Ha riscosso un buon successo di partecipazione “La cursa di fraziun”, il nuovo trail organizzato da Cino Ortelli e Samisport Ssd andato in scena ieri mattina tra le frazioni di Sondrio e il territorio comunale di Castione. I vincitori Sul percorso di 17 km con un dislivello positivo di quasi mille metri a trionfare nella prova maschile è stato Francesco Bongio della Recastello Radici Group che ha tagliato il traguardo con il tempo di 1.24’31”. A completare il podio sono stati, invece, Diego Rossi, tesserato per il Gs Csi Morbegno, staccato di 2’12” dal vincitore, e Federico Bardea dell’Asd Sportiva…
Autore: Giu.Ma.
E’ stato il 38° Trofeo Beppi Normanni domenica 30 marzo ad aprire la seconda edizione della Coppa Lombardia giovanile, il Circuito nato nel 2024 per rivitalizzare l’attività Under 14, Under 16 e Under 18 della corsa in montagna attraverso una sfida per società. La competizione di San Pellegrino (Bergamo) ha assegnato i primi punti in chiave Coppa: subito al comando i padroni di casa dell’Atletica Valle Brembana (515 punti), squadra che l’anno passato vinse la Coppa Lombardia giovanile di corsa in montagna davanti a Polisportiva Albosaggia e AS Premana, secondo posto per il Gs CSi Morbegno (300 punti), terzo il Premana (284…
Nei giorni scorsi, presso il palazzetto dello sport di Cabiate, in provincia di Como, si è svolta la prova unica regionale del campionato Lc base e avanzato organizzato dalla Federazione Ginnastica d’Italia. Dieci le ginnaste schierate da Asd Vera, società del presidente Walter Passamonti, che non deludono le aspettative e portano a casa risultati importanti e di grande spessore. In particolare, nel campionato Lc3 base Camilla Anastasi sale sul terzo gradino del podio nella categoria J1 seguita da Chloe Della Nave quattordicesima. Nel campionato Lc Base Melissa Fistolera è argento nella categoria A4 e Carlotta Del Pra in categoria J1 bronzo. La più piccola atleta della delegazione Giulia Pampuri, classe 2015,chiude al…
In estate verrà bandita la gara per l’assegnazione delle licenze taxi, in autunno quella per il servizio di Ncc (noleggio con conducente) a Sondrio: lo ha comunicato, nel corso della seduta del consiglio comunale di venerdì a Palazzo Pretorio, l’assessore al turismo, sport e Olimpiadi 2026 Michele Diasio nell’ambito della discussione relativa all’approvazione (poi avvenuta all’unanimità) del nuovo regolamento comunale relativo proprio a entrambi i servizi. La situazione Al momento a Sondrio il tetto massimo per le licenze taxi e per il servizio Ncc è fissato a 12 ciascuno: per quanto riguarda i taxi ne sono attualmente state assegnate cinque,…
Sul sito e sull’App di Trenord è disponibile una nuova sezione dedicata ai cantieri realizzati dai gestori dell’infrastruttura Rfi e Ferrovie Nord, che stanno già interessando e interesseranno nel corso dell’anno la rete ferroviaria lombarda. Tali interventi, necessari per modernizzare le linee e ottimizzare la circolazione dei treni, porteranno a inevitabili interruzioni e rimodulazioni del servizio ferroviario gestito da Trenord. Il sito contiene le informazioni sul servizio e i progressivi aggiornamenti sui grandi cantieri estivi, sui cantieri che prevedono la completa interruzione della circolazione su tratti di linea per un tempo superiore alle 24 ore e sui quelli che comportano temporaneamente la sospensione parziale o totale del…
Un’occasione speciale, l’ennesimo importante incontro a livello internazionale, il più allargato e qualificato per la partecipazione: ieri Bormio, località simbolo che ospiterà le gare più attese, è stata avvolta dall’atmosfera olimpica, per lo Chef de Mission Seminar, la visita dei delegati dei Comitati Olimpici e Paralimpici nazionali. Un’anteprima, in dimensioni ridotte ma non meno internazionale, di quello che avverrà tra poco più di dieci mesi. “È stato emozionante e costruttivo incontrare i rappresentanti delle delegazioni che ritroveremo qui a febbraio 2026 – commenta il sindaco Silvia Cavazzi -. Abbiamo avuto l’opportunità non soltanto di raccontare Bormio, come già avevamo fatto in…
Tutto è pronto per La cursa di fraziun, il nuovo trail organizzato da Cino Ortelli e da Samisport Ssd: l’appuntamento è fissato domani mattina a Triangia dove, alle 9,30 partirà la gara che si svilupperà su un percorso di 17 chilometri e con un totale di 950 metri di dislivello positivo. Il tempo massimo per portare a termine la gara è di 4 ore. Un quarto d’ora più tardi, invece, il via alla Camminata di fraziun, con un percorso di 3,5 chilometri e un dislivello positivo di 100 metri. Le iscrizioni Per coloro che fossero interessati è ancora possibile iscriversi…
Anche Sondrio avrà una via dedicata alle Donne costituenti: è stata infatti approvata all’unanimità la mozione presentata dal Partito Democratico e discussa nella seduta del consiglio comunale di ieri a Palazzo Pretorio e in cui era contenuta la proposta, avanzata, come ha ricordare anche ieri il consigliere del Pd Roberta Songini, sia per riconoscere la grande importanza a livello politico e sociale che ebbero proprio le “donne costituenti”, sia per provare a bilanciare un’evidente sproporzione che vede ancora pochissime vie intitolate alle donne rispetto a quelle dedicate agli uomini. “Le donne costituenti, ma direi tutte le donne – ha sottolineato…
Tecnologicamente avanzato, efficace ed espandibile, il Digital Mobile Adavanced è una stazione proctologica, oggi in uso alla Chirurgia dell’ospedale di Sondrio, che consente di effettuare esami specialistici evitando ai pazienti viaggi fuori provincia. Il nuovo dispositivo, donato da Auser con Fondazione Pro Valtellina e Bim quali sostenitori, mette a disposizione del proctologo un sistema diagnostico unico per la realizzazione di tutte le principali operazioni diagnostiche nell’ambito di una specialità che, negli ultimi anni, ha visto crescere in maniera significativa la domanda di prestazioni. Mercoledì scorso, l’ecografo è stato presentato ai donatori. È stato il direttore della Chirurgia Alessandro Longhini a illustrare il…
Il consigliere regionale del Pd Samuele Astuti ieri, giovedi 27 marzo, ha presentato in Commissione Sanità di Regione Lombardia il progetto di legge di cui è primo firmatario e che prevede una speciale indennità per gli operatori sanitari che lavorano nelle aree marginali, montane e di confine della Lombardia. “Ad un anno e mezzo dalla presentazione, finalmente la nostra proposta sarà esaminata e discussa – afferma Astuti -. Da tempo sollecitiamo la giunta regionale su questo tema, perché se la sanità sta attraversando una crisi profonda, con difficoltà nell’erogazione dei servizi, nelle aree di confine e montane la carenza di personale…