Autore: Giu.Ma.

Grandi storie del passato; un simbolo eterno, come la fascia che hanno portato al braccio; e un esempio oggi più che mai attuale specialmente per i giovani che sono alle prese con il mondo del “tutto e subito”: mercoledì nel tardo pomeriggio alla biblioteca civica Pio Rajna di Sondrio, Gianfelice Facchetti, attore, scrittore, drammaturgo, nonché figlio della bandiera dell’Inter e capitano dell’Italia Giacinto Facchetti, ha presentato il suo ultimo libro, intitolato “Capitani”. I capitani “Si diventa capitani, che sia sul campo di calcio, sul lavoro o nella vita – ha spiegato Gianfelice Facchetti – con l’impegno, con le scelte da…

Read More

Natfood, leader in Italia nel settore delle bevande calde e fredde (ginseng, orzo, cioccolata, te, tisane, creme) per il canale HoReCa, con oltre 25.000 clienti serviti, annuncia la partecipazione di maggioranza del Gruppo Gimoka nel capitale sociale dell’azienda. L’operazione completa un percorso di crescita strategica avviato nel 2021, con l’ingresso del Gruppo nell’azionariato. “L’ulteriore impegno del Gruppo Gimoka rappresenta un passo avanti per Natfood e un riconoscimento del percorso positivo di questi anni, basato su valori condivisi e visioni complementari – ha dichiarato Luciano Lochis, amministratore delegato di Natfood -. Siamo convinti che l’integrazione delle nostre competenze aprirà a nuove opportunità di crescita, permettendoci di introdurre soluzioni…

Read More

Grandi emozioni oggi pomeriggio hanno attraversato la prestigiosa sala consiliare della Provincia di Sondrio durante cerimonia di premiazione del Concorso letterario e fotografico “La penna Viola”, ideato dalla Pgs Auxilium Sondrio per rendere omaggio all’indimenticato giornalista sportivo valtellinese Giuseppe “Beppe” Viola (scomparso il 1° agosto 2021). Testimonial d’eccezione della terza edizione l’attore, drammaturgo e regista Gianfelice Facchetti che nel 2011 vinse il Premio Bancarella Sport con il libro “Se no che gente saremmo” dedicato a papà Giacinto, storica bandiera dell’Inter e capitano della Nazionale.    Il premio Il Premio “La penna Viola” prevede tre categorie (scuole primarie; secondarie di primo grado;…

Read More

Proseguono con intensità i lavori preparativi in vista della tappa del Tour de Suisse 2025, che il prossimo 18 giugno vedrà l’arrivo a Prosto di Piuro, dopo aver affrontato il Passo dello Spluga. Si è svolto a Sondrio un passaggio fondamentale grazie all’incontro con il Prefetto di Sondrio, la dottoressa Anna Pavone, che dallo scorso 2 ottobre ricopre l’incarico nel capoluogo valtellinese. Alla riunione hanno partecipato anche il capo di gabinetto Guglielmo Borracci, il coordinatore del progetto cicloturismo della Provincia di Sondrio, Gigi Negri, supportato da Pietro Illarietti e Juri Baruffaldi. Sul tavolo diverse tematiche legate a una tappa complessa…

Read More

Con le oltre sessantamila prestazioni all’anno, le seimila visite e i 1200 ricoveri, la professionalità del personale medico e apparecchiature all’avanguardia, l’Unità operativa complessa di Cardiologia dell’Asst Valtellina e Alto Lario rappresenta un’eccellenza della sanità provinciale, in grado di garantire ai cittadini una risposta efficace al bisogno di cura. Diretta dal dottor Giuseppe Seresini, svolge attività di ricovero nel reparto ubicato al primo piano del padiglione nord dell’ospedale di Sondrio, con 26 posti letto, e attività ambulatoriale nei presidi di Sondrio, Sondalo, Morbegno e Chiavenna. Alto livello “Nei casi di eventi cardiovascolari gravi, come può essere l’attacco di cuore, è importante…

Read More

Mentre la stagione invernale, l’ultima prima dell’attesissimo 2026, comincia a carburare, i Giochi Olimpici prendono finalmente corpo, nel Piccolo Tibet, grazie ad un momento dall’alto valore simbolico e pratico: la consegna della prima venue Olimpica, la “Livigno Aerials e Moguls”. Molte delle 26 medaglie d’oro olimpiche che si assegneranno a Livigno, si decideranno proprio qui, sulla neve della nuova pista a Cinque Cerchi presso Carosello 3000, dove le grandi protagoniste, nel 2026, saranno le specialità Moguls e Aerials. Una consegna che è un rito di passaggio, una tappa obbligata all’interno del percorso di avvicinamento che porterà fino alla Cerimonia d’Apertura, e che…

Read More

Il Piano di sviluppo del Polo Territoriale dell’Asst Valtellina e Alto Lario è stato approvato nei giorni scorsi dalla Conferenza dei Sindaci, riunita nell’Aula magna del presidio ospedaliero di Sondrio. Lo strumento che definisce la domanda di salute territoriale, la programmazione e progettazione dei servizi erogativi è tra i primi ad essere adottato in Lombardia. Nella sua prima versione, redatta dall’Asst con la regia di Ats, quale risultato dei gruppi di lavoro tra i direttori dei quattro Distretti, Alta Valtellina, Media Valtellina, Bassa Valtellina, Valchiavenna e Alto Lario, era stato presentato nella riunione del 13 novembre scorso ai sindaci con l’invito…

Read More

Radio Station One torna al Festival di Sanremo con uno dei truck più belli d’Italia e con il grande progetto,che per la prima volta nella storia della kermesse trasmetterà una “Syndacation” a copertura nazionale, realizzata dalla stessa Radio Station One (Lombardia), Radio Vida Network (Piemonte), Radio 104 (Liguria) e Radio Sardegna.  L’emittente di Regoledo di Cosio potrà dunque essere ascoltata in tutta Italia e, dall’11 al 16 febbraio, al Radio Village del Festival di Sanremo, dove è stata ammessa insieme a tutte le principali radio d’Italia, trasmetterà la sua musica e le interviste ai protagonisti del Festival, animando la città, per far respirare l’atmosfera…

Read More

Nelle settimane che precedono il Natale, com’è tradizione, l’amministrazione comunale ha promosso l’incontro con le coppie di cittadini che nel 2024 festeggiano le nozze d’oro e di diamante. È stato il sindaco Marco Scaramellini, affiancato dal suo vice Francesca Canovi e dagli assessori Raffaella Volpatti e Maurizio Piasini, a dare il benvenuto alle coppie presenti, circa un terzo sul totale di 99. Una buona rappresentanza, considerata l’età avanzata, con molte delle coppie assenti che avevano risposto all’invito dicendosi dispiaciute di non poterlo accettare. “È un piacere accogliervi qui oggi per festeggiare insieme questo importante anniversario – ha detto il sindaco Scaramellini -: una lunga vita che…

Read More

Dopo l’incidente in cui un camion ha colpito e danneggiato due pilastri del Ponte del Passo, l’unico collegamento viabilistico tra le due sponde del fiume Mera in Alto Lario, la struttura è stata riaperta alla circolazione, ma solamente entro un determinato limite di peso.  Enormi disagi Permane, invece, la chiusura per i mezzi pesanti e questo sta causando enormi disagi alle imprese e alle attività commerciali del territorio. Sono stati, innanzitutto, gli esponenti delle stesse a segnalarle e a lamentarsi, ma ora la questione approda anche al Pirellone grazie all’interrogazione presentata dal consigliere in quota Lega Gigliola Spelzini. “Se ne parla…

Read More