Favorire l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità, in particolare di chi ha maggiori difficoltà a entrare nel mondo del lavoro ordinario. È questo l’obiettivo della “Convenzione articolo 14”, progetto presentato nella mattinata di mercoledì 9 aprile dalla Provincia di Sondrio nell’ambito del Tavolo del Lavoro. “Si tratta del primo tavolo tematico nato a seguito dell’incontro di febbraio – ha spiegato Roberta Songini, consigliere provinciale con delega al Lavoro –. Abbiamo voluto partire proprio dal tema della disabilità, coinvolgendo enti, associazioni e mondo cooperativo per condividere strumenti e buone pratiche”. Il progetto, che vede il coinvolgimento dell Consorzio Sol.Co. Sondrio, in collaborazione con…
Autore: Mar. Alb.
Bper Banca ha acquistato 1.550.000 azioni ordinarie di Banca Popolare di Sondrio, pari allo 0,34% del capitale sociale, per un controvalore complessivo di 13,696 milioni di euro. Il prezzo unitario d’acquisto è stato di 8,8365 euro per azione. L’operazione si inserisce nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio lanciata lo scorso 6 febbraio. La mossa è arrivata in un momento strategico: Bper ha sfruttato il calo delle borse innescato dall’instabilità internazionale, aggravata dall’introduzione dei dazi voluti da Donald Trump. Un’azione che dimostra la determinazione dell’istituto modenese nel perseguire il proprio obiettivo di controllo su Popolare di Sondrio, in attesa del via libera…
Dopo la lista di minoranza presentata dagli investitori istituzionali, arriva anche una seconda proposta per il rinnovo del consiglio di amministrazione della Banca Popolare di Sondrio, in programma il 30 aprile 2025. La “Lista n. 2” è stata depositata da otto azionisti privati, titolari complessivamente dell’1,28567% del capitale della banca. La proposta punta alla continuità con il consiglio uscente e comprende tre membri dell’attuale CdA – Francesco Venosta, Federico Falck e Nicola Cordone – affiancati da due nuovi nomi: Elena Vasco e Mariella Piantoni. Venosta e Falck sono candidati non indipendenti, mentre Cordone, Vasco e Piantoni sono indicati come indipendenti.…
Massimo Sertori entra nel nuovo consiglio federale della Lega. L’assessore regionale valtellinese è stato eletto durante il congresso del partito svoltosi a Firenze, che ha sancito la riconferma per acclamazione di Matteo Salvini alla guida del movimento. Accanto a Sertori, entrano anche Alberto Bertagna, Simone Bossi, Fabrizio Cecchetti, Silvia Sardone e Luca Toccalini. Una squadra che rappresenta le varie anime del partito sul territorio lombardo. Soddisfatto il senatore Massimiliano Romeo, segretario regionale della Lega Lombarda Salvini Premier: “La Lombardia ha fatto il pieno di propri rappresentanti nel nuovo Consiglio Federale della Lega: abbiamo eletto tutti i sei candidati lombardi. Ringrazio…
Il 25 marzo scorso è stata depositata al protocollo del Comune di Colico una proposta, firmata da poco più di un centinaio di cittadini, per avviare il passaggio del Comune dalla provincia di Lecco a quella di Sondrio. Dopo l’annuncio della costituzione di un comitato contrario alla proposta, ecco che anche il sindaco Monica Gilardi interviene per chiarire il quadro normativo e il ruolo dell’amministrazione, ribadendo che nessuna decisione sarà presa senza un ampio consenso popolare. “In data 25 marzo è stata depositata al protocollo del Comune di Colico una proposta, suffragata da poco più di un centinaio di firme di cittadini,…
Domenica amara per la Nuova Sondrio Calcio, che vede interrompersi la sua striscia di quattro vittorie consecutive con una sconfitta per 2-1 contro il Sangiuliano City. Il match, valido per la quindicesima giornata di ritorno del girone B di Serie D, si è disputato a porte chiuse sul campo sintetico di Pozzuolo Martesana a causa della perdurante inagibilità dell’impianto del Sangiuliano. In un pomeriggio dove un vento freddo tagliava in modo trasversale il campo di p iazzale Nenni, il sostegno mancante del pubblico veniva sostituito dal continuo vociare dei giocatori in campo e delle panchine. I padroni di casa, in piena…
Il nuovo sistema di raccolta rifiuti a Sondrio, introdotto il 3 marzo scorso dal Comune e da Secam, evidenzia alcune criticità. Soprattutto per quanto riguarda l’esposizione dei bidoni condominiali su strada. Una testimonianza arriva da un sondriese residente nella zona est della città, dove la gestione della movimentazione dei bidoni sta creando malumori. “Tramite assemblea condominiale abbiamo deciso di affidare a una ditta esterna (non Secam, ndr) lo spostamento dei bidoni dal locale rifiuti alla strada e viceversa, pagando per ogni singolo contenitore movimentato” racconta il cittadino. “Per contenere i costi abbiamo numerato i bidoni e stabilito di riempirne uno…
Sole, caldo e un mare di Penne Nere: Sondrio ha accolto così, sabato 5 aprile, la Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli Alpini, organizzata dalla sezione Valtellinese dell’Associazione Nazionale Alpini. Una giornata intensa e partecipata, che ha visto sfilare per le vie del centro cittadino circa un migliaio di persone, tra alpini, autorità e cittadini. Il programma si è aperto nel primo pomeriggio con l’ammassamento in piazza Garibaldi, dove sono stati resi gli onori ai gonfaloni della Provincia e del Comune di Sondrio, al Labaro dell’ANA e ai vessilli associativi. Dopo l’alzabandiera, la sfilata ha…
Un bambino di cinque anni è stato travolto da un gatto delle nevi mentre si trovava sulla pista da bob del comprensorio sciistico Carosello 3000, a Livigno. L’incidente è avvenuto nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 5 aprile, intorno alle 18:20 in via Saroch. Il piccolo è stato soccorso in condizioni gravissime. Secondo quanto ricostruito finora, l’investimento è avvenuto a piste chiuse, mentre gli addetti del comprensorio stavano lavorando per sistemare il manto nevoso in vista della riapertura di domani. Il bambino, per cause ancora da chiarire, si trovava sulla pista da bob quando è stato colpito dal mezzo battipista. Sul posto…
Un uomo di 35 anni è rimasto ferito nella notte tra sabato 5 e domenica 6 aprile a Morbegno, in via Pretorio, al culmine di una colluttazione in cui è stato colpito con un coltello. L’episodio si è verificato intorno alle 2:35. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 e i carabinieri di Sondrio. Il ferito è stato soccorso da un’automedica e da un’ambulanza della Croce Rossa di Morbegno, e trasportato in codice rosso all’ospedale di Sondrio. Le sue condizioni, inizialmente ritenute gravi, sarebbero però migliori di quanto stimato in un primo momento. Le forze dell’ordine stanno ricostruendo la…