Autore: Mar. Alb.

Sono ancora critiche le condizioni del bambino investito nel tardo pomeriggio di sabato da un gatto delle nevi a Livigno. Il piccolo, di nazionalità straniera, è ricoverato in prognosi riservata all’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, dove è arrivato in codice rosso dopo un delicato intervento di soccorso. L’incidente è avvenuto intorno alle 18:30 di sabato 5 aprile, a piste già chiuse, lungo un pendio innevato ai piedi del comprensorio Carosello 3000, in via Saroch. Il bambino (classe 2018 – e non di 5 anni come inizialmente creduto) stava scendendo con un bob quando è stato travolto da un mezzo battipista…

Read More

Il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, ha presentato oggi a Sondrio un nuovo bando da 100 milioni di euro destinato ai Comuni per la riqualificazione e la messa in sicurezza degli impianti sportivi pubblici. L’iniziativa prevede 30 milioni di euro a fondo perduto messi a disposizione da Regione Lombardia e 70 milioni di euro come linea di credito a tasso agevolato fornita dall’Istituto Credito Sportivo e Culturale (ICSC). L’obiettivo è migliorare la qualità delle strutture sportive a disposizione dei cittadini. Alla presentazione, andata in scena all’Ufficio Territoriale Regionale Montagna – Sondrio, erano presenti le…

Read More

Iperal respinge le accuse di frode fiscale e difende il proprio operato dopo il sequestro di oltre 16,5 milioni di euro da parte della guardia di finanza. È lo stesso presidente di Iperal Supermercati Spa, Antonio Tirelli, ha chiarire la posizione della propria azienda dopo l’operazione della procura di Milano. “Iperal è stata coinvolta in un filone di indagine avviato due anni fa, che interessa diverse realtà del settore della logistica e della distribuzione – dichiara il presidente in una nota stampa divulgata nel pomeriggio di giovedì –. Nel corso degli anni, Iperal ha affidato in appalto esterno l’attività di movimentazione…

Read More

Guai per Iperal Supermercati. Nella giornata di oggi, martedì 2 aprile 2025, la guardia di finanza del Comando provinciale di Milano ha sequestrato oltre 16,5 milioni di euro al colosso valtellinese della grande distribuzione. Stessa sorte è capitata a Kuehne+Nagel srl, leader mondiale della logistica basato in Svizzera con circa 80mila dipendenti nel mondo. Oltre alle due società, indagate per la legge sulla responsabilità amministrativa degli enti, i pm contestano l’ipotesi di dichiarazione fraudolenta con false fatture al 63enne Ruggero Poli, manager per l’Italia del gruppo svizzero e firmatario delle dichiarazioni iva tra 2019 e 2022 e all’amministratore delegato di Iperal, il 65enne…

Read More

In Spagna, a San Pedro del Pinatar (Murcia), la UDYCO Central – BCO della Policia Nacional, insieme al locale Grupo CO – UDYCO Murcia, ha localizzato e catturato il capo dell’organizzazione finalizzata all’importazione dalla Spagna e allo spaccio in questo capoluogo di hashish, marijuana e cocaina, sul quale pendeva un’ordinanza di custodia cautelare in carcere e un mandato di arresto europeo emessi dal GIP del Tribunale di Sondrio, nell’ambito dell’operazione “Restart 2024” condotta della Polizia di Stato di Sondrio.  La localizzazione del catturando è stata possibile grazie alle ricerche della Squadra Mobile di Sondrio che, coordinata dalla Procura della Repubblica di Sondrio, in stretto raccordo…

Read More

“Lo pensano tutti quando entrano nel bosco, dipende come escono”. Con questa frase, il presidente di Unipol, Carlo Cimbri, ha risposto all’associazione “Insieme per la Popolare”, che rappresenta oltre 4.000 soci della Banca Popolare di Sondrio. Il botta e risposta si è acceso dopo che l’associazione aveva rivendicato l’indipendenza dell’istituto bancario valtellinese, affermando: “Qui nessuno ha paura dei lupi e la Popolare di Sondrio si muove tranquillamente nel bosco anche da sola, come ha fatto con successo finora”. La risposta di Cimbri, dal tono sibillino, sembra alludere ai rischi che corre una banca indipendente in un contesto finanziario sempre più…

Read More

Lo scorso fine settimana, la concessionaria L’Auto di Montagna in Valtellina, fondata dalla famiglia Lorenzini nel 1992, ha aperto le sue porte per presentare ufficialmente la nuova Fiat Grande Panda, attirando un gran numero di appassionati e curiosi. L’evento ha confermato l’enorme interesse attorno al nuovo modello, che segna il ritorno di Fiat nel segmento B con una vettura dal design ispirato agli anni ’80 ma con tecnologia all’avanguardia. Marco Lorenzini, amministratore e responsabile delle vendite della concessionaria, si è detto entusiasta per la partecipazione: “Era da tempo che non vedevamo tanto interesse per un’auto”, ha raccontato. La risposta del pubblico testimonia quanto la…

Read More

Rafforzare la mobilità ferroviaria tra la Valtellina e i Grigioni, migliorando l’accessibilità e promuovendo un turismo più sostenibile. Sono questi gli obiettivi del progetto Interreg “TRIP” (Treni Retici in Progress), presentato nei giorni scorsi a Sondrio. Tre le opere chiave su cui si concentreranno gli studi di prefattibilità: la realizzazione di un hub intermodale a Tirano, il traforo ferroviario Livigno-S-chanf e la linea ferroviaria Tirano-Bormio. L’iniziativa, finanziata con 1,2 milioni di euro e 50.000 franchi svizzeri, vede la collaborazione tra la Provincia di Sondrio, l’Ufficio Cantonale dell’energia e dei trasporti dei Grigioni e altri partner italiani e svizzeri. L’obiettivo è…

Read More

Sarebbe l’olandese ING il colosso straniero interessato a BPS. A rivelarlo, seppur indirettamente, era stato Carlo Cimbri, presidente di Unipol, durante la presentazione del piano industriale del gruppo assicurativo. Rispondendo a una domanda sull’interesse di un gruppo straniero per l’istituto… Source link

Read More

Il fronte dei piccoli azionisti della Banca Popolare di Sondrio si compatta contro l’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) lanciata da BPER. L’associazione “Insieme per la Popolare”, che rappresenta oltre 4.000 soci ed è presieduta dal tiranese Matteo Lorenzo De Campo, ha replicato con fermezza alle parole di Carlo Cimbri, presidente di Unipol, che aveva dichiarato che “da soli in un bosco pieno di lupi non si riesce a rimanere”. “Qui nessuno ha paura dei lupi e la Popolare di Sondrio si muove tranquillamente nel bosco anche da sola, come ha fatto con successo finora. L’istituto valtellinese è infatti diverso dagli altri…

Read More