Nuovo scenario nella partita per Banca Popolare di Sondrio: un gruppo bancario straniero avrebbe dato mandato a legali e advisor per studiare un’offerta sull’istituto valtellinese. A rivelarlo è stato Carlo Cimbri, presidente di Unipol, nel corso della presentazione del nuovo piano industriale. Unipol, che detiene circa il 20% sia di BPER che di Popolare di Sondrio, si dice pronta a valutare l’eventuale proposta alternativa. “Se arriva un’offerta che ci fa venire le lacrime agli occhi, non abbiamo amori”, ha commentato Cimbri, lasciando intendere che ogni opzione sarà considerata nell’interesse degli azionisti. Fino ad ora Unipol ha sostenuto la fusione tra…
Autore: Mar. Alb.
Monitorare i bacini alpini d’alta quota per preservare il territorio e garantire la sicurezza dei suoi abitanti. È con queste ambizioni che nasce il progetto presentato a Sondrio nella mattinata di venerdì 28 marzo 2025, frutto della collaborazione tra la Provincia e Regione Lombardia, con il sostegno economico delle risorese messe in campo dall’Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale (AQST). L’iniziativa, che prevede un finanziamento complessivo di 367mila euro, mira a rafforzare la sicurezza idrogeologica attraverso la prevenzione dei rischi legati ai cambiamenti climatici. Un passo avanti per la prevenzione La conferenza stampa di presentazione si è svolta presso la Sala Sozzani di…
Banca Popolare di Sondrio ha ottenuto il Premio ABI per l’Innovazione nei servizi bancari 2025 nella categoria “Operatività e Processi Interni”. Il riconoscimento è stato assegnato per il progetto Early Warning Monitoring (EWM), un sistema basato sull’intelligenza artificiale che consente di individuare in modo tempestivo segnali di allarme creditizio. Il sistema EWM è stato sviluppato internamente e permette ai gestori del credito, sia in sede che in rete, di avere un supporto avanzato nella valutazione delle posizioni, migliorando l’efficienza operativa e consentendo interventi più rapidi a beneficio dei clienti. Un elemento distintivo della soluzione è il forte orientamento ai principi…
È stato giudicato per direttissima nella mattinata di oggi, mercoledì 26 marzo 2025, l’uomo arrestato in flagranza di reato dai carabinieri di Morbegno nel primo pomeriggio di martedì, mentre tentava di scassinare un distributore automatico di bevande all’interno della Ecowash Lavanderia SelfService di piazza Aldo Moro. Il malintenzionato, un uomo di 56 anni già noto alle forze dell’ordine, che aveva già colpito nei giorni precedenti, si era introdotto nel locale con l’intento di forzare il distributore, ma il proprietario, grazie ai dispositivi antifurto, si è accorto del tentativo di furto e ha immediatamente allertato i carabinieri. I militari, giunti sul posto in…
Il Club Alpino Italiano di Bormio non riceve da due anni alcun finanziamento dal Comune, una situazione che il sodalizio attribuisce alla propria opposizione alla realizzazione della strada dell’Alute. Per compensare il mancato contributo, il Comitato direttivo regionale del Cai Lombardia ha deciso di erogare alla Sezione di Bormio un contributo straordinario di 1.000 euro. La mancata erogazione del finanziamento da parte del Comune di Bormio era stata giustificata, nel 2023, con la possibilità per il sodalizio di autogestirsi in autonomia. Nel 2024, invece, la richiesta di fondi è stata respinta con la motivazione che sono in corso procedimenti pendenti…
Si amplia l’offerta del sistema sanitario provinciale per chi soffre di patologie tiroidee. “In passato, i pazienti valtellinesi dovevano per lo più rivolgersi a ospedali di fuori provincia per l’intervento chirurgico alla tiroide. Oggi, invece, è possibile seguire l’intero percorso dalla terapia medica alla termoablazione, fino all’eventuale intervento chirurgico, a Sondrio”, evidenzia Gabriele Redaelli , direttore dell’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Sondrio. Patologia molto diffusa Le malattie della tiroide sono molto diffuse nel nostro territorio, come d’altra parte in tutte le aree montane. Il trattamento medico delle patologie tiroidee è stato da sempre gestito dall’Unità operativa di Endocrinologia, negli ultimi mesi…
Motori accesi per il Rally Coppa Valtellina 2025. Nella serata di lunedì 24 marzo, presso l’Hotel Tremoggia di Chiesa in Valmalenco, la presentazione ufficiale della 68esima edizione, in programma il 26 e 27 aprile prossimi. Una serata partecipata e densa di contenuti, aperta a pubblico, piloti e operatori del settore, che ha ufficialmente alzato il sipario sull’edizione 2025 della seconda gara di rally più longeva d’Italia dopo la Targa Florio. Organizzato dall’Automobile Club Sondrio grazie al sostegno importante di tanti partner, l’evento rappresenterà il primo appuntamento stagionale del Trofeo Italiano Rally Asfalto – girone B e della Coppa Rally di…
Novate Mezzola torna al centro dell’attenzione giudiziaria per il caso della bonifica mai eseguita dell’area ex Falck e della discarica del Giumello. Durante l’udienza del 19 marzo 2025 presso il tribunale di Sondrio, il pubblico ministero ha modificato i capi di imputazione, evidenziando nuove contestazioni e sottolineando come l’inquinamento nell’area sia ancora persistente. Il Comune ha ribadito le proprie contestazioni sulla gestione della bonifica, mettendo in luce criticità e omissioni. Le nuove contestazioni della Procura Inizialmente, l’accusa si basava sulla mancata bonifica dell’area nonostante l’obbligo di legge. Con le nuove modifiche, il focus si sposta sulla dichiarazione del 28 febbraio…
“Fatta chiarezza, è ora di ripartire dalla base, da quell’identità di ‘casa dei Comuni’ certificata anche dal parere sull’elezione del nuovo presidente Luca Della Bitta, per rispondere alle reali esigenze della Comunità investendo sul suo futuro”. Va sotto il nome di alloggi per studenti universitari valtellinesi il progetto strategico su cui “Patto per il Nord”, l’associazione politico-culturale nata dalle ceneri della Lega Nord, chiede al nuovo direttivo del Consorzio imbrifero dell’Adda un impegno preciso. “Parliamo sempre di giovani, di quanto siano importanti per l’oggi e per il domani del nostro territorio – dice Jonny Crosio referente dell’associazione in provincia di Sondrio…
Uno schianto devastante nella notte tra sabato 22 e domenica 23 marzo ha sconvolto la galleria della strada provinciale 639 tra Pusiano ed Eupilio, in provincia di Como. Tre auto coinvolte, sette persone ferite e, purtroppo, due vittime: un uomo di 43 anni di Bellano e un altro di 44 anni di Colico, entrambi deceduti sul colpo. L’incidente è avvenuto intorno alle 2:30 e ha richiesto un massiccio intervento dei soccorsi. Sul posto sono intervenute le pattuglie della sezione radiomobile del Norm, oltre a vigili del fuoco e numerose ambulanze. Le cause del violento impatto sono ancora in fase di…