Da Let the Music Play (Barry White) a Stand By Me (Ben. E. King), tutta la voglia di musica di Ronnie Jonesper l’applauditissimo concerto Battiltempo, organizzato da ForteMente al Teatro Vittoria di Ponte in Valtellina, venerdì 29 novembre. L’associazione culturale di Sondrio ha ancora fatto centro, portando sul palco un artista di nome per un incontro tra generazioni musicali con alcune band di casa nostra. E il soul man ha dimostrato di avere compreso appieno il significato dell’iniziativa, condividendo volentieri il palco con le altre voci che si sono susseguite, presentate da Stefano Maestri e Paolo Redaelli. Ronnie Jones ha proposto classici della soul music come una stupenda versione di “Georgia On My…
Autore: Mar. Alb.
Era la tarda mattinata di sabato 30 novembre quando un’auto sospetta è stata fermata a Sondrio dalla polizia locale. Durante il consueto controllo del territorio gli agenti della “municipale” hanno intercettato la Ford bianca in via Toti, nei pressi del sottopasso di via Nani. A bordo del veicolo si trovavano due cittadini stranieri. Fin dai primi controlli sono emerse gravi irregolarità visto che il mezzo risultava privo sia di assicurazione sia di revisione obbligatoria. Alla richiesta dei documenti di guida, il conducente è risultato privo di patente, mentre ulteriori controlli sul passeggero, proprietario del veicolo, hanno rivelato un lungo elenco di precedenti penali. Non sono…
Un nuovo slancio per affrontare il fenomeno migratorio in provincia di Sondrio. Si è tenuta nei giorni scorsi una riunione del Consiglio Territoriale per l’Immigrazione, presieduta dal prefetto Anna Pavone, che ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, stakeholders del Terzo Settore e gestori dei centri di accoglienza straordinaria. Durante l’incontro, sono stati affrontati temi fondamentali per la gestione dell’immigrazione a livello locale. Il prefetto ha evidenziato l’importanza del Consiglio come strumento per coordinare le attività e le iniziative dei vari attori coinvolti. Tra le priorità emerse, l’andamento del fenomeno migratorio sul territorio provinciale e la necessità di strutturare un tavolo…
Grave incidente sul lavoro nella mattinata di mercoledì 4 dicembre presso la località di Brusio, nella zona denominata “I Goz”. Un giovane operaio di 19 anni è caduto da una sporgenza rocciosa mentre era impegnato nei lavori di messa in sicurezza della parete. L’episodio si è verificato intorno alle ore 9.30. Il giovane, per motivi ancora in corso di accertamento, è precipitato, fermandosi ai piedi di un albero. A seguito della caduta, ha riportato diverse fratture che hanno reso necessario un intervento di soccorso particolarmente complesso. Sul posto è intervenuta la Rega, il servizio di elisoccorso svizzero, con il supporto di…
Domenica sera i Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Sondrio hanno tratto in arresto un uomo di 39 anni per l’illecito reingresso nel territorio nazionale. L’arresto è avvenuto a Berbenno di Valtellina, dove l’uomo è stato fermato mentre transitava alla guida di un’auto noleggiata in provincia di Isernia. Il 39enne, di nazionalità straniera, era già noto alle forze dell’ordine per precedenti legati a reati contro il patrimonio e allo spaccio di stupefacenti. A suo carico pendeva un decreto di espulsione emesso dalla Prefettura di Varese e già eseguito il 31 gennaio 2022, rendendo quindi il suo rientro sul territorio…
Una denuncia coraggiosa ha fatto scattare l’indagine: un uomo di 37 anni, residente a Buglio in Monte, è stato arrestato con accuse pesantissime. Nella serata del 29 novembre, la Polizia di Stato ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere per maltrattamenti in famiglia, lesioni aggravate, violenza sessuale e sequestro di persona nei confronti della compagna 29enne. L’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Sondrio, è il risultato di un lavoro investigativo meticoloso della Squadra Mobile, che ha raccolto testimonianze cruciali per ricostruire i fatti e confermare la gravità della situazione. L’indagato, ora detenuto presso la Casa Circondariale di Sondrio, è a…
La comunità della Valchiavenna è stata scossa dall’atto vandalico che ha deturpato il Santuario della Madonna di Gallivaggio, luogo sacro e simbolo della fede locale. Scritte blasfeme, apparse sulla facciata e sul portone d’ingresso, sono state prontamente coperte, ma l’indignazione e la tristezza per l’accaduto restano vive. Il cardinale Oscar Cantoni, Vescovo di Como, ha espresso il suo dolore per l’accaduto, definendo le scritte “frasi aberranti” e le mani che le hanno tracciate “blasfeme”. “Questo gesto è un disprezzo verso Dio e la Vergine Maria, ma ci conferma nella certezza che Maria, da Gallivaggio, continua a distribuire la Misericordia divina”, ha…
Proseguono le elezioni per il rinnovo dei vertici delle cinque Delegazioni lombarde del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico. Ieri sera, presso la sede della VII Delegazione Valtellina-Valchiavenna a Caiolo, i capistazione della provincia di Sondrio si sono riuniti per scegliere i propri rappresentanti. L’assemblea ha confermato, all’unanimità, Valerio Rebai come Delegato responsabile e Severino Moranduzzo come Vice Delegato vicario. Per entrambi si tratta del quarto mandato consecutivo, un chiaro segno di fiducia e stima per il lavoro svolto finora. La VII Delegazione Valtellina-Valchiavenna comprende le stazioni di Aprica, Bormio, Chiavenna, Livigno, Madesimo, Morbegno, Sondrio, Valfurva, Valmalenco e…
Giornata di mobilitazione, anche in provincia di Sondrio, con lo sciopero dei lavoratori indetto da Cgil e Uil contro la Manovra Finanziaria. Nella mattinata di oggi, venerdì 29 novembre, davanti alla Prefettura del capoluogo valtellinese si sono radunate 350 persone, unite nel chiedere che i diritti sanciti dalla Costituzione non restino solo dichiarazioni di principio, ma diventino realtà concrete ed esigibili. I manifestanti hanno messo al centro della protesta temi cruciali come la pace, il rafforzamento della sanità pubblica, il welfare, il trasporto pubblico, gli aumenti salariali nel settore pubblico e privato, oltre a una maggiore giustizia sociale e fiscale. Grande adesione Tra le aziende…
L’ASST Valtellina e Alto Lario ha avviato un percorso formativo per dotare i propri dipendenti delle competenze tecnico-professionali necessarie a fronteggiare un’emergenza pandemica causata dalla diffusione di un virus influenzale altamente trasmissibile. Questo programma coinvolge tutte le aree professionali con lezioni frontali, dimostrazioni pratiche ed esercitazioni multiscenario presso i Presidi Ospedalieri di Sondrio e Sondalo. Tra le attività principali spicca l’esercitazione multiscenario “Belfagor”, pensata per testare la capacità di risposta coordinata delle strutture sanitarie, in particolare dei Pronto Soccorso, e la prontezza nell’attivazione del PEIMAF (Piano di Emergenza Interna per il Massiccio Afflusso di Feriti). Il corso include diverse sessioni…