Stava cercando di battere il record mondiale di velocità con un aereo ultraleggero quando il suo velivolo ha centrato un uccello in volo. Inizia così la drammatica esperienza vissuta questa mattina dal celebre pilota Alberto Porto, ai comandi del suo Risen Superveloce 916, alzatosi in volo dalla pista di Alzate Brianza (Como) con l’intento di stabilire un primato mondiale. L’impatto con il volatile, avvenuto ad altissima velocità, ha gravemente danneggiato il cupolino (canopy) dell’aereo, facendo temere il peggio. Un frammento del plexiglas ha colpito il pilota al volto, causandogli una seria lesione oculare. Nonostante il colpo, Porto ha subito ridotto motore e…
Autore: Mar. Alb.
La battaglia per preservare l’identità della Banca Popolare di Sondrio dell’offerta pubblica di scambio da 4,3 miliardi di euro presentata da BPER in Consob torna al centro dell’attenzione. A riaccendere i fari del dibattitto è l’esponente del Movimento 5 Stelle Giovanni Currò, già vicepresidente della Commissione Finanze alla Camera nella scorsa legislatura. “Questa situazione era stata già prevista”, afferma Currò, ricordando il suo impegno in Parlamento per evitare la trasformazione della banca in società per azioni. “All’epoca il MoVimento 5 Stelle fu lasciato solo in questa battaglia, sia dalla maggioranza che dall’opposizione. Oggi, una delle migliori banche di prossimità italiane si…
Tunnel carpale, dito a scatto, cisti tendinee sono le principali patologie della mano che vengono trattate e risolte con un intervento chirurgico a bassa intensità, eseguito da un medico ortopedico, in anestesia locale: nel 2024 ne sono stati effettuati 180, risolvendo i problemi di altrettanti pazienti che da tempo erano costretti a convivere con patologie non gravi ma molto dolorose e invalidanti. Dal novembre scorso è stato attivato un ambulatorio specifico all’Ospedale di Chiavenna, al secondo piano, che ha notevolmente ampliato le opportunità per i pazienti riducendo progressivamente le liste di attesa. Vi operano medici specialisti dedicati, guidati da Matteo Broggi,…
BPER Banca ha compiuto un nuovo passo nella sua Offerta Pubblica di Scambio (OPS) totalitaria e volontaria sulla Banca Popolare di Sondrio, annunciata lo scorso 6 febbraio. Nella giornata odierna, infatti, l’istituto modenese ha depositato presso la Consob (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, l’organismo di vigilanza del mercato finanziario in Italia) il documento di offerta, avviando così ufficialmente l’iter regolamentare necessario per portare a termine l’operazione. Contestualmente, BPER ha comunicato di aver presentato alle autorità competenti tutte le comunicazioni, le istanze e le pre-notifiche richieste per ottenere le autorizzazioni previste dalla normativa vigente. Questo passaggio rappresenta un…
Tre uomini, senza fissa dimora e già noti per reati analoghi, sono stati arrestati nella tarda serata di ieri dai carabinieri della Compagnia di Chiavenna. I tre avevano appena messo a segno una serie di furti in abitazioni tra Chiavenna e San Giacomo Filippo e stavano cercando di lasciare la zona a bordo di una vecchia Mercedes, prestatagli da un connazionale. I militari li hanno fermati nei pressi della rotonda di Nuovo Olonio, trovandoli in possesso della refurtiva: gioielli e orologi sottratti dopo aver forzato porte e finestre ai piani terra e primo delle case svaligiate. Durante i colpi, avevano…
Da lunedì prossimo (3 marzo) partirà la nuova raccolta dell’umido a Sondrio che comporterà modifiche anche per quanto riguarda la raccolta differenziata degli altri rifiuti. Un’autentica rivoluzione che punta ad aumentare la percentuale della raccolta differenziata stessa, ma che rischia seriamente di partire a singhiozzo e di far storcere il naso a più di un sondriese per due motivazioni principali. La consegna dei bidoni Innanzitutto, a pochi giorni dal via delle nuove modalità di raccolta, non tutti hanno ricevuto i nuovi bidoni necessari per procedere alla raccolta stessa: sono infatti numerose le segnalazioni dei cittadini in tal senso. La distribuzione dei bidoni…
La mobilitazione contro il sottopasso della Piana del Ranée a Bianzone entra nel vivo. Il “Comitato per la tutela e valorizzazione del territorio agricolo del piano di Bianzone” ha consegnato il 15 febbraio scorso all’amministrazione comunale 947 firme a sostegno della petizione “Salviamo i prati del Ranée: NO al sottopasso inutile, dannoso, illegittimo”. Il documento, inviato via PEC, chiede la convocazione di un Consiglio comunale straordinario per discutere il progetto e ottenere una risposta ufficiale da parte del Comune. Il Comitato ribadisce la propria opposizione a un intervento che definisce “un inutile spreco di denaro pubblico”. L’opera, dal costo di…
Marco Gianesini, celebre pilota sondriese di rally, è tra le sei persone finite agli arresti domiciliari nell’ambito dell’operazione “Cash Waterfall”, condotta dalla Guardia di Finanza di Frosinone. L’indagine, coordinata dalla Procura locale, ha smascherato un complesso sistema di fatture false nel settore delle sponsorizzazioni sportive, che avrebbe generato un’evasione fiscale multimilionaria. Tutti i soggetti coinvolti sono piloti o ex piloti di rally. Gianesini, classe 1966, è un nome noto nell’ambiente: nel 2023 ha vinto il titolo di campione italiano Over 55 nei rally su terra. Oltre alla carriera nelle corse, è titolare di un’azienda di spedizioni a Piateda. Secondo gli…
L’imbragatura di Ghizlane Moutahir, la donna morta lo scorso maggio a Bema dopo essere precipitata dal Fly Emotion, “non era a norma”. I tecnici incaricati dalla Procura di Sondrio confermano quindi le ipotesi espresse dagli inquirenti nelle prime ore dopo la tragedia. Gli esperti nella loro… Source link
L’amore tra le lettere. Sono circa 150 i portalettere in servizio nella provincia di Sondrio, operativi nei centri di distribuzione che servono i comuni sondriesi. Fra loro anche Daniele Bisotti e Michela Caglioni. Per Daniele e Michela, rispettivamente 28 e 26 anni, Poste Italiane fa da sfondo alla loro storia d’amore nata nel Centro di Distribuzione di Tirano. Daniele è in Poste dal 2018 e lavora a Tirano mentre Michela, oggi dipendete a Sondrio, era stata assunta inizialmente proprio nel centro di distribuzione dove lavora Daniele. Un rapporto speciale che merita di essere raccontato in occasione di San Valentino, la festa degli innamorati. “Attualmente lavoriamo…