Autore: Mar. Alb.

Non sono poche le sfide che attendono la città di Sondrio. A metterle in evidenza, alla luce dei recenti fatti, è Francesco Bettinelli, capogruppo della lista civica di minoranza “Sondrio Democratica”. “È notizia di questi giorni, ma non è certo una sorpresa, il deciso calo abitanti Sondrio. Il totale è sceso di oltre 400 unità in un solo anno e stimola una serie di riflessioni legate al presente e al futuro della città. Un calo così significativo deve preoccupare non poco per almeno tre motivi: le criticità intrinseche a livello di servizi che una diminuzione della popolazione comporta, il livello di…

Read More

Mar. Alb. 22 marzo 2025 17:41 Condividi L’emergenza frana a Cataeggio, frazione di Val Masino, si aggrava. Oggi, 22 marzo 2025, il Prefetto di Sondrio, Anna Pavone, ha disposto l’attivazione del Centro di Coordinamento dei Soccorsi (CCS) in seguito all’allerta di “Elevata Criticità” (Livello 3) emessa dalla Sala Operativa di Regione Lombardia. La decisione è stata presa dopo una riunione urgente con il sindaco di Val Masino, Pietro Taeggi, e i rappresentanti delle forze dell’ordine, della Protezione Civile e di Arpa Lombardia, che ha confermato il…

Read More

Bper Banca e la Popolare di Sondrio daranno vita a un istituto ancora più solido, vicino ai territori, alle imprese e alle famiglie. Ne è convinto Gianni Franco Papa, amministratore delegato di BPER. In un’intervista rilasciata al Corriere della Sera, il banchiere ha ribadito la visione strategica dell’operazione da oltre 4 miliardi di euro per l’acquisizione della banca valtellinese. Sul timore che l’operazione possa svuotare la Popolare di Sondrio, Papa rassicura: “Non spendiamo 4 miliardi per comprare una banca e svuotarla. La Popolare di Sondrio è un partner ideale con cui crescere. Condividiamo le stesse radici di banca popolare, l’attenzione ai territori e il…

Read More

Il consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio ha deliberato la convocazione dell’assemblea dei soci in sede ordinaria e straordinaria per il prossimo 30 aprile. La riunione si terrà alle ore 16 presso la sede legale di piazza Garibaldi 16, ma senza accesso fisico ai locali: i soci potranno partecipare esclusivamente tramite il Rappresentante designato, come previsto dalla normativa emergenziale prorogata fino al 2025. All’ordine del giorno figura la proposta di modifica dell’articolo 49 dello statuto sociale. Il CdA intende introdurre un nuovo comma che consentirà la distribuzione di acconti sui dividendi, nel rispetto dei limiti e delle modalità…

Read More

Dopo cinque anni di pausa torna il Grungy’s Party, uno degli eventi di beneficenza più attesi della Valtellina. Sabato 29 marzo, presso la Biblioteca G.B. Noghera di Berbenno di Valtellina, musica e solidarietà si fonderanno in una serata speciale a sostegno dell’oncologia pediatrica. Nel corso degli anni, a partire dal 2010, il Grungy’s Party ha assunto diverse forme, dal Birthday Party al Carnival Party, fino allo Spring Party, sempre con l’obiettivo di raccogliere fondi per la lotta ai tumori infantili. Come spiegato dagli organizzatori Greta Broglio, Davide Baldini e Riccardo Berbenni, presidente di Valdirock, quest’anno l’evento si veste di viola…

Read More

Il nuovo piano industriale approvato dal Consiglio di Amministrazione della Banca Popolare di Sondrio si basa su solide argomentazioni ed è coerente con la storia e il modello di banca che da sempre caratterizzano l’istituto. Ne è convinta l’associazione “Insieme per la Popolare”, rappresentante di oltre 3.500 piccoli azionisti della banca con una quota complessiva superiore al 6,5% del capitale sociale. “Se si guarda ai fondamentali, alla storia e al modello di banca che da sempre caratterizzano la Popolare di Sondrio, appare evidente come il Piano Industriale intitolato ‘Our Way Forward’ approvato dal Consiglio di Amministrazione e presentato al mercato il 12 marzo…

Read More

I pizzoccheri come simbolo della cucina italiana. È questa l’opinione del celebre giornalista Vittorio Feltri, il quale, in un’intervista rilasciata a Corriere della Sera, ha espresso senza mezzi termini la sua preferenza per il piatto valtellinese per eccellenza. Il giornalista bergamasco ha raccontato di aver scoperto i pizzoccheri quando, inviato dal Corriere, si trovò in Valtellina per seguire l’alluvione del 1987. Da allora, il legame con questa specialità non si è mai spezzato. Nell’intervista, Feltri ha liquidato senza mezzi termini la fama internazionale di pizza e spaghetti al pomodoro, affermando: “Tutte schifezze”. Una provocazione che non sorprende, considerata la sua personalità diretta e…

Read More

La Rete dei Patrioti si espande e mette radici anche in provincia di Sondrio. Con il motto “Difendiamo le nostre città!”, il neo costituito Rav (Raggruppamento Arditi Valtellina) entra a far parte “del movimento nazionale per operare in simbiosi con le altre comunità aderenti e perseguire gli obiettivi politici condivisi”. L’associazione di estrema destra si propone di difendere l’identità e la sicurezza delle realtà locali, opponendosi a quelle che definisce le minacce della globalizzazione, dell’immigrazione incontrollata e delle politiche europeiste. Come prima azione, l’associazione Rav, nella serata del 13 marzo scorso, ha ricordato Sergio Ramelli, il diciottenne militante del Fronte della Gioventù,…

Read More

Domani, martedì 18 marzo, alle ore 12.00, su indicazione dei vescovi delle dieci diocesi della Lombardia, le campane delle chiese della provincia di Sondrio suoneranno a lutto come segno di partecipazione alla “Giornata nazionale in memoria delle vittime della pandemia”. La decisione è stata condivisa nei giorni scorsi in occasione della sessione primaverile, a Caravaggio (Bergamo), della Conferenza episcopale lombarda (CEL), “con l’intento – si legge in una nota diffusa dalla CEL – di ricordare le numerose vittime della pandemia da coronavirus esplosa cinque anni fa e che, proprio in Lombardia, manifestò i suoi effetti più drammatici”. Il suono delle campane vuole…

Read More

La possibile fusione tra la Banca Popolare di Sondrio e la Banca Popolare dell’Emilia Romagna continua a suscitare dibattito tra soci e imprenditori del territorio. Tra le voci che si levano in difesa dell’identità dell’istituto di credito valtellinese, spicca quella di Roberto Ardenghi, presidente di Seval Srl, che ha scritto una lettera accorata ai soci della Bps. Di seguito il testo integrale della sua lettera: Cari Soci, mi rivolgo a voi, con la consapevolezza di chi ha costruito il proprio cammino insieme alla Banca Popolare di Sondrio. A quarant’anni inoltrati ho deciso di lasciare il posto fisso per realizzare un’impresa,…

Read More