crescita del 7,9%. Segnali positivi arrivano anche dal cost/income ratio, che si attesta al 39%, confermando un’efficienza operativa ai massimi livelli. La soddisfazione di Pedranzini Secondo il consigliere delegato Mario Alberto Pedranzini,…

Read More