Prima competizione dell’anno per l’agonistica femminile della Nuova Sondrio Sportiva che si è disputata nei giorni scorsi a Cornate d’Adda. Per l’individuale LB Base sono scese in pedana Marta Rocchi, Cloie Urbani, Emma Travaini e Vittoria Caprari che hanno disputato una gara dalle ottime esecuzioni, ma purtroppo con qualche errore. Per il livello LB3 Base la Nuova Sondrio ha schierato le ginnaste più piccole, tutte anno 2016, alla loro prima esperienza di competizione organizzata dalla Federazione Ginnastica d’Italia: Ludovica Giannetti, Isabel Del Tenno, Diletta Della Maddalena che hanno affrontato la gara con incredibile determinazione che le ha portate ai piedi del podio a causa di errori…
Autore: Giu.Ma.
Realizzare una mostra accompagnata da talk con protagonisti diversi degli sport invernali dedicata a Olimpiadi e Paralimpiadi negli spazi di Palazzo Besta a Teglio. È quanto prevede lo schema di accordo con il Ministero della Cultura (tramite la Direzione regionale Musei nazionali Lombardia), approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alla Cultura, Francesca Caruso, che prevede uno stanziamento di 150.000 euro equamente suddiviso tra le parti e sarà valido dalla sottoscrizione al 31 dicembre 2026. La mostra La mostra, articolata negli spazi interni ed esterni del Palazzo tra piano terra e primo piano, si raccoglie intorno a tre nuclei narrativi.…
Livigno è sul tetto del mondo in due spettacolari specialità invernali grazie a due suoi talenti purissimi, Maurizio Bormolini e Jole Galli. Snowboard Dopo aver trionfato in Coppa del mondo, Maurizo Bormolini si è messo al collo anche la medaglia d’oro e ha conquistato il titolo iridato insieme ad Elisa Caffont nella prova a squadre di parallelo dei Mondiali di snowboard. A St.Moritz i due azzurri hanno preceduto l’altra coppia italiana formata da Messner e Coratti. Lo skicross Dopo una serie di podi consecutivi sempre in Coppa del Mondo, anche l’altra livignasca Jole Galli ha coronato la sua stagione mettendosi al…
Il Partito Democratico torna alla carica sulla questione relativa alla piscina di Sondrio la cui attuale gestione scadrà il prossimo 30 giugno. L’interpellanza Dopo aver chiesto lumi circa l’emanazione del bando di gara proprio per la gestione dell’impianto per ben due volte in consiglio comunale, ora i rappresentanti “dem” lo fanno con un’interpellanza con richiesta di risposta scritta al sindaco Marco Scaramellini anche in considerazione dei “disagi per gli utenti che, malgrado la buona volontà del personale, non possono acquistare abbonamenti e non possono avere informazioni su ciò che verrà organizzato a partire dalla prossima estate”. Il bando Per questo,…
Lutto nel calcio e, più in generale, nello sport, di Valtellina e Valchiavenna: nella tarda mattinata di ieri è infatti venuto a mancare Daniele Croce, da oltre un decennio delegato provinciale della Lega nazionale dilettanti. Avrebbe compiuto 72 anni tra poche settimane, ma, negli ultimi tempi, era stato debilitato da problemi di salute che, purtroppo, non è riuscito a superare. Il rinvio Proprio per la morte di Daniele Croce sono state rinviate a data da destinarsi le gare che le rappresentative Giovanissimi e Allievi della delegazione avrebbero dovuto giocare domani a Villa d’Almé contro i pari età della delegazione di…
Azione presenta un’interrogazione parlamentare alla Camera dei deputati sui lavori estivi della linea Lecco-Colico-Tirano che avverranno in un periodo di altissima stagione turistica e avranno un grandissimo impatto su tutto il territorio del lago ma anche per la Valtellina e la Valchiavenna dato che la linea è l’unico servizio pubblico di collegamento con Lecco e Milano. In particolare, per il lago essa avrà un impatto economico fortissimo sul turismo che è un forte stimolo alle attività produttive locali. Infatti,come ricorda il consigliere di Perledo in Azione, Roberto Pasino, il 90% di oltre quattro milioni di turisti arrivano nei tre mesi…
Lo spettro dei dazi che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump vuole imporre all’Unione Europea aleggia anche in provincia di Sondrio: qualora queste misure venissero effettivamente applicate, infatti, si registrerebbero perdite considerevoli anche per l’export delle imprese della provincia di Sondrio e di tutta la Lombardia. Flussi importanti Come sottolineato, infatti, in una mozione che i consiglieri del Partito Democratico presenteranno in occasione della seduta del prossimo consiglio comunale, in programma il 28 marzo a Palazzo Pretorio, le recenti minacce di maggiori dazi all’Unione Europea da parte degli Stati Uniti rischiano di colpire in modo particolare le imprese lombarde, le…
Il consiglio di gestione, composto dai rappresentanti delle Comunità Montane di Morbegno, Sondrio e Tirano e dell’amministrazione provinciale, ha eletto oggi il nuovo presidente del Parco delle Orobie Valtellinesi: è Marco Ioli, sindaco di Delebio. Ioli succede a Doriano Codega che era stato eletto nel dicembre del 2019. Secondo quanto previsto dallo statuto, nella riunione che si è svolta nella tarda mattinata a Palazzo Muzio, il presidente della Provincia Davide Menegola e i presidenti delle tre Comunità montane, Maurizio Papini, Tiziano Maffezzini e Giordana Caelli, all’unanimità, hanno dapprima eletto il nuovo presidente, quindi gli altri componenti del consiglio di gestione: il sindaco di Forcola Faustino Bertolini, il consigliere comunale di…
Un investimento di 30 mila euro per oltre 48 mila metri quadrati di superficie interessata: l’intervento, finanziato nell’ambito del Piano regionale per la manutenzione dei corsi d’acqua è coordinato dalla Comunità Montana Valtellina di Sondrio. La settimana prossima partiranno i lavori di messa in sicurezza idraulica del tratto del Mallero che attraversa la città, dalla località Gombaro alla confluenza dell’Adda, e di ripulitura di un’ansa del fiume nei pressi del Bike Park, lungo il Sentiero Valtellina. Si tratta di aree allo stesso modo interessate dalla presenza di vegetazione che aumenta il rischio idraulico nel caso di piene o di innalzamenti…
Nell’ambito delle molteplici attività a carattere preventivo quotidianamente svolte dalla polizia di Stato di Sondrio, è stato adottato il provvedimento di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio nei confronti di tre uomini responsabili in concorso dei numerosi furti in abitazione avvenuti nello scorso mese a Chiavenna. Il colpi I tre uomini, di 34, 33 e 39 anni, tutti di origini albanesi, nello scorso mese di febbraio hanno compiuto tre furti in abitazione nei Comuni di Chiavenna e San Giacomo di Filippo. Nella prima abitazione sono entrati mediante forzatura di porta-finestra, hanno messo a soqquadro la casa, ma senza aspore nulla,…