Autore: Mar. Alb.

Gravissimo infortunio sul lavoro questa mattina a Traona, in provincia di Sondrio, non lontano dallo svincolo di Cosio Valtellino della SS38, variante di Morbegno. Un escavatore, impegnato in operazioni di movimento materiale all’interno dell’alveo del fiume Adda, si è ribaltato finendo parzialmente sommerso dall’acqua. Alla guida del mezzo un uomo di 70 anni, rinvenuto in arresto cardiocircolatorio al momento dell’intervento dei soccorsi. L’allarme è scattato pochi minuti dopo le ore 9. Immediatamente la macchina dei soccorsi è entrata in azione in codice rosso. Sul posto sono intervenuti l’elisoccorso di base a Caiolo, un’auto infermieristica, un’ambulanza, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri e…

Read More

Nel rinnovo delle concessioni per le derivazioni idroelettriche, Regione Lombardia premi chi investe in sicurezza e garantisca occupazione sui territori, mentre escluda chi non ha pagato le somme dovute per i canoni aggiuntivi. A chiederlo, con un ordine del giorno collegato al Bilancio di previsione, che sarà discusso in aula nei prossimi, è il consigliere regionale del Pd Jacopo Scandella che spiega: “con una delibera di Giunta del 30 giugno 2022, la Regione ha avviato il procedimento per la valutazione dell’interesse pubblico, in relazione ai diversi usi delle acque per le concessioni idroelettriche già scadute. Ad oggi sono state indette due…

Read More

“Si continua a morire sul lavoro. Ma da qualche tempo c’è una novità: gli incidenti non avvengono più soltanto in piccole realtà ma anche in grandi fabbriche, stabilimenti e cantieri di opere pubbliche”. Lo afferma il senatore Tino Magni dell’Alleanza Verdi e Sinistra, presidente della commissione di indagine sulle condizioni di lavoro e sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, commentando la tragedia avvenuta venerdì. 13 dicembre a Bianzone, dove un operaio di 65 anni, Salvatore Briamonte, originario della provincia di Potenza, è morto nel cantiere Anas per la costruzione della tangenziale di Tirano. L’incidente è avvenuto poco dopo le 13.30, quando…

Read More

Il direttore generale Monica Fumagalli ha nominato nella giornata di venerdì 13 dicembre il direttore sanitario facente funzioni, che assumerà l’incarico il 1° gennaio 2025: è il dottor Alessandro Bertolini, attuale direttore della Struttura complessa Oncologia medica, del Dipartimento Area Medica e del Dipartimento Oncologico, incarichi di cui manterrà la titolarità. Il dottor Bertolini subentrerà alla dottoressa Anna Maria Maestroni, che il 16 novembre scorso aveva presentato le sue dimissioni volontarie dall’incarico, a decorrere dal 1° gennaio 2025. “Ritengo che il dottor Bertolini, per le sue competenze, la sua esperienza e la profonda conoscenza della nostra azienda sia la persona giusta per svolgere le funzioni richieste – sottolinea…

Read More

Salvatore Briamonte, 65 anni, originario della provincia di Potenza, la vittima dell’incidente mortale avvenuto oggi a Bianzone, nel cantiere della tangenziale di Tirano. L’operaio stava lavorando nell’area dedicata alla produzione di prefabbricati quando, poco dopo le 13.30, è rimasto incastrato in un macchinario per il trattamento del cemento. Nonostante il rapido intervento dei colleghi e l’arrivo dei soccorsi, per lui non c’è stato nulla da fare. Anas, in una nota ufficiale, ha espresso cordoglio per quanto accaduto: “Sono in corso tutte le verifiche e gli accertamenti sull’incidente mortale occorso a un dipendente di una ditta appaltatrice. In attesa della ricostruzione da…

Read More

Un drammatico incidente sul lavoro ha scosso oggi il cantiere della tangenziale di Tirano. Un operaio di 64 anni, originario della Basilicata, ha perso la vita dopo essere rimasto incastrato in un macchinario per il trattamento del cemento. La tragedia si è consumata pochi minuti dopo le 13.30, sotto gli occhi attoniti dei colleghi, nel territorio comunale di Bianzone. Nonostante l’intervento immediato dei soccorsi, giunti con ambulanza, automedica ed elicottero, per l’uomo classe 1959 non c’è stato nulla da fare. I vigili del fuoco, accorsi sul luogo, hanno lavorato per liberare il corpo dalla macchina, mentre i carabinieri di Tirano,…

Read More

La Valtellina si prepara a far brillare le sue eccellenze enogastronomiche e turistiche sulla scena internazionale in occasione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano Cortina 2026. Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina, con il marchio “Valtellina Taste of Emotion”, ha infatti ufficializzato il passaggio da Official Supporter a Sponsor ufficiale della manifestazione. L’accordo, siglato il 6 dicembre scorso, segna un passo importante per consolidare il legame tra il territorio valtellinese e l’evento sportivo più prestigioso del mondo, previsto dal 6 al 22 febbraio 2026 per le Olimpiadi e dal 6 al 15 marzo 2026 per le Paralimpiadi. Questo…

Read More

Innovazione e Olimpiadi: la Valtellina punta su droni e sulla mela Bernina: gli assessori regionali Alessandro Beduschi e Massimo Sertori hanno portato a Sondrio due iniziative destinate a cambiare il volto dell’agricoltura locale. Al centro dell’attenzione, l’utilizzo dei droni nei vigneti e il lancio della mela Bernina, simbolo della sostenibilità valtellinese in vista di Milano-Cortina 2026. Agricoltura 4.0: il ruolo dei droni in Valtellina “La provincia di Sondrio è custode di un’agricoltura di qualità. Va sostenuta e preservata anche grazie alle nuove tecnologie – ha spiegato l’assessore Beduschi, sottolineando l’importanza dell’innovazione per un settore che si confronta con sfide complesse come…

Read More

Il grido d’allarme arriva direttamente dai sindacati della polizia penitenziaria di Sondrio (CISL-SAPPE, UIL-USPP, OSPP), e non potrebbe essere più chiaro: la situazione all’interno della casa circondariale è insostenibile. La cronica carenza di personale sta mettendo a dura prova chi, giorno dopo giorno, si impegna per garantire sicurezza e ordine nell’istituto cittadino. Oggi, poco più di una ventina di agenti sono chiamati a coprire i turni necessari per mantenere operativo il carcere. Una sfida che si traduce spesso in turni massacranti, che possono arrivare fino a 12 o addirittura 16 ore consecutive. Per non parlare dei riposi saltati e delle ferie…

Read More

L’Ordine degli Architetti di Sondrio invita tutta la città a partecipare a un evento imperdibile: un talk che vedrà protagonista Michele De Lucchi, celebre architetto, designer e artista di fama internazionale. L’appuntamento è fissato per giovedì 12 dicembre 2024, alle ore 18, presso la Sala “Fabio Besta” della Banca Popolare di Sondrio, in via Vittorio Veneto 4. Sarà un’occasione per riflettere sul ruolo del progettista e per condividere un momento di festa con il tradizionale scambio degli auguri natalizi. L’evento è gratuito e aperto al pubblico, con iscrizioni disponibili per i professionisti sul portale CNAPPC fino all’11 dicembre, salvo esaurimento posti.…

Read More