Clamorosa protesta dei consiglieri di minoranza di Tresivio che boicotteranno il consiglio comunale non presentandosi alla seduta in programma nella serata odierna. Risposte arroganti ed elusive Maurizio Gianoncelli, Nicoletta Moretti e Fabio Beltramini spiegano così il loro gesto eclatante nei confronti del sindaco Fernando Baruffi e della sua giunta. “Questa decisione, che non è stata presa a cuor leggero, nasce dall’insoddisfazione rispetto al modo in cui il sindaco e la giunta stanno gestendo il dibattito democratico all’interno del nostro Comune – spiegano gli esponenti di minoranza -. Le risposte ricevute alle nostre istanze, interpellanze ed accesso agli atti sono state,…
Autore: Giu.Ma.
Si è concluso a Sondrio l’evento itinerante con cui Regione Lombardia ha premiato sui territori le 607 ‘Attività Storiche e di Tradizione’ lombarde riconosciute nel 2024. Si tratta di negozi, locali e botteghe che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per almeno 40 anni. L’iniziativa, voluta dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi, ha fatto tappa in tutti i capoluoghi di provincia, in collaborazione con le Camere di Commercio, per dimostrare la vicinanza della Regione a imprese che rappresentano l’anima e la storia del tessuto economico lombardo. Il riconoscimento Per quanto riguarda la provincia di Sondrio, sono 29 le…
Tante le emozioni che si potranno vivere a Chiavenna durante le festività natalizie. Sabato 30 novembre si parte: alle 16, in piazza Bertacchi, l’inaugurazione di “Natale Insieme 2024” con l’accensione dell’albero. Momento suggestivo che verrà accompagnato dall’esibizione della Civica Scuola di Musica di Chiavenna e della Dddance School. Durante la cerimonia di apertura verranno accese le bellissime luminarie. Il calendario Ricco il calendario di eventi che va ad abbracciare tutto il periodo natalizio, progetto ideato e organizzato dall’associazione mandamentale dell’Unione Commercio e Turismo assieme a Valchiavenna Shopping con il supporto di “Events & Festival” e la collaborazione dell’amministrazione comunale, del…
Giu.Ma. 27 novembre 2024 09:34 Condividi Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore regionale agli enti locali, montagna e risorsa idrica Massimo Sertori dopo l’approvazione della delibera di giunta in cui vengono destinati più di 75 milioni di euro alla provincia di Sondrio, risorse derivanti dai canoni idrici, e vengono elencati nel dettaglio i progetti che andranno a finanziare. “Una delibera di giunta particolarmente importante per la provincia di Sondrio. Queste risorse arrivano dopo un processo molto lungo che è partito con una legge del 2018 e…
Lutto in Valtellina per la morte di Sandro Foppoli, stimato vice sindaco di Mazzo di Valtellina è cofondatore del Comitato per la razionalizzazione delle linee ad alta tensione Valtellina e Valchiavenna. Il ricordo “Ci ha lasciato il nostro caro Sandro, stimato vicesindaco e cofondatore del Comitato per la razionalizzazione delle linee ad alta tensione Valtellina e Valchiavenna e uno dei promotori del Cordinamento nazionale dei comitati del Grande Idroelettrico – così proprio i componenti del comitato nazionale del grande idroelettrico -. Sentite condoglianze alla famiglia da parte di tutti noi”. I funerali Alessandro “Sandro” Foppoli aveva 70 anni e lascia la…
Nella scorsa settimana i carabinieri della Compagnia di Sondrio, impegnati nel controllo del territorio soprattutto in orario serale e notturno al fine di prevenire e reprimere i furti in abitazione e presso gli esercizi commerciali, in sinergia con le pattuglie della polizia di Stato hanno ottenuto significativi risultati. Verso le ore 3 del 18 novembre la polizia di Stato è intervenuta a Berbenno di Valtellina per l’attivazione dell’allarme antifurto scattato in un negozio di biciclette, giungendo dopo che i ladri si erano già allontanati con le biciclette in esposizione. L’inseguimento Dopo circa un’ora un equipaggio della Sezione Radiomobile dei carabinieri ha…
È una storia di famiglia quella di Edil Bi, azienda della distribuzione di materiali edili e finiture, che dal 1976 è un punto di riferimento per gli operatori della ristrutturazione della provincia di Sondrio e che nel 2024 ha scelto di entrare nel Gruppo BigMat. La storia Le origini di questa longeva attività risalgono però agli anni ’40, quando Eugenio Bianchi avvia la piccola impresa di pavimenti e rivestimenti. L’eredità viene poi raccolta dal figlio Claudio, oggi titolare dell’azienda, che la trasforma allargandone gli orizzonti e gli ambiti di intervento per soddisfare l’evoluzione delle richieste della clientela del territorio valtellinese.…
Il turismo è diventato elemento trainante dell’economia sia a livello nazionale, sia nel territorio della provincia di Sondrio. Fenomeno questo analizzato dal Consiglio generale dell’Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio, riunitosi nella serata di ieri lunedì 25 novembre. I dati Emblematici i dati elaborati da Isnart, Istituto Nazionale Ricerche Turistiche presieduto da Loretta Credaro, numero uno dell’Unione CTS: nel periodo gennaio-agosto 2024, le presenze sono state quasi 3,9 milioni (il 59% rappresentato da turisti stranieri). Di questi, 290mila sono polacchi (22,5% del totale per nazionalità, in forte crescita); 224mila inglesi (13%); 200mila svizzeri (18,3%); 59mila olandesi (4%); 37mila…
Farà tappa in Valtellina la Fiamma Olimpica dei Giochi Invernali di Milano Cortina 2026, sostando a Livigno e a Sondrio. Ad annunciarlo, il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi italiani nel corso dell’evento di presentazione degli itinerari del Viaggio della Fiamma Olimpica e Paralimpica, che attraverseranno il Paese celebrando lo Spirito Italiano e unendo, con il passaggio di ogni singolo tedoforo, i territori e le comunità locali in un momento di straordinaria celebrazione nazionale. Il percorso L’appuntamento con la Fiamma Olimpica a Livigno è fissato per il 30 gennaio 2026, mentre a Sondrio per il 31 gennaio 2026. In Lombardia la…
Saranno trasferiti da Regione Lombardia alla provincia di Sondrio 75.847.675 euro derivanti dai fondi del demanio idrico e dai canoni aggiuntivi delle concessioni idroelettriche scadute. Regione Lombardia ha approvato, su proposta dell’assessore a enti locali e montagna Massimo Sertori, il programma di interventi finalizzato alla crescita del territorio e al miglioramento ambientale e infrastrutturale, denominato AQST 2024 (Accordo Quadro di Sviluppo Territoriale) della provincia di Sondrio. Nello specifico, a favore della provincia di Sondrio risulta introitato da Regione Lombardia nell’annualità 2023 l’importo di 54.471.131 euro a titolo di canoni per l’uso dei beni del demanio idrico e di 21.376.544 euro…