Nell’ambito delle molteplici attività di carattere preventivo poste in essere dalla polizia di Stato di Sondrio, tra cui quelle di contrasto alla commissione di reati nei confronti delle persone fragili o vulnerabili, il Questore di Sondrio Sabato Riccio ha adottato il provvedimento della misura di prevenzione personale del Foglio di Via Obbligatorio, nei confronti di due uomini di 40 e di 27 anni tutti residenti fuori provincia. La truffa Nello scorso mese di ottobre, i due malviventi hanno commesso condotte ascrivibili al reato di truffa aggravata, poiché presentandosi come militari dell’Arma dei carabinieri, utilizzando l’espediente del “falso Carabiniere”, hanno raggirato un’anziana…
Autore: Giu.Ma.
In occasione del 25 novembre, “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne”, l’Arma dei carabinieri ha organizzato una campagna di comunicazione e responsabilizzazione, che mira a rafforzare la consapevolezza e l’impegno sul delicato tema. Ogni giorno, l’Istituzione è in prima linea nella lotta alla violenza contro le donne e le iniziative intraprese sono tutte accomunate dal dire fermamente “No!” a qualsiasi forma di comportamento violento o discriminante – sia fisico che psicologico. La diffusione di materiale informativo, di locandine e video sui principali canali social dell’Arma, oltre alle numerose interviste di carabinieri particolarmente impegnati nella specifica attività, rappresentano…
Venerdì 13 dicembre alle 20,45 presso il Santuario della B.V delle Grazie di Grosotto è annunciato lo spettacolare concerto barocco, reso possibile grazie al sostegno della Comunità Montana Valtellina di Tirano e della locale Amministrazione Comunale, per la presentazione del restauro della secentesca monumentale ancona lignea dello scultore e intagliatore camuno Pietro Ramus che campeggia sopra l’altare maggiore. L’Orchestra Antonio Vivaldi diretta dal Maestro Lorenzo Passerini e i solisti Antonella Romanazzi, soprano, e Marco Cadario, organista e clavicembalista, eseguiranno musiche dei più illustri rappresentanti del Barocco musicale europeo: Georg Friedrich Haendel, Antonio Vivaldi e Johann Sebastian Bach, oltre a Padre Davide da Bergamo,…
Appuntamento finale, per gli atleti della provincia di Sondrio amanti della corsa campestre, a Samolaco, ieri domenica 24 novembre 2024, per la 20ma edizione del “Cross Tremenda XXL”, manifestazione organizzata, come da tradizione, dal Gp Valchiavenna. Su percorsi disegnati nei prati nei pressi del Centro giovanile “Tremenda XXL”, circa 360 podisti di tutte le età, provenienti da tutta la provincia (ma anche dalle provincie limitrofe), si sono ritrovati per darsi battaglia “sportiva” in gare valide quale ultima prova del campionato provinciale di corsa campestre per società e, per le categorie giovanili, per l’attribuzione dei titoli individuali provinciali. Per la prima volta,…
Ski’n Card Lombardia è la nuova iniziativa per poter sciare in modalità ‘pay per use’ in Lombardia. E’ stata presentata oggi dal sottosegretario alla presidenza con delega a Sport e giovani, Federica Picchi, nel corso dell’evento ‘Lombardia Winter Opening’, al Belvedere ‘Berlusconi’ di palazzo Lombardia. Alla conferenza stampa ha partecipato anche il sottosegretario con delega ad Autonomia e Rapporti con il Consiglio regionale, Mauro Piazza. L’iniziativa La Ski’n Card Lombardia è un’iniziativa promossa dalla Regione Lombardia per incentivare la pratica degli sport invernali e il turismo montano. Si tratta di una tessera digitale multifunzionale pensata per semplificare e agevolare l’accesso ai…
Anche questa settimana saranno numerosi i controlli degli agenti di polizia sulle strade della Lombardia con l’ausilio degli autovelox mobili. Duplice l’obiettivo dei pattugliamenti: da un lato vigilare sul rispetto delle regole, in particolare quelle legate ai limiti di velocità; dall’altro garantire la sicurezza degli automobilisti e di tutti gli utenti della strada. L’elenco completo Ecco, comunque, l’elenco completo della postazioni che verranno allestite sulle principali strade della Lombardia, compresa la Statale 36, a partire da oggi e fino a sabato 30 novembre: 25 novembre 2024 Strada Statale SS / 36 del lago di Come e dello Spluga LC Strada…
L’assemblea provinciale elettiva svoltasi nei giorni scorsi presso la Sala CONI di Sondrio ha eletto Roberto Rovedatti come nuovo presidente del Comitato Provinciale Fidal di Sondrio per il quadriennio olimpico 2024-2028, ricevendo un totale di 249 voti sui 297 esprimibili dalle 18 società presenti (su un totale di 23 affiliate). Il consiglio provinciale Con lui a comporre il consiglio provinciale saranno i consiglieri Serafino Bardea (153 voti), Manuel Olcelli (133), Ivan Bondini (116) e Manuela Pensini (102); candidati consiglieri non eletti Francesco Lietti (96 voti), Stefano Giugni (65) e Nicolò Esposito (64). Presenti per il comitato regionale Fidal Lombardia il presidente Luca…
Il Palaunimec di Arcore ha aperto le porte al campionato Gold Allieve a squadre di ginnastica artistica; si tratta del campionato di massima difficoltà tecnica in cui ginnaste dagli 8 ai 12 anni possono cimentarsi, diviso in tre livelli di difficoltà crescente. La prima volta Per la prima volta la società valtellinese dell’Asd Vera, guidata dal presidente Walter Passamonti partecipa a questa tipologia di competizione. Asd Vera schiera quattro ginnaste :Corinne Nani, Ginevra Dell’Andrino, Ilaria D’Aiello (ginnaste del 2012) e Aurora Girolo (di un anno piu piccola). Il format di gara prevede 4 salite ad attrezzo (parallele asimmetriche, trave, corpo libero e volteggio)…
Domani, lunedì 25 novembre 2024 si terrà presso il tribunale di Sondrio l’udienza per il caso Falck Di Novate Mezzola e della discarica del Giumello nel Comune di Samolaco, nella quale il Comune Di Novate Mezzola e varie associazioni sono costituite parte civile. Le indagini L’area ex Falck e la discarica del Giumello sono un lascito di un passato industriale che ha segnato pesantemente il territorio e i suoi cittadini. Risulta infatti che al di sotto del piazzale dell’area ex Falck e nella discarica del Giumello siano state accumulate scorie e i materiali di risulta delle attività dell’acciaieria Falck contenenti elevate quantità di…