È stato approvato il “mini vitalizio” per i consiglieri regionali della Lombardia, dopo più di 10 anni dall’abolizione dei vitalizi. Il consiglio ha approvato il provvedimento con 49 sì (maggioranza, misto e Lombardia Migliore) e 17 no (mentre Lisa Noja di Italia Viva non ha partecipato al voto). Viene introdotta una indennità differita, a favore dei consiglieri eletti in questa legislatura o nelle successive, nonché degli assessori e dei sottosegretari, con una trattenuta volontaria dell’8,8% sull’indennità di carica (quest’ultima ammonta a 6.327 euro al mese) per costituire un fondo. L’ex consigliere o assessore, arrivato a 65 anni, a patto che…
Autore: Max M.
Debutta in Lombardia lo smartwatch contro le violenze al personale sanitario. L’Asst Pavia sarà la prima azienda in regione a sperimentare lo strumento, a partire dal 2 gennaio 2025 nel pronto soccorso dell’Ospedale di Vigevano. I nuovi dispositivi anti-aggressione – spiegano dall’azienda socio sanitaria territoriale pavese – sono progettati come braccialetti da indossare al polso, e combinano praticità e funzionalità avanzate per rispondere prontamente a situazioni di emergenza. Ogni smartwatch è equipaggiato con una sim multi-operatore, microfono e altoparlante per comunicazioni a due vie, e tasti frontali intuitivi: un tasto Sos di colore rosso per inviare richieste immediate di emergenza…