Autore: Giu.Ma.

Le preoccupazioni del mondo imprenditoriale nei confronti delle infrastrutture viarie sono note da tempo. Da qui nasce l’incontro promosso e voluto da un gruppo di imprenditori operanti principalmente nelle zone della Bassa Valtellina e dell’Alto Lario. Le imprese hanno chiesto un supporto organizzativo a Confartigianato Imprese Sondrio e a Confindustria Lecco – Sondrio. I nodi principali L’incontro aperto al pubblico sarà incentrato in particolare sulla viabilità delle Strade Statali 36 “del Lago di Como e dello Spluga” e della statale 340 “Regina”. L’incontro si terrà il 13 dicembre a partire dalle 16.45, presso la Sala Conferenze dell’Opera Don Guanella, via…

Read More

Un tavolo allargato per provare ad affrontare il variegato mondo degli anziani e della domiciliarità, della possibilità cioè di garantire i servizi nell’abitazione privata evitando l’istituzionalizzazione di chi ancora è in grado di rimanere a casa seguendo quello che sta facendo il progetto sperimentale degli Uffici di piano di Sondrio e Morbegno insieme alla cooperativa Grandangolo “A casa tutto bene”.. C’erano, infatti, anche i referenti dell’iniziativa destinata agli over 65 non autosufficienti e fragili e finanziata con le risorse del Pnrr, al primo incontro organizzato in Comune a Sondrio per affrontare un tema già oggi rilevante e che, con il trend…

Read More

Si è conclusa la prima edizione del Lombardia Rally Cup, trofeo regionale di cui Aci Sondrio è promotore, che ha visto oltre 500 tra piloti e navigatori sfidarsi nelle sei gare in programma. La premiazione dei campioni lombardi sarà domani sabato 7 dicembre presso l’Autodromo Nazionale di Monza. Doppia soddisfazione Doppia soddisfazione per Aci Sondrio, promotore della prima edizione del Lombardia Rally Cup: da un lato festeggia un ottimo risultato del Trofeo con 526 tra piloti e navigatori con tessera AC staccata in Lombardia che hanno preso parte ad almeno una gara del Trofeo. Dall’altro lato, Aci Sondrio vede i propri soci…

Read More

Torna anche quest’anno l’atteso spettacolo di luci che illumina il Natale in Valchiavenna, grazie alla collaborazione tra il Consorzio Turistico di Madesimo, il Consorzio Turistico della Valchiavenna e A2A Life Company. Fino al 6 gennaio gli impianti idroelettrici della valle saranno protagonisti di un’affascinante decorazione luminosa – ad alto efficientamento energetico -, regalando un’atmosfera unica e suggestiva nel cuore dell’inverno alpino. Spettacolo di luci Le dighe di Madesimo e Villa di Chiavenna, la traversa di Prestone a Campodolcino, oltre alla centrale idroelettrica di Isola – compreso l’edificio che ospita la sala quadri – saranno vestiti a festa con luci ad…

Read More

Un’esperienza positiva da ripetere e da ampliare: per il 2025 il Parco delle Orobie Valtellinesi rilancia e raddoppia le conferenze, confermando quelle del mercoledì e aggiungendo una nuova iniziativa per la serata di venerdì. Tra i Mercoledì del Parco e “Tra carta e sentieri. Viaggio letterario nelle Orobie”, gli appuntamenti nella sala riunioni della sede di Albosaggia, in via Moia 4, saranno complessivamente 22, con l’opportunità per gli interessati di seguirli anche da casa in diretta streaming, oppure in tempi successivi, sul canale YouTube del Parco. L’attività per il nuovo anno ormai alle porte è stata presentata nel pomeriggio di…

Read More

In una città mai così illuminata, con la magica atmosfera che sta contagiando tutti, a cominciare dai bambini, domenica prossima, giorno dell’Immacolata, avranno inizio gli eventi di Natale organizzati dall’amministrazione comunale in collaborazione con Provincia, Bim, Unione Commercio e Turismo della provincia di Sondrio con Acinque e Iperal quali sponsor. Gli ingredienti per addolcire le festività natalizie sono numerosi e diffusi tra le piazze e le vie della città e nei luoghi più significativi. Musica, intrattenimento, pattinaggio su ghiaccio, mercatini di Natale e mercatini di arte e artigianato, mostre d’arte nei Musei civici ma anche nei Palazzi Pretorio e Martinengo…

Read More

È stata firmata nei giorni scorsi dall’amministrazione comunale di Madesimo e dal direttore della Business Unit Generazione e Trading di A2A Lorenzo Spadoni la convenzione per la realizzazione di opere di valorizzazione paesaggistica dell’area a monte dell’abitato di Isola, sulla sponda destra del torrente Liro, con i sedimenti asportati dal bacino idroelettrico di Isolato. Cosa nascerà Come previsto dal Piano di Governo del Territorio di Madesimo e in connessione al prossimo intervento manutentivo programmato sul proprio bacino di Isola, A2A potrà realizzare nella frazione di Isola un parco turistico all’interno del quale sarà presente un percorso ciclo-pedonale, con un investimento…

Read More

Si è tenuta questa mattina, presso la sala del consiglio della Provincia di Sondrio, la conferenza stampa di presentazione della dashboard per gli albergatori di IODAH, la piattaforma che, partendo da un’analisi dei dati online, è in grado di monitorare e analizzare le principali metriche del settore turismo e restituire una serie di indicatori (es. sentiment, pressione della domanda, andamento tariffe per categoria etc.). Presenti anche Davide Menegola, presidente della Provincia di Sondrio, Roberto Galli, presidente di Federalberghi Sondrio, Evaristo Pini, direttore dell’Azienda di Promozione e Formazione della Valtellina (APF Valtellina) e Fabio Primerano, presidente di Federalberghi Lombardia e ideatore…

Read More

Un legame sancito più di tre anni fa e una collaborazione che si rafforza anno dopo anno. L’assessore Simone Del Marco, in rappresentanza del Comune di Sondrio, ha partecipato sabato scorso, a Trieste, alla giornata conclusiva delle celebrazioni del settantesimo anniversario di fondazione dell’Unione degli Istriani. Il protocollo d’intesa Con l’associazione, riconosciuta dal Governo Italiano, il Comune, il 21 ottobre 2021, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con l’obiettivo di promuovere iniziative per diffondere la conoscenza dei drammi legati alle foibe e all’esodo degli italiani dall’Istria, Fiume e Dalmazia nel secondo dopoguerra. Il documento aveva suggellato una collaborazione avviata dopo che l’amministrazione…

Read More

Il premio “Lo sportivo sondriese” si fa in tre, aprendosi ad Albosaggia e alla Valmalenco, per celebrare l’anno di “Cuore di Valtellina” Comunità europea dello sport che si sta per concludere. La cerimonia Oltre, infatti, ai gemelli Marco e Luca Schenatti, sono stati premiati Gianluca Cristini e Matteo Bardea. Questa mattina, nella Sala consiglio di Palazzo Pretorio, alla presenza del sindaco Marco Scaramellini, dell’assessore allo Sport, al Turismo e alle Olimpiadi 2026 Michele Diasio, con l’assessore allo Sport del Comune di Albosaggia Valter Micheloni e, per l’Unione dei Comuni della Valmalenco, l’assessore Emanuele De Luca per Chiesa in Valmalenco, il consigliere…

Read More