Autore: Giu.Ma.

Il presidente del Movimento 5 Stelle ed ex premier Giuseppe Conte ha visitato oggi lo stabilimento Trafilerie Alluminio Alexia a Gordona in Valchiavenna, accolto dagli industriali a guida del Gruppo Agnelli Paolo e Baldassare Agnelli e dall’Ad Cristiano Agnelli.   Il confronto L’incontro è stato un’importante occasione di confronto sui temi attuali del settore manifatturiero, con particolare attenzione alle sfide energetiche, delle tariffe doganali e del recupero e del riciclo delle materie prime. Alla visita hanno preso parte anche Dario Violi, capogruppo M5S in Regione Lombardia e coordinatore territoriale, e la senatrice Elena Sironi, sottolineando l’impegno delle istituzioni nel supportare il comparto industriale. “Il settore manifatturiero è un pilastro fondamentale…

Read More

E’ stata inaugurata questa mattina a Palazzo Pretorio la mostra finale del progetto  “Funamboli.inequilibrio”.  L’esposizione L’esposizione è articolata su tre sale: la prima raccoglie i lavori realizzati dai ragazzi con alcuni fili, simboli del loro percorso e della loro storia; la seconda, denominata “Il cantiere” si concentra, invece, sul percorso formativo di quattro incontri seguito da alcuni operatori che hanno partecipato al progetto stesso e che, attraverso un video, lasciano le loro testimonianze e le loro riflessioni; la terza è il frutto del laboratorio artistico e fotografico realizzato sempre con i ragazzi che hanno immortalato o realizzato con le loro mani utilizzando…

Read More

Nei giorni scorsi è stata approvata da Regione Lombardia la graduatoria del bando 2025 per “l’assegnazione del cofinanziamento regionale a favore dei comuni in forma singola o associata per tutte le funzioni di polizia locale, per l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali, rinnovo e incremento del parco veicoli destinati alla Polizia Locale”, pubblicata sul Bollettino ufficiale di Regione Lombardia del 24 marzo 2025. La graduatoria Su 299 progetti presentati a livello regionale, 99 sono risultati finanziati e 198 ammissibili, ma non finanziati per mancanza di risorse economiche a disposizione, mentre 2 non sono risultati ammissibili. Niente fondi Per quanto riguarda la provincia di Sondrio,…

Read More

Le esportazioni delle imprese della provincia di Sondrio raggiungono un nuovo massimo storico nel 2024, superando il valore di un miliardo di euro (1.085 milioni di euro a prezzi correnti), con una crescita significativa del +5,0% rispetto al 2023. Questo il principale dato che emerge dalle elaborazioni delle camere di commercio lombarde (Unioncamere) su dati ISTAT. Il risultato è trainato in particolare dalle esportazioni di prodotti manifatturieri, che rappresentano il 94% dell’export provinciale. La crescita dell’export provinciale è più intensa di quella regionale, pari al +0,6%, anch’esso al massimo storico di 164 miliardi di euro, grazie alla svolta positiva di fine anno (+9,8% nel…

Read More

Lunedì 24 marzo è stata pubblicata la graduatoria del bando “Piano di assegnazione del cofinanziamento regionale a favore dei Comuni in forma singola o associata per tutte le funzioni di polizia locale, per l’acquisto di dotazioni tecnico strumentali, rinnovo e incremento del parco veicoli destinati alla Polizia Locale” nel quale sono stati esclusi dal finanziamento per “esaurimento delle risorse” due Comuni importanti della provincia di Sondrio vale a dire Sondrio e Chiavenna come avvenuto con i due terzi dei progetti presentati dai Comuni lombardi. La denuncia A denunciare quanto avvenuto e, soprattutto, a rimarcare la netta differenza tra quanto affermato…

Read More

Levissima apre le porte del proprio stabilimento di Cepina in occasione dell’Open Day del 29 marzo, un evento speciale che offre ai visitatori l’opportunità di scoprire da vicino il processo produttivo dell’acqua minerale e l’impegno dell’azienda per la sostenibilità. L’iniziativa rientra nel programma dei Rigeneriamo Insieme Days, un ciclo di eventi e premi pensati per sensibilizzare le persone sulle tematiche ambientali e sul valore della rigenerazione, in concomitanza con le principali giornate internazionali dedicate alla sostenibilità, come la Giornata Internazionale delle Foreste e dei Ghiacciai (21 marzo), la Giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo), la Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno) e…

Read More

Bruttissimo incidente questa mattina poco prima delle 11 a Sondrio, all’incrocio tra via Samaden e via Donatori di Sangue: per cause ancora in corso d’accertamento da parte degli agenti della polizia locale del capoluogo, che si stanno occupando dei rilievi, un’auto e una bicicletta si sono scontrate violentemente. Ferito grave Ad avere la peggio è stato il ciclista, un uomo di poco più di 60 anni, che ha sbattuto violentemente contro il parabrezza dell’auto e poi è stato sbalzato a terra riportando gravi ferite. Distrutta, ovviamente anche la bicicletta, che ha perso nell’impatto la ruota anteriore. I soccorsi I soccorsi…

Read More

Si è definitivamente conclusa la procedura di selezione del nuovo gestore che prenderà in affidamento il comprensorio del Lido di Novate Mezzola per una durata di 19 anni. La commissione preposta ha valutato attentamente i progetti pervenuti e ha decretato vincitore del bando di concessione la società New Generation Srl, alla quale verrà ufficialmente affidata la gestione dell’area. Gli interventi in programma Il progetto prevede interventi significativi per la valorizzazione e lo sviluppo turistico del Lido, tra cui: Recupero dello stabile in cemento (ex “Sole e Luna”) per attività di ristorazione; Realizzazione di due piscine nelle vicinanze dello stabile; …

Read More

Nell’ambito delle molteplici attività a carattere preventivo quotidianamente svolte dalla polizia di Stato di Sondrio, è stato adottato il provvedimento di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio nei confronti di un uomo italiano, di 48 anni, che negli scorsi mesi è finito alla ribalta della cronaca nazionale ed estera per aver soggiornato in diversi hotel senza pagare. In Valtellina L’uomo nell’ultimo episodio verificatosi lo scorso 29 gennaio ha colpito un hotel di lusso nella zona valtellinese dove lo stesso, con la classica metodologia del raggiro, si è finto un noto commerciante di abbigliamento esibendo un documento falso e nessuna carta…

Read More

Quest’anno cade un importante anniversario per il percorso di emancipazione femminile nel nostro Paese. Con il Decreto n. 23 del 1° febbraio 1945 è stata decretata l’estensione alle donne del diritto di voto attivo a cui si aggiunse, su insistenza delle donne, anche l’elettorato passivo; le donne votarono, per la prima volta, nelle elezioni amministrative e in quelle della Camera del 1946. Votarono poi per l’elezione dell’Assemblea costituente e per il Referendum per la scelta tra monarchia e repubblica.  Nell’Assemblea costituente furono elette 21 donne di varia estrazione politica e sociale; cinque di esse (Maria Federici, Angela Gotelli, Nilde Jotti,…

Read More