La polizia di Stato di Sondrio prosegue nella sua attività di carattere preventivo nel contrasto alle condotte violente nei confronti di vittime fragili, al fine di offrire una rapida tutela alle vittime di tali condotte aggressive riconducibili al grave fenomeno della violenza di genere e domestica. Il provvedimento La scorsa settimana il Questore Sabato Riccio ha adottato la misura di prevenzione personale su richiesta dell’Arma dei carabinieri di Sondalo. Più nello specifico, il provvedimento di ammonimento adottato dal Questore di Sondrio è stato emesso nei confronti di un giovane di 29 anni, residente in provincia, che, dopo l’ennesimo litigio, è stato…
Autore: Giu.Ma.
Quest’anno il premio “Lo Sportivo Sondriese” riconosce due protagonisti indiscussi del rugby valtellinese: Luca e Marco Schenatti. Il riconoscimento Assegnato ogni anno da oltre trent’anni non solo ad atleti, ma anche a figure di spicco dello sport, questo premio ha trovato nei fratelli Schenatti dei candidati perfetti. Una scelta che rende omaggio a due carriere intrecciate e a due uomini che hanno saputo incarnare i valori del rugby, dentro e fuori dal campo. A proporre la loro candidatura è stato Paolo Valenti, storico giornalista sportivo valtellinese, la cui profonda conoscenza e obiettività sono da sempre apprezzate dal club. Non a caso, Valenti…
Pietro Morello – operatore umanitario e creator torinese da oltre 4,6 milioni di follower – arriva venerdì 6 dicembre al Teatro Sociale di Sondrio con Non è un concerto, lo spettacolo in cui racconta le sue esperienze di vita vissute tra note musicali, missioni umanitarie e attività negli ospedali con i bambini, tutte accomunate da un unico fil rouge: la Felicità. Prodotto da Midriasi e Compagnia della Rancia, con la regia di Mauro Simone, lo spettacolo proseguirà poi nei teatri di Alessandria e Lodi. Il protagonista Nato nel 1999 a Torino, Pietro Morello ha conquistato milioni di follower grazie al suo impegno umanitario e alla capacità di raccontarlo attraverso i suoi…
Weekend vincente in casa Asd Vera a Cornate d’Adda, nella prova del campionato Individuale La Avanzato Zona F organizzato dalla Federazione Ginnastica d’Italia. In questa competizione le ginnaste sono chiamate a confrontarsi su quattro attrezzi: trave bassa, volteggio a tappetoni, parallele asimmetriche e corpo libero. La società del presidente Walter Passamonti schiera 4 atlete, Allieve 3, anno 2013 e una ginnasta A1, classe 2016. I risultati Grazie alle ottime esecuzioni, le quattro atlete nate nel 2013, conquistano il podio incrementando il loro bagaglio tecnico. In particolare: Emma Vaninetti è oro, seguita da Melissa Rebai argento e Anna Cassina bronzo. Giorgia Gusmeroli, chiude al…
L’inaugurazione della stagione d’opera e balletto 2024-2025, comunemente nota come la “Prima della Scala”, in programma il 7 dicembre, nel giorno di Sant’Ambrogio, nel teatro milanese, sarà trasmessa in diretta al Teatro Sociale, con inizio alle ore 17.30, per iniziativa del Comune di Sondrio. L’opera scelta, “La forza del destino”, con musica di Giuseppe Verdi, è una nuova produzione del Teatro alla Scala, con l’orchestra diretta da Riccardo Chailly, Alberto Malazzi maestro del Coro e la regia di Leo Muscato. Sarà l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta a introdurre la serata e a dare il benvenuto agli spettatori, mentre Nello…
Un’emozione condivisa tra i partecipanti alle manifestazioni Valtellina EcoGreen e Ruote Nella Storia che si sono svolte domenica 1 dicembre presso il Centro Polifunzionale della Croce Rossa, quando i ragazzi dell’associazione Anffas Onlus di Sondrio e della Fondazione Albosaggia si sono cimentati in una prova di regolarità al fianco di alcuni piloti di rally valtellinesi, tra cui Marco Gianesini, Moreno Cambiaghi, Edoardo Spagnolatti, Giacomo Gini, Mauro Sgualdino e Daniele Magri. La giornata mondiale Il 3 dicembre si celebra la Giornata mondiale delle persone con disabilità. Un appuntamento, voluto dall’ONU nel 1992 e che nel 2024 ha come tema internazionale “Amplificare la leadership delle…
La polizia di Stato di Sondrio potenzia l’attività preventiva finalizzata a contrastare le condotte illecite vessatorie e lesive attraverso il ricorso a provvedimenti amministrativi di esclusiva prerogativa dell’Autorità di Pubblica Sicurezza. Il Questore Sabato Riccio nelle scorse settimane ha adottato due provvedimenti di Ammonimento al fine di contrastare e, nel contempo, prevenire episodi di violenza domestica tra soggetti uniti da rapporti affettivi a seguito del verificarsi di ripetute situazioni di conflittualità e liti che hanno portato all’intervento delle forze dell’ordine. Fuga tempestiva In particolare, il primo provvedimento di ammonimento per violenza domestica è stato adottato nei confronti di un giovane…
Sabato 7 e domenica 8 dicembre sarà weekend di partenza plenaria per i raduni tecnici regionali organizzati dalla struttura tecnica di Fidal Lombardia, con ben 10 appuntamenti in programma (in particolare per le categorie Cadetti/e e Allievi/e, con gli anni di nascita di “competenza” per la stagione 2025) e quasi tutti i settori al lavoro. I raduni Il fulcro più frequentato dell’attività tecnica è il palazzetto indoor a Bergamo. In Via Monte Gleno sarà di scena la Velocità con un raduno Cadetti/e sabato 7 dicembre al pomeriggio e un raduno Allievi/e domenica 8 dicembre al mattino: programma tutto domenicale invece per…
Valtecne S.p.A, società che opera nel settore della meccanica di alta precisione per dispositivi medicali e applicazioni industriali, ha sottoscritto nella giornata di ieri un accordo vincolante per l’acquisizione dal socio unico Utilità Group S.r.l. del 60% del capitale sociale di Utilità S.r.l. (“Utilità”), con sede a Costabissara (Vicenza), specializzata nel contract manufacturing di componenti meccanici di precisione, con circa l’80% del proprio business nel settore medicale, in particolare nei segmenti dentale e ortopedico. Paolo Mainetti, amministratore delegato di Valtecne, ha così commentato: “Siamo orgogliosi di annunciare l’acquisizione di Utilità, un passo fondamentale nella nostra strategia di crescita nel settore medicale. Questa operazione…
E’ stata approvata all’unanimità la mozione presentata dai consiglieri del Pd e che ha visto Pierluigi Morelli come primo firmatario, in cui si chiedeva una revisione e un miglioramento del Progetto gestionale del servizio di manutenzione delle aree verdi e della sentieristica comunale. Un’esigenza condivisa da tutto il consiglio comunale di Palazzo Pretorio che, dunque, come detto, ha approvato la mozione, e lavorerà concretamente alle modifiche al Progetto gestionale in un’apposita commissione. Il Parco Bartesaghi Intanto, però, è stato un intervento del sindaco Marco Scaramellini a portare al centro dell’attenzione una delle questioni più spinose nell’ambito della gestione del verde cittadino cioè…