Autore: Mar. Alb.

La comunità di Chiuro è in lutto per la scomparsa improvvisa di Ellida Schiappadini, 74 anni, storica bibliotecaria del paese, figura amatissima per la sua dedizione e il suo impegno nel promuovere la cultura. “Gentile e premurosa, preparata, stimata, ha saputo farsi voler bene per l’impegno, la dedizione e l’amore coi quali ha curato il suo ruolo nella biblioteca comunale del paese. Quel luogo, i libri, la cultura, i suoi utenti, giovani e meno giovani, erano il suo mondo, che è diventato, grazie a lei, il mondo di tutti noi. Ora lascia un grande vuoto. Grazie Ellida”, ha dichiarato il sindaco Tiziano Maffezzini.…

Read More

Le province di Sondrio, Belluno e Verbano-Cusio-Ossola, uniche in Italia interamente montane secondo la legge 56/2014, hanno riunito i loro presidenti – Davide Menegola, Roberto Padrin e Alessandro Lana – nella mattinata di venerdì 3 gennaio 2025 a Palazzo Muzio, a Sondrio. L’incontro ha segnato un passo importante verso una collaborazione più stretta per affrontare problematiche comuni e valorizzare le opportunità del territorio. Al centro del confronto: fragilità idrogeologiche, infrastrutture carenti, spopolamento e la necessità di servizi essenziali di qualità. In vista delle Olimpiadi invernali, le tre province mirano a presentare un’azione coordinata alle Regioni e al Governo per garantire interventi concreti…

Read More

Furto con scasso mercoledì 1 gennaio al lavaggio automatico di via Mazzini a Sondrio: i malviventi, un uomo e una donna probabilmente di nazionalità italiana, si sono introdotti nell’esercizio commerciale e hanno scassinato la macchinetta del caffè e il cambia monete allontanandosi poi con il bottino. Secondo tempo A quanto pare la coppia aveva già tentato di introdursi nel lavaggio automatico già nei giorni precedenti, poi dopo questo primo tentativo fallito, i malviventi sono tornati in azione mercoledì 1 gennaio questa volta riuscendo ad andare a segno. Sul furto sono in corso indagini e, a quanto risulta, i ladri sono…

Read More

Un arresto movimentato nel cuore di Sondrio. Lo scorso 28 dicembre, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo italiano di 54 anni per resistenza a pubblico ufficiale e minaccia aggravata. L’episodio si è verificato in tarda serata, quando una lite tra coniugi in una via del centro cittadino ha richiesto l’intervento degli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura. L’uomo, in evidente stato di agitazione e sotto l’effetto dell’alcol, si è rifiutato di fornire le proprie generalità, reagendo con violenza al controllo. Dopo aver spintonato i poliziotti, ha tentato la fuga correndo verso le scale…

Read More

La tappa di Coppa del Mondo sulla pista Stelvio di Bormio ha acceso i riflettori sulla sicurezza, soprattutto dopo i gravi incidenti che hanno coinvolto alcuni atleti. Tuttavia, i vertici di SIMICO, il Comune di Bormio e la Regione Lombardia rassicurano: il percorso verso le Olimpiadi 2026 è all’insegna dell’innovazione e della tutela degli sportivi. “In vista della tappa di Coppa del Mondo e dei Giochi 2026 abbiamo completato, nei tempi previsti, i lavori di allargamento e messa in sicurezza della pista Stelvio per un finanziamento di circa 11 milioni di euro ottenendo l’omologazione della Federazione internazionale Sci. Sulla sicurezza,…

Read More

La Provincia di Sondrio riorganizza i suoi dirigenti dirigenti. Un passo importante, reso possibile dall’indizione di tre concorsi, che permetterà, a partire dal nuovo anno, di dare slancio alle attività ordinarie di palazzo Muzio. Soddisfatto il presidente della Provincia Davide Menegola il quale, dando il benvenuto ai nuovi dirigenti, ha spiegato che la riorganizzazione permetterà un supporto maggiore alla parte politica, oltre che favorire un confronto interno tra i vari incaricati, “elemento fondamentale per raggiungere risultati importanti”. Grazie alle nomine, la Provincia può ora contare su un totale di cinque dirigenti effettivi. Il nuovo quadro organizzativo dell’ente, quindi, si articola in cinque settori, ognuno suddiviso in specifici servizi. Fresca di nomina Sabrina Giudici…

Read More

La Sala della Comunità di Grosio ha accolto sabato 28 dicembre un pubblico numeroso per il Gran Galà dello sport grosino, un evento che ha celebrato gli atleti locali che, con i loro successi nel 2024, hanno portato lustro al paese. La serata è stata aperta da Martino Pini, campione europeo, vicecampione mondiale e bronzo olimpico di handbike, che ha raccontato il suo percorso verso le medaglie, evidenziando l’importanza della dedizione e del sacrificio. È stato premiato da Sandro Vanoi, ex ct della nazionale di sci di fondo, che ha parlato dell’importanza di fare squadra per raggiungere grandi risultati, nello…

Read More

Dopo oltre vent’anni di servizio, Stefania Besseghini, storico segretario comunale di Livigno, va in pensione. Assunta nel 2002, è stata protagonista di un lungo percorso al fianco di amministratori e dipendenti del Comune, guadagnandosi l’affetto e la stima di tutta la comunità. Il sindaco attuale, Remo Galli, e l’ex sindaco Lionello Silvestri hanno voluto rendere omaggio a Besseghini con un incontro in municipio, alla presenza di colleghi ed ex colleghi. Durante l’evento, Galli ha ricordato il contributo fondamentale del segretario: “Stefania è stata un pilastro per il nostro Comune e per la comunità. Personalmente, devo ringraziarla perché mi ha insegnato molto.…

Read More

Mentre Bormio si prepara a diventare palcoscenico olimpico, l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) scende in pista per testare il proprio sistema di soccorso. In occasione delle gare di Coppa del Mondo di sci maschile sulla pista Stelvio, una squadra di 70 professionisti, tra medici, infermieri e tecnici del soccorso alpino, è impegnata per garantire assistenza sanitaria tempestiva ed efficace. “Dal 2017 – spiegano il coordinatore del team Gianluca Chiodini e il direttore del 118 di Sondrio, Mario Teruzzi – assicuriamo il soccorso durante le prove ufficiali e le gare maschili sulla Stelvio. E anche quest’anno, fino al 30 dicembre, schieriamo…

Read More

Tragedia questa mattina a Livigno dove un uomo di 66 anni, turista proveniente dalla Repubblica Ceca, è deceduto a seguito di un malore. L’uomo si trovava sulla pista 3 Rin quando ha accusato un infarto. Subito sono scattati i soccorsi in codice rosso, quello di massima gravità e sul posto sono accorsi il personale degli impianti sciistici del Piccolo Tibet e l’elisoccorso decollato dalla base di Caiolo. Purtroppo, però, ogni tentativo di rianimare il turista ceco è stato vano e i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Source link

Read More