Autore: Giu.Ma.

Bormio compie decisi passi avanti in tema di relazioni e partnership. Per il terzo anno consecutivo, lo scorso fine settimana, ha ospitato il Trofeo Bianco, aperto a tutti i dipendenti delle società del gruppo Marsh McLennan. Il legame fra Bormio e il gruppo è significativo, cementato negli anni, considerato che la Marsh Spa gestisce tutte le coperture assicurative di Fondazione Bormio. Inoltre, la Mercer, società di consulenza del gruppo, ha appena firmato un accordo per affiancare Fondazione Bormio nella selezione del personale e nell’implementazione dei processi organizzativi della struttura. Due passaggi fondamentali per essere pronti per l’appuntamento con le Olimpiadi…

Read More

Insegnare le tecniche di primo soccorso sin dai primi anni di scuola. È quanto prevede un progetto contenuto in una delibera approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso, di concerto con l’assessore all’Istruzione, Simona Tironi, per la promozione della cultura della sicurezza nelle scuole lombarde. Il progetto, realizzato in collaborazione con AREU e con il supporto delle associazioni sul territorio, mira a fornire agli studenti conoscenze pratiche fondamentali per affrontare situazioni di emergenza. Il programma prevede l’insegnamento di manovre salvavita come la rianimazione cardiopolmonare di base (RCP), l’uso del defibrillatore (DAE) e la disostruzione delle vie…

Read More

Si è tenuto con successo, presso la sala consiglio di Palazzo Muzio, il kickoff meeting del progetto Interreg VI-A Italia Svizzera 2021-27 “Archeo Alps” (Archeo ALPS: Archeologia Alpina. Luoghi, Presenze, Strategie), un’iniziativa di cooperazione transfrontaliera che, con un budget complessivo di quasi 1,5 milioni di euro (80% finanziati dalla UE e 20% dal Governo italiano) e di quasi 300mila franchi svizzeri (dei quali il 50% di contributi pubblici cantonali e federali), mira a valorizzare e promuovere il patrimonio archeologico delle Alpi tra Italia e Svizzera. L’incontro ha visto la partecipazione attiva di tutti i partner di progetto, provenienti da diversi…

Read More

Nei giorni scorsi al Passo del Tonale, in Alta Valle Camonica, si sono svolte le prove per le selezioni degli aspiranti soccorritori, provenienti da tutta la Lombardia: una settantina i partecipanti, tra i quali una quindicina di donne, e anche una decina di sanitari, tra medici e infermieri, con la supervisione di otto istruttori regionali del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico lombardo.  Le prove Sono stati due giorni impegnativi, a tratti caratterizzati anche da condizioni meteorologiche non ottimali ma questo non ha impedito di completare tutte le attività previste, come prove di sci in pista e fuori…

Read More

Alla scoperta della tradizione gastronomica lombarda grazie a una divertente avventura, tutta da leggere su Topolino in edicola domani, mercoledì 19 marzo. “Zio Paperone e la Memoria Ghiottona” è la storia pubblicata sul celebre settimanale, presentata oggi al Belvedere di Palazzo Lombardia dall’assessore all’agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Alessandro Beduschi. “Abbiamo pensato a questa iniziativa – dichiara l’assessore Beduschi – per raccontare ai più giovani e non solo, in modo originale e coinvolgente, la ricchezza della nostra tradizione gastronomica, valorizzando i prodotti tipici lombardi e il loro legame con il territorio. Attraverso il linguaggio universale del fumetto, i lettori potranno scoprire…

Read More

Regione Lombardia apre ufficialmente le domande per Dote Sport 2025, la misura che sostiene le famiglie lombarde nelle spese di iscrizione dei propri figli ai corsi sportivi. A partire da oggi, martedì 18 marzo, e fino alle ore 16 del prossimo 16 aprile 2025, le famiglie interessate potranno presentare la richiesta del contributo attraverso la piattaforma online dedicata. I beneficiari Il provvedimento, che dispone di una dotazione finanziaria di 2 milioni di euro, è rivolto ai nuclei con minori tra i 6 e i 17 anni, residenti in Lombardia da almeno cinque anni e con un ISEE fino a 20.000 euro (elevato…

Read More

Dal 3 al 6 aprile 2025, Livigno ospiterà il Criterium Nazionale Cuccioli, l’appuntamento più atteso della stagione per i giovani dello sci alpino italiano.  Organizzato dal Comitato FISI Alpi Centrali e da Livigno, dove si sono appena concluse le Finali di Coppa del Mondo di Aerials e Moguls, valide come Olympic Test Event, e per la prima volta con il Patrocinio del Pool Sci Italia, l’evento vedrà la partecipazione di 600 giovani atleti per un totale di oltre 2.000 persone attese, tra tecnici, famiglie, appassionati ed addetti ai lavori. Il motto Motto dell’edizione 2025 il messaggio “Never Give Up” che rappresenterà…

Read More

Non soltanto la rivoluzione dei rifiuti: Secam parte anche con la campagna massiva di sostituzione dei contatori idrici che passeranno dall’essere meccanici ad elettronici. L’installazione dei contatori elettronici al posto di quelli meccanici è già iniziata negli scorsi anni, ma nel corso del 2025 sarà effettuata a tappeto, Comune per Comune, fino a coprire l’intero territorio della provincia di Sondrio. Si tratta di strumenti che garantiranno all’utente maggiore consapevolezza dei propri consumi (anche nell’ottica di individuare perdite occulte all’interno dell’impianto di casa) e consentiranno a Secam di emettere bollette prive di acconti su consumi stimati. Su appuntamento Per svolgere questa attività, saranno…

Read More

Ben 2554 atleti iscritti, 315 società, 21 rappresentative regionali e una medaglia olimpica in gara: Nadia Battocletti. Grandi numeri e spettacolo assicurato alla Festa del Cross svoltasi a Cassino (Frosinone) sabato 15 e domenica 16 marzo. L’evento ha incoronato i campioni italiani della corsa campestre per ogni categoria (dagli assoluti ai cadetti, più le staffette assolute e master) ed è stato illuminato dalla presenza della regina d’Europa del cross di Antalya 2024, argento olimpico dei 10.000 metri a Parigi e doppio oro agli Europei di Roma. I Cadetti La Lombardia Cadetti/e, guidata dal presidente Fidal Lombardia Luca Barzaghi, coglie per il…

Read More

Intervento ieri pomeriggio per un uomo in difficoltà durante un’escursione con le ciaspole nei pressi del passo Salmurano, al confine tra le province di Sondrio e Bergamo. Sono partite le squadre del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, Stazione di Morbegno e i tecnici della VI Delegazione Orobica, Stazione di Val Brembana del CNSAS – Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico; è intervenuto anche il SAGF – Soccorso alpino Guardia di finanza. L’uomo si trovava sul versante bergamasco, in un punto molto critico e con un rischio di valanghe marcato, nebbia persistente e al buio. I soccorritori, che sono formati…

Read More