Autore: Mar. Alb.

Oltre 1150 ore di apertura dell’ambulatorio in otto mesi, quasi 200 al mese dall’inizio dell’anno, con quasi 9500 chiamate ricevute e poco meno di 11 mila accessi, 2300 gli utenti ai quali sono stati prescritti farmaci preregistrati. Attualmente dalla richiesta trascorrono quattro giorni per un appuntamento ordinario, mentre sono sempre garantite le urgentizze. Sono i numeri ad attestare l’utilità dell’Ambulatorio Medico Temporaneo, utilizzato nella Casa di Comunità di Tirano, nell’ex Ospedale, istituito dall’Asst Valtellina e Alto Lario il 10 luglio scorso allo scopo di garantire un servizio agli assistiti residenti nel Tiranese rimasti senza medico di Medicina generale a seguito…

Read More

Secam rafforza la comunicazione con i cittadini aprendo due nuovi canali social. L’obiettivo su Instagram e LinkedIn è chiaro: rendere più accessibile l’informazione sulla gestione dei rifiuti, promuovere le buone pratiche di raccolta differenziata e dare visibilità al suo operato, spesso sconosciuto ai valtellinesi. Attraverso i nuovi strumenti digitali, la multiutility intende offrire aggiornamenti in tempo reale, rispondere ai dubbi degli utenti e sensibilizzare la popolazione sulle corrette modalità di smaltimento. Senza tralasciare il racconto delle attività relative alla gestione del servizio idrico. “L’apertura dei canali social su Instagram e LinkedIn rappresenta un passo importante per avvicinarci ai cittadini e migliorare la comunicazione sui…

Read More

I soci ed i clienti della Banca Popolare di Sondrio sono preoccupati per l’offerta pubblica di scambio lanciata da BPER e temono che l’operazione possa compromettere l’indipendenza dell’istituto valtellinese. A dichiararlo Mario Alberto Pedranzini, consigliere delegato e direttore generale della banca, in occasione della presentazione del piano industriale 2025-2027 a Milano. “Molti temono che una banca solida e ben radicata come la nostra possa essere acquistata da altri operatori. Noi vogliamo che la Popolare di Sondrio continui a crescere, mantenendo la sua indipendenza e valorizzando la sua tradizione”, ha detto Pedranzini alla stampa. L’operazione, ha sottolineato il manager dell’istituto di piazza Garibaldi,…

Read More

A distanza di due anni, i carabinieri della Compagnia di Chiavenna hanno identificato l’autore di una truffa ai danni di un’anziana di Novate Mezzola, messa in atto con il metodo del “finto carabiniere”. L’uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica di Sondrio. La vicenda risale a gennaio 2023, quando una donna ultranovantenne ricevette una telefonata da un individuo che si spacciava per un carabiniere. Poco dopo, la chiamata passò a una complice, che si presentò come avvocato. Con un racconto ben orchestrato, i due riuscirono a convincere la vittima a consegnare 15.000 euro a un terzo soggetto, complice della…

Read More

Guardia di Finanza di Sondrio in campo contro la corruzione nella Pubblica Amministrazione. Nelle prime ore di martedì 11 marzo 2025, infatti, si è concretizzata l’operazione “Recharge” con cinque persone agli arresti domiciliari – tra cui un dipendente comunale e quattro professionisti e imprenditori dell’Alta Valtellina e della provincia di Bergamo – e sei misure interdittive con il divieto di rapporti con la Pubblica Amministrazione. L’operazione, condotta da 50 finanzieri del Comando Provinciale di Sondrio, prevede l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 11 indagati, accusati di corruzione, peculato, falso e reati di natura paesaggistico-ambientale. I dettagli…

Read More

L’Offerta pubblica di scambio (Ops) lanciata da Bper su Banca Popolare di Sondrio preoccupa i piccoli azionisti. Matteo Lorenzo De Campo, presidente di ‘Insieme per la Popolare’, l’associazione che li rappresenta, ha espresso timori sul futuro della banca valtellinese, paventando il rischio di una perdita di produttività e della capacità di credito per le piccole e medie imprese del territorio. “Ops? C’è il rischio non solo di perdere produttività e quindi valore in termini azionari, ma anche di perdere capacità di credito nelle comunità, specialmente per le Pmi, che sono parte dei nostri associati”, ha dichiarato De Campo all’Adnkronos. Secondo…

Read More

Momenti di tensione nella mattinata di oggi, sabato 8 marzo, nel centro di Sondrio, quando un giovane uomo si è barricato nella propria abitazione facendo esplodere alcuni petardi. Ad allertare le forze dell’ordine i vicini di casa, spaventati dai forti boati scoppiati all’improvviso. Sul posto, nei pressi del Ponte Eiffel di Lungomallero Cadorna, sono intervenuti inizialmente i carabinieri, seguiti dalla polizia con una volante e, successivamente, dalla squadra mobile per supporto. Le forze dell’ordine, dopo aver messo in sicurezza l’area, hanno trovato all’interno dell’abitazione altri petardi inesplosi e alcune armi bianche. L’uomo è stato infine bloccato e trasferito con un’ambulanza della Croce…

Read More

I carabinieri della Stazione di Morbegno hanno arrestato un 20enne senza fissa dimora, ritenuto uno dei responsabili di due rapine e di un tentato colpo avvenuti nella tarda serata dell’11 gennaio nel centro cittadino. Il giovane, individuato a Monza, è finito in carcere su disposizione del Tribunale di Sondrio, che ha emesso l’ordinanza di custodia cautelare su richiesta della Procura. L’indagine dell’Arma ha permesso di identificare il presunto rapinatore, che insieme a un complice ancora ricercato avrebbe minacciato e aggredito alcuni giovani per strappare dal loro collo collanine e altri oggetti di valore. Dopo l’arresto, il 20enne è stato trasferito nella…

Read More

“I numeri rilevati nel 2025 dimostrano come il servizio ferroviario sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano sia in evidente miglioramento”. È quanto afferma l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, commentando i dati di Trenord riguardanti l’andamento del servizio ferroviario sulla linea Milano-Lecco-Sondrio-Tirano.”L’indice di puntualità ai 5 minuti – afferma Lucente – a febbraio è aumentato all’87,4%, oltre 6 punti in più rispetto allo stesso mese del 2024. Una puntualità che sale al 91% entro i 7 minuti e al 95% ai 10 minuti. Sempre a febbraio, i treni totali circolati sulla linea sono stati 1846 e delle 20 soppressioni totali,…

Read More

Un soffio d’aria nuova, idee che possano stimolare il territorio a guardare oltre i confini e a credere nel proprio potenziale. È con questo spirito che nasce TEDxSondrio, l’evento in programma sabato 15 marzo, a partire dalle ore 14.30, presso il “Teatro Don Chiari”. “L’essenziale” è il tema scelto per l’edizione numero uno, i cui biglietti sono andati a ruba in poche ore. A presentare l’evento ci hanno pensato Fabrizio Capobianco e Maurizio Fiora, rispettivamente organizer e co-organizer di TEDxSondrio. “Questo evento nasce da un sogno che mi porto dietro da quando sono arrivato dagli Stati Uniti, quello cioè di trasformare la Valtellina in…

Read More